Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Python
sarà sicuramente come dici tu che sei molto più esperto di me nel settore, però sti artigiani che continuano a piangere miseria mi fanno spesso ridere visto il tenore di vita che riescono a tenere .....
beh qui entriamo in un altro discorso, molti , ripeto molti, piangono per giustificare comportamenti scorretti, ma questo è un altro topic.......
;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Python
non credo sia colpa delle tasse se qualcuno non riesce a sbarcare il lunario ..... le tasse sono proporzionate al guadagno, più guadagni più paghi ..... io non credo ai piccoli imprenditori/artigiani che dicono di essere soffocati dalle tasse e che sono costretti ad evaderle per poter andare avanti
e di insulti ...... :laugh2::laugh2::laugh2:
Con gli studi di settore paghi anche se non guadagni. :wink_: E sta a te dimostrare che veramente non guadagni, e non è così semplice. Aggiungici il fatto che devi pagare prima di sapere se guadagnerai oppure no.....:rolleyes:
Non giustifico l'evasione per poter andare avanti ma conosco molto da vicino persone che hanno dovuto chiedere prestiti per saldare il fisco. Prestiti che 20 anni fa avevano interessi a due cifre e a volte la prima non era manco un 1, altrochè il 5,50 di oggi. :wink_:
Mi fermo qui altrimenti si andrebbe abbondantemente fuori tema. Vorrei però che si parlasse di questi argomenti lasciando stare le dicerie e le leggende.
Ci sono già troppi cuggini....:ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
Con gli studi di settore paghi anche se non guadagni. :wink_: E sta a te dimostrare che veramente non guadagni, e non è così semplice. Aggiungici il fatto che devi pagare prima di sapere se guadagnerai oppure no.....:rolleyes:
Non giustifico l'evasione per poter andare avanti ma conosco molto da vicino persone che hanno dovuto chiedere prestiti per saldare il fisco. Prestiti che 20 anni fa avevano interessi a due cifre e a volte la prima non era manco un 1, altrochè il 5,50 di oggi. :wink_:
Mi fermo qui altrimenti si andrebbe abbondantemente fuori tema. Vorrei però che si parlasse di questi argomenti lasciando stare le dicerie e le leggende.
Ci sono già troppi cuggini....:ph34r:
Quoto
Citazione:
Originariamente Scritto da
ianez72
operai e statali ti sommergeranno di post:biggrin3:
A me piacerebbe che anche a loro lo stipendio fosse versato lordo....
-
letto oggi sul giornale...a we fa bene!
potessi manco io le pagherei ma mi fanno il culo :D
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Hannibal
10, 100, 1000 Umbert0 !!!:biggrin3:
Non togliere il disturbo, ci servi!:wink_:
Q8 :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
Con gli studi di settore paghi anche se non guadagni. :wink_: E sta a te dimostrare che veramente non guadagni, e non è così semplice. Aggiungici il fatto che devi pagare prima di sapere se guadagnerai oppure no.....:rolleyes:
permettimi di dissentire in toto.
sono un commercialista e gli studi di settore sono SEMPRE stati una cosa assurda! è come se io dicessi, tu sei biondo allora devi avere gli occhi chiari! assurdo!
il problema è che l'Agenzia delle Entrate ci ha sempre marciato sapendo che tanti erano ben consci di non esser proprio puliti...quindi pagavano gli studi di settore come "mini-tangente" e scongiuravano rischi maggiori perchè pagando queste cifre non uscivano i controlli... :sick::rolleyes:
quelli che erano puliti hanno fatto ricorso e ora che le controversie sono arrivate tutte in Cassazione dando SEMPRE ragione al contribuente l'Agenzia sta cambiando registro ossia sta dicendo che lo studio di settore da solo non è parametro per far uscire in automatico l'accertamento... :wink_:
con i soliti 10/15 anni italiani, ma abbiamo raggiunto lo scopo...
un'altra cosa, l'onere della prova è sempre a carico dell'Agenzia delle Entrate, tranne in caso di accertamento induttivo! :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
calm-power
permettimi di dissentire in toto.
sono un commercialista e gli studi di settore sono SEMPRE stati una cosa assurda! è come se io dicessi, tu sei biondo allora devi avere gli occhi chiari! assurdo!
il problema è che l'Agenzia delle Entrate ci ha sempre marciato sapendo che tanti erano ben consci di non esser proprio puliti...quindi pagavano gli studi di settore come "mini-tangente" e scongiuravano rischi maggiori perchè pagando queste cifre non uscivano i controlli... :sick::rolleyes:
quelli che erano puliti hanno fatto ricorso e ora che le controversie sono arrivate tutte in Cassazione dando SEMPRE ragione al contribuente l'Agenzia sta cambiando registro ossia sta dicendo che lo studio di settore da solo non è parametro per far uscire in automatico l'accertamento... :wink_:
con i soliti 10/15 anni italiani, ma abbiamo raggiunto lo scopo...
un'altra cosa, l'onere della prova è sempre a carico dell'Agenzia delle Entrate, tranne in caso di accertamento induttivo! :wink_:
L'accertamento induttivo parte anche dalla non rispondenza ai parametri degli studi, quindi in definitiva....:rolleyes:
-
-
domenica non correrà a Le Mans ..... non ha più nemmeno i soldi per il gasolio del motorhome ..... poveretto