Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Python
io credo che la maggior parte delle Bonneville non vengano fatte ne in Japan ne in America .... ma a Taiwan
boh mi sembra che ci siano anche le prove del report del boss quando andarono ad hinkley e lavorano pure...
-
ragassuoli John Bloor miliardario attraverso la Bloor Holding (400 milioni di patrimonio circa) controlla la Triumph e punto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Antriple
gran cazzata! Il titolare è John bloor e non è certamente uno che ha bisogno dell'elemosina tedesca!!!
anche perche da quando ce l'ha lui hanno venduto parecchio...sopratutto le nuove tipo street daytona tiger e i 1050 e 675 in generale quindi penso che vadano bene per ora...
Citazione:
Originariamente Scritto da
pastinaco
ragassuoli John Bloor miliardario attraverso la Bloor Holding (400 milioni di patrimonio circa) controlla la Triumph e punto.
non sapevo avesse cosi tanti soldi il giovane...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Python
credi che la Bonneville la facciano in Inghilterra?
La Triumph assembla tutte le sue moto ad Hincley, e non a Taiwan ma in Tailandia costruisce telai e serbatoi, mentre i motori sono made in Enldand. . . .
quindi tutto sommato alla tua domanda credo si possa rispondere di sì!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Antriple
La Triumph assembla tutte le sue moto ad Hincley, e non a Taiwan ma in Tailandia costruisce telai e serbatoi, mentre i motori sono made in Enldand. . . .
quindi tutto sommato alla tua domanda credo si possa rispondere di sì!
si può rispondere si solo a metà .... anche se il mio era solo un modo per dire che se anche la Triumph fosse controllata da BMW non perderebbe certamente nulla da parte mia ....
-
tempo fa avevo letto che il gruppo volkswagen era interessato a un marchio moto e tra le varie ipotesi c'era triumph.
ecco, ne avevamo parlato anche sul blog
http://www.blogtriumphchepassione.co...rchio-triumph/
http://www.infomotori.com/moto/2010/...lkswagen-moto/
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Python
si può rispondere si solo a metà .... anche se il mio era solo un modo per dire che se anche la Triumph fosse controllata da BMW non perderebbe certamente nulla da parte mia ....
concordo bmw sotto molti punti vista avrebbe da insegnare sotto altri da imparare, comunque se mai dovvesse ricominciare una stagione di fusioni, stile anni 70, non spererei in partner migliore!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
7373massimo
non so se è vero....:w00t:
ma anche se lo fosse per te cosa cambia?:wink_:
Non sarebbe male:w00t:
avere la speed + affidabile:ph34r::rolleyes: e che gli venisse garantita un' assistenza impeccabile:wink_:
affidabile come il gs e le serie K??? no grazie..........vorrei poter non spaccare il motore e se mi fermo apisciare vorrei che l immobilizier riconoscesse la chiave...che poi partate di affidabilità e tenete le moto al max 10 mila km........
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
affidabile come il gs e le serie K??? no grazie..........vorrei poter non spaccare il motore e se mi fermo apisciare vorrei che l immobilizier riconoscesse la chiave...che poi partate di affidabilità e tenete le moto al max 10 mila km........
Guarda non è che in bmw abbiano più o meno problemi che in triumph, di certo i tedeschi hanno dalla loro che l'assistenza è capillare la gestione della garanzia più garantista così come l'assistenza alla clientela, cose che è innegabile in Triumph non sono dello stesso livello!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pastinaco
ragassuoli John Bloor miliardario attraverso la Bloor Holding (400 milioni di patrimonio circa) controlla la Triumph e punto.
.......Ehhhh????:wacko:... e che a@@ ci vuole fare con la .....punto?:risate2: