grandissimo...francamente?ne servirebbero di più di topic come questo.
tutta la mia stima, lo rileggero più volte in attesa del terzo capitolo.
Visualizzazione Stampabile
grandissimo...francamente?ne servirebbero di più di topic come questo.
tutta la mia stima, lo rileggero più volte in attesa del terzo capitolo.
Mi spieghi come fai a capire se ingrassa o smagrisce, sto lavorando ad una mappa ibrida tra Tor che mi sembra leggermente grasssa ma è ottima fino agli 8.000 e arrow 3-1 che invece è magra ai bassi e spara molto ma aggli alti è perfetta offrendo molto allungo...dopo te la invio in mp per vederla...grazie
Nella schermata diagnosi, sull'elenco a sinistra trovi la dicitura O2 Sensor.
I valori sotto riportano in alto la tensione in uscita dalla sonda lambda, in basso invece ci sono i "trim" che fa la centralina in seguito all'adattamento.
Il primo valore è la variazione % della carburazione NON al minimo, il secondo valore è la variazione % al minimo, il terzo è la correzione % "in tempo reale" rispetto al secondo valore.
I primi due valori ti dicono quindi come la centralina si è adattata, se sono positivi la carburazione è stata arricchita, se sono negativi è stata smagrita.
Grazie, domani quando metto su la nuova mappa mista controllo se ha smagrito o ingrassato con la mappa per arrow 3-1 quel valore era 17 in + infatti è magra a orecchio...
Stasera quando rientro a casa ti mando la mappa che ho fatto su base nuove mappe serie 205xx.
Ciao
bene ...bene...
do una riesumata al topic perchè mi interessa molto......
il mio primo valore è -36 il secondo -36 il terzo 0
quindi ho una mappatura troppo grassa .....ma
si riferisce alle tabelle F , L o è tutto un insieme di cose ?!?
strano perchè ho la mappa per scarico originale e la moto monta scarico tor , il sai attivo e sonda lambda attiva, filtro originale......dovrebbe essere magra non grassa...
in teoria se mettessi mappatura tor ingrasserebbe ancora di piu.......
"Grasso o magro" in quella zona di funzionamento è molto relativo wasteels, sei sempre nei dintorni dello stechiometrico ed i trim di lungo termine che effettua la centralina (i primi due numeri insomma) sono di entità ridotta in un motore ben funzionante. Trim negativi fino al 40% sono quasi sempre la normalità nelle Triumph con centralina Keihin non spippolata, finché lì sei nell'intervallo +/- 100% tutto sta andando come dovrebbe.
Se sono nella discussione giusta vorrei porre un mio problemino...
Speed 2011 5000 km.... inutile dire che a regime minimo e bassisimo sembra perda colpi. Per intendersi, partendo dallo stop stà stronza sotto è mula.....viene subito da dare gas ( o ritirare un pò la frizione) però dando gas sembra cmq che fatichi. Ovviamente in ordine di marcia nn reca problemi, anche se venendo dal modello '05 devo dire che è certamente meno pronta e bisbetica e che appunto la trovo un pò vuota sotto anche se più lineare ora.
Sono entrato anche io nel mondo Tuneecu solo per curiosità ma credo di avere già sù una mappa recente.
Vorrei solo sapere se qualche anima pia qui nel forum ha informazioni o soluzioni in merito.
Per ora la moto è originale.....quindi niente filtro e scarico aperto.... :-(
Ciao Omar, bisognerebbe vedere la mappa che monti.
Pero' dicendo che e' "un po' vuota sotto, ma piu' lineare" rispetto al modello precedente, probabilmente e' un fenomeno da carburazione grassa. ma non vorrei dir caz***e anche perche' ultimamente la tendenza delle moto di serie, e' avere un rapporto stechiometrico ottimo proprio su quei regimi.
Cambiando discorso, ultimamente con l'inverno alle porte, sto smanettando col TuneEcu semplicemente controllando come si comportano i vari sensori, test ecc...
Sulla mia Day del 2006 monto la mappa 20108, che e' la prima (forse la piu' vecchia) montata sulle ns 675. Andando su "Edita mappa" e poi controllando i flag in basso a sinistra ho notato che manca proprio il flag del "deflettore aria" : MOLTO STRANO perche' si vede ad occhio nudo, che il deflettore nel condotto si apre dopo una certa soglia di giri....
Che dite??
le vecchie mappe e centraline non si può escludere il solenoide flap...ma con le ultime modifiche puoi escludere lo step motor e mettere il minimo manuale ;)