Visualizzazione Stampabile
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
melosghiccio
bella
Non vale, a te piace pure la 2011 :tongue:
-
Simpatica la seconda...:rolleyes:
-
Anche quello nella prima foto credo sia andato in terra,con quella postura.....Cmq i fenomeni fanno ciò che vogliono ,con qualsiasi mezzo,anche con quel coso.
Il secondo è interessante....
-
E'vero che i fenomeni riescono a fare quello che vogliono ma non possono andare contro le leggi della fisica e non mi riferisco alla dinamica della moto ma alle leggi dell'ottica.... Io di foto qualcosa ci capisco e vi posso dire questo: per fare una foto ad una moto in movimento ci sono due soluzioni. 1 usare un tempo di scatto molto rapido e scattare rimanendo fermi, 2 usare un tempo più lungo e seguire la moto mentre si scatta (panning). Nel secondo caso lo sfondo viene mosso e rende molto bene l'idea di velocità. Questa foto è stata fatta senza muovere la macchina quindi con un tempo rapido ma in entrambi i casi è IMPOSSIBILE che le ruote (in particolare le scolpiture del battistrada e i dischi freno) appaiano così nitide a meno che la moto non fosse ferma...... A voi le conculsioni:wink_::wink_::wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
drugzero
E'vero che i fenomeni riescono a fare quello che vogliono ma non possono andare contro le leggi della fisica e non mi riferisco alla dinamica della moto ma alle leggi dell'ottica.... Io di foto qualcosa ci capisco e vi posso dire questo: per fare una foto ad una moto in movimento ci sono due soluzioni. 1 usare un tempo di scatto molto rapido e scattare rimanendo fermi, 2 usare un tempo più lungo e seguire la moto mentre si scatta (panning). Nel secondo caso lo sfondo viene mosso e rende molto bene l'idea di velocità. Questa foto è stata fatta senza muovere la macchina quindi con un tempo rapido ma in entrambi i casi è IMPOSSIBILE che le ruote (in particolare le scolpiture del battistrada e i dischi freno) appaiano così nitide a meno che la moto non fosse ferma...... A voi le conculsioni:wink_::wink_::wink_:
Io non m'intendo di fotografia ed ottica,ma anche a me la prima sembra innaturale come posizione;la seconda ......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Io non m'intendo di fotografia ed ottica,ma anche a me la prima sembra innaturale come posizione;la seconda ......
io in realtà mi riferivo alla seconda. Nella prima infatti le ruote sono venute mosse anche se poco nella seconda no! In quanto alla posizione in sella nella prima foto credo sia l'unica possibile per non finire a terra in una piega del genere col GS....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
drugzero
io in realtà mi riferivo alla seconda. Nella prima infatti le ruote sono venute mosse anche se poco nella seconda no! In quanto alla posizione in sella nella prima foto credo sia l'unica possibile per non finire a terra in una piega del genere col GS....
Ci sta ma mi sembra così innaturale......ok su un enduro vera,da 120kg,con il piedesx in terra,ma se lo metti giù con l'adv da 250kg e per caso vai in sottosterzo,il ginocchio lo ritrovano a valle......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
drugzero
E'vero che i fenomeni riescono a fare quello che vogliono ma non possono andare contro le leggi della fisica e non mi riferisco alla dinamica della moto ma alle leggi dell'ottica.... Io di foto qualcosa ci capisco e vi posso dire questo: per fare una foto ad una moto in movimento ci sono due soluzioni. 1 usare un tempo di scatto molto rapido e scattare rimanendo fermi, 2 usare un tempo più lungo e seguire la moto mentre si scatta (panning). Nel secondo caso lo sfondo viene mosso e rende molto bene l'idea di velocità. Questa foto è stata fatta senza muovere la macchina quindi con un tempo rapido ma in entrambi i casi è IMPOSSIBILE che le ruote (in particolare le scolpiture del battistrada e i dischi freno) appaiano così nitide a meno che la moto non fosse ferma...... A voi le conculsioni:wink_::wink_::wink_:
Beh ti ringraziamo per la delucidazione ma secondo me lo capisce anche un bambino che la seconda foto e' fatta da fermo, per terra!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Ci sta ma mi sembra così innaturale......ok su un enduro vera,da 120kg,con il piedesx in terra,ma se lo metti giù con l'adv da 250kg e per caso vai in sottosterzo,il ginocchio lo ritrovano a valle......
eh mi sa proprio che infatti non è cosa facile :biggrin3:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Filomao
Beh ti ringraziamo per la delucidazione ma secondo me lo capisce anche un bambino che la seconda foto e' fatta da fermo, per terra!!!
beh io la spiegazione l'ho messa perchè qualcuno non se n'è accorto....:wink_::wink_::wink_: