Visualizzazione Stampabile
-
A parte che esistono persone che mai ritorneranno sui loro passi, persone che sono convinte e contente di quello che di abominevole hanno fatto ( e allora, li manteniamo per il gusto di vederli invecchiare?) e lo rifarebbero pure, questo 3d non prende in considerazione che lo stato non può essere boia ma deve trovare delle soluzioni. Possibilmente favorevoli a quella parte della società che si ritiene più "sociale" appunto. Non vedrei grossi ostacoli nell'impedire per sempre a un impenitente assassino di nuocere ancora. Le statistiche USA lasciano il tempo che trovano, le esecuzioni sono poche (il 96% delle esecuzioni del mondo avviene in Cina...) e su un quarto di miliardo di persone non possono per forza avere effetto deterrente.
Faccio notare che per tirarsene fuori, basta comportarsi decentemente. Il problema è che dovrebbe essere una cosa ovvia, specialmente in una società che si ritiene avanzata, come la nostra.
Favorevole, nei casi di colpevolezza certa e per delitti aberranti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Strega Klà
Hmmm...
In questo forum sento spesso parlare di pena di morte....
Quanti di Voi sarebbero davvero convinti di volerla ripristinare?:blink:
Io prima ero favorevole....Adesso sono contraria perchè credo ci siano utilizzi migliori da fare con certe carogne:dry:
Contrario, salvo in tempo e zona di guerra.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
The Dog
...anticipa IL FALLO, x il tuo bene...:ph34r:
:blink:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
simone160
Scusa ma durante un elezione,un referendum, tu cosa voti, cio' che gli altri reputano migliore per la societa' o cio' che tu valuti essere la scelta ideale per te e per la comunita' in cui vivi, per i tuoi famigliari e le persone che ami?
Io che ancora non ho un figlio se dovessi scegliere fra avere un pedofilo fra le palle o no, sicuramente non rischierei di trovarmelo come maestro all'asilo comunale.(ho esagerato per far capire nel pratico la mia posizione)
Ho paura che così si imbocchi una bella china discendente.
Poni di non far parte della comunità. Di trovarti, per tua sventura, in una comunità alla quale sei estraneo. Vorresti che le decisioni venissero prese nell'esclusivo interesse di quella comunità o preferiresti un atteggiamento più imparziale?
Le scelte morali, per definizione, devono prescindere dall'autointeresse. Devono essere tali che uno spettatore imparziale le troverebbe giuste e condivisibili.
E, oltretutto, l'opinione dominante non è sempre la più illuminata (esempio classico la Germania nazista).
Ergo, secondo me non si può esprimere un giudizio morale basandosi sull'opinione della maggioranza delle persone ("è giusto perchè tutti la pensano così")
alcide
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
simone160
Scusa ma durante un elezione,un referendum, tu cosa voti, cio' che gli altri reputano migliore per la societa' o cio' che tu valuti essere la scelta ideale per te e per la comunita' in cui vivi, per i tuoi famigliari e le persone che ami?
Io che ancora non ho un figlio se dovessi scegliere fra avere un pedofilo fra le palle o no, sicuramente non rischierei di trovarmelo come maestro all'asilo comunale.(ho esagerato per far capire nel pratico la mia posizione)
Boh, forse mi sono spiegata male, ma quando voto (per qualsiasi cosa) non lo faccio mai pensando a cosa "gli altri" reputano migliore, ma faccio scelte basate sui miei valori.
Il punto è: i miei valori abbracciano un minimo anche il bene degli altri o sono basati solo sull'interesse mio e dei miei cari?
Ecco, io ho sempre cercato di fare scelte che tengano conto anche del bene degli altri, intesi come estranei.
Una battuta di Claudio Bisio quando Berlusconi gli chiese perchè uno come lui fosse di sinistra:
"Gli ho spiegato che a 17 anni, nel 1974, scendevo in piazza per il divorzio. E che poi non ho divorziato, mentre lui sì. Quindi doveva ringraziarmi perché mi ero battuto anche per lui"
-
nessuno tocchi caino
assolutamente contrario
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MR-T
nessuno tocchi caino
assolutamente contrario
Quoto.
Lo Stato non può abbassarsi al livello del carnefice.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
prima di postare questa frase, ho prenotato una visita psichiatrica ...............:dry:
sono perfettamente daccordo con medoro :wink_:
:biggrin3:
FATTI CURARE
:laugh2::laugh2:
-
Combattuto, ma "favorevole".
Appurato(e di fatto è così), che non a tutti interessa essere "aiutati", che come detto da altri sono consci e ben contenti di ciò che hanno fatto e che non possono di conseguenza girare per la strada, non trovo che mantenerli in villeggiatura a vita sia una soluzione.
La galera ha senso se ha un valore riabilitativo, appurato che non vi è possibilità di riabilitazione non capisco il senso di pagare qualcuno per starvi.
Tanto più se così facendo le carceri sono super affollate, vi è maggiore tensione tra "carcerieri" e carcerati e quindi il valore riabilitativo di quelli a cui potrebbe servire cala drasticamente o, ancora peggio, a fronte di questo affollamento, si riducono o si "annullano" pene per non peggiorare la situazione ambientale, lasciando di fatto criminali a piede libero e quindi, oltre non essere riabilitati, facendoli sentire anche in "diritto" di poter fare quel che gli pare vista la non-pena.
Lo Stato non può assumersi la responsabilità di essere omicida, ma non può nemmeno assumersi la responsabilità di lasciare omicidi(per esempio) liberi o impuniti e lavarsene le mani a fatto compiuto adducendo questa o quella "scusa".
favorevole.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
FATTI inCUxARE
:laugh2::laugh2:
:cry: meglio la galera