La comunione dei beni non ha alcun senso di esistere, le menate romantiche al riguardo sono sciocchezze.
Visualizzazione Stampabile
La comunione dei beni non ha alcun senso di esistere, le menate romantiche al riguardo sono sciocchezze.
Dal punto di vista fiscale non c'è dubbio: meglio la separazione.
Se poi vogliamo parlare di fiducia, metti che uno dei due è intestatario di una proprietà di famigia, correre il rischio di vedersela portar via in caso di separazione non è proprio il massimo....
Thank's Cuspide. Ricordavo fosse diverso il sistema in UK ma tu sei li quindi sorry.
Cmq cari ragazzi ancora fortunatamente single lasciate perdere il matrimonio, se amate una persona scegliete la convivenza non vi serve l'avallo dello stato o peggio della chiesa. Prenderlo in quel posto è un attimo...
dipende da tante cose