Visualizzazione Stampabile
-
io con la N...seguo dagli spalti ........
-
morale della favola ho cambiato le forcelle montando un kit fg comprensivo di molle e visto che c'ero, per non fare discriminazioni ho montato anche il posteriore fg :biggrin3:
(montato anche corona catena pignone passo 520).
Adesso nessun problema anche sollecitando al massimo le staccate la moto non si scompone minimamente.
PS. provata al mugello. :coool:
PS. probabilmente la mia forcella originale era nata malissimo. :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ranx
morale della favola ho cambiato le forcelle montando un kit fg comprensivo di molle e visto che c'ero, per non fare discriminazioni ho montato anche il posteriore fg :biggrin3:
(montato anche corona catena pignone passo 520).
Adesso nessun problema anche sollecitando al massimo le staccate la moto non si scompone minimamente.
PS. provata al mugello. :coool:
PS. probabilmente la mia forcella originale era nata malissimo. :biggrin3:
cioè?? hanno trovato qualcosa fuori posto una volta smontato il tutto???
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
FrankyTripleR
cioè?? hanno trovato qualcosa fuori posto una volta smontato il tutto???
non lo so ma il mio problema sembra che non l'abbia avuto nessuno (guardando i post) :blink:
-
magari una tenuta o una lamella nata male, non ne ho mai sentite ma non lo scluderei a priori.
-
comunque secondo me il problema è stato perfettamente centrato qui :coool:
Citazione:
Originariamente Scritto da
DCORSA
la forcella originale non è molto efficace, Alessandro Torcolacci, nostro pilota che ha corso nella parking go series ad assen con street triple R e a misano con daytona 675 nel mondiale superstock, ha commentato così la forcella della street R:
"quella del trofeo ha un'idraulica praticamente assente, e molle molto dure, e salta e allarga da tutte le parti, saltella, vibra e allarga", Simone Corsini, tecnico sospensionista del mondiale superbike, aggiunge che quella originale è una forcella senza sostegno, la moto si muove, pompa e fa fine corsa molto spesso. Nel nostro kit FG Gubellini si sostituisce pompanti, spilli e molle (e olio ovviamente). Il nsotro kit fa diventare la forcella come quella che si è usato a misano nel mondiale supersport sulla daytona.
-
secondo me l'hai regolata male, la day con quella forca è maledettamente veloce, io direi che dovresti tarare il precarico in relazione al tuo peso!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Antriple
secondo me l'hai regolata male, la day con quella forca è maledettamente veloce, io direi che dovresti tarare il precarico in relazione al tuo peso!
adesso si che è regolata benissimo :biggrin3: dal sospensionista ovviamente :coool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mamba
io con la N...seguo dagli spalti ........
noi con la N ...li seguiamo a ruota e facciamo le foto in corsa..non serve frenare :wink_:
ciao mamba! 'ndemo in pista!!! :w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ranx
lo so ho usato un'espressione un p'ò troppo forte ma è stata un'esperienza che non mi aspettavo :blink:, a Magione ho provato la moto per la prima volta in pista. Staccavo forte sul rettilineo (per prova) peso 75 kg e tutte le volte che affondavo il freno dopo l'attacco 'tamponamento garantito' (saltellamento ruota anteriore in frenata per intenderci).
La forcella l'avevo settata come da manuale Triumph (modo sport, 2 clik anteriore, 6 clik posteriore) precarico invariato.
Sarà probabilmente la mia forcella nata male? comunque mi sembra che non sia un problema generalizzato :biggrin3:
Ho risolto comunque con un kit FG suggerito e montato da un ex pilota del mondiale superbike che mi ha settato anche il posteriore per ora restato originale.
Non vedo l'ora di provarla :biggrin3:
Io peso 85kg on ordine di marcia forse anche 90 scarsi, il problema lo avverto anche in strada, la forca và a pacco e inizia a saltellare la gomma, ora con le rosso corsa nuove + morbide delle dunlop un pò ho risolto; anche perchè nn stacco + come prima. Come dissi tempo addietro succede solo staccando da matti(in strada) quindi è sopportabile, in pista devi cambiare!...
Ho portato la moto a fare il sag da un sospensionista serio e ha riscontrato che è tutto ok e normale, sed voglio mettere mano servono soldi per cambiare pezzi.
Questo è dovuto un pò anche al mio stile di guida, stacco al limite sacrificando la percorrenza delle curve e riapro il prima possibile, in 10.000km ho massacrato 3 treni di gomme!...però in strada di affrontare una curva al massimo non ne voglio sapere preferisco sacrificare la velocità per mantenere margine di correzzione!...nonostante ciò tengo benissimo il passo dei miei compagni di uscite che si fioondano in curva a velocità da manicomio per me!...