Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
lo hanno scelto una coalizione di italiani ... così come accadrebbe se scegliessero altri (perché da soli a superare il 50,1% non ce ne sono) ... convengo comunque che questo non basta perché lui si ponga sopra la legge e sopra a tutti e a tutto ... convengo!!!
ps: questo però non sposta di una virgola quanto scritto fino ad ora ...
.....ma quanto ti quoto :wink_:
Citazione:
Originariamente Scritto da
streettissimo
La sua coalizione è stata scelta dalla maggioranza dei votanti italiani. Non lui.
Il premier dichiarò infatti recentemente una cosa del tipo: "Il popolo mi ha eletto e solo il popolo mi può cacciare". Bugia, falso. Lui è stato eletto dal parlamento, non dal popolo.
formalmente vero, salvo che in italia si e' fatto passare, col buon accordo di tutti, una sorta di premierato strisciante, con liste "perxxxxxxpresidente" :dry:
per cui i cittadini, anche se costituzionalmente non esiste, hanno votato per un presidente del consiglio.......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
.....ma quanto ti quoto :wink_:
formalmente vero, salvo che in italia si e' fatto passare, col buon accordo di tutti, una sorta di premierato strisciante, con liste "perxxxxxxpresidente" :dry:
per cui i cittadini, anche se costituzionalmente non esiste, hanno votato per un presidente del consiglio.......
Ormai votare è come ciulare senza figa :cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
formalmente vero, salvo che in italia si e' fatto passare, col buon accordo di tutti, una sorta di premierato strisciante, con liste "perxxxxxxpresidente" :dry:
per cui i cittadini, anche se costituzionalmente non esiste, hanno votato per un presidente del consiglio.......
Le parole del premier sono errate e false (tanto per cambiare :wink_:) in quanto non é così che funziona. Che poi lui abbia fatto una legge elettorale per togliere la possibilità di esprimere una preferenza su un qualsiasi individuo all'interno del partito votato (chissà perché poi) é un altro discorso, rimane il fatto che non é stato eletto dal popolo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sfigatto
Ormai votare è come ciulare senza figa :cry:
:dry:
ci si adatta ......:cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
:dry:
ci si adatta ......:cry:
Beh, mi sono un po' stufato di questo verbo...:ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sfigatto
Beh, mi sono un po' stufato di questo verbo...:ph34r:
PDL!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streettissimo
Le parole del premier sono errate e false (tanto per cambiare :wink_:) in quanto non é così che funziona. Che poi lui abbia fatto una legge elettorale per togliere la possibilità di esprimere una preferenza su un qualsiasi individuo all'interno del partito votato (chissà perché poi) é un altro discorso, rimane il fatto che non é stato eletto dal popolo.
su quella legge erano (e sono) daccordo gli establishment dei piu' grossi e strutturati partiti : possono far promesse e gestire meglio il potere :wink_:
-
[QUOTE=natan;4400160]sarà che per me un politico non é uno che siede sul trono della politica ma é uno che si interessa di politica, cioé, del bene comune ... Mandela faceva parte, così come grillo, di un movimento, la differenza é che é poi diventato un partito quando é caduta l'apartheid ...... :rolleyes:
sono quasi sempre arrivate dal basso le forze che hanno cambiato i paesi, dall'abolizione della schiavitù fino ai giorni nostri ... poi la politica, quando le pressioni sono forti, non può che contrapporsi o sostenere quel che viene dal basso ... alla fine i movimenti sono i veri motori, non le poltrone di palazzo ... :wink_:
Mandela era un leader di partito, l'ANC, che esisteva un bel pezzo prima che cadesse la segregazione :wink_:
Se l'ANC non fosse esistito, con le sue strutture in alcuni momenti obbligate alla clandestinità e, se non ricordo male, costrette a ricorrere alla lotta armata, forse Mandela sarebbe ancora a marcire in galera.
I movimenti, che possono essere il motore del cambiamento, devono necessariamente darsi una struttura che sia in grado di gestirlo sto benedetto cambiamento.Solitamente la struttura si chiama partito.
Altrimenti sono destinati a fallire.Passata la sbornia liberatoria, la discesa in piazza, la presa della Bastiglia, il VaffaDay,quello che vuoi....chi detiene il potere continua a fare i cazzi sui.:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
su quella legge erano (e sono) daccordo gli establishment dei piu' grossi e strutturati partiti : possono far promesse e gestire meglio il potere :wink_:
Vero :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
.....ma quanto ti quoto :wink_:
formalmente vero, salvo che in italia si e' fatto passare, col buon accordo di tutti, una sorta di premierato strisciante, con liste "perxxxxxxpresidente" :dry:
per cui i cittadini, anche se costituzionalmente non esiste, hanno votato per un presidente del consiglio.......
:blink::blink:
Citazione:
Originariamente Scritto da
streettissimo
Le parole del premier sono errate e false (tanto per cambiare :wink_:) in quanto non é così che funziona. Che poi lui abbia fatto una legge elettorale per togliere la possibilità di esprimere una preferenza su un qualsiasi individuo all'interno del partito votato (chissà perché poi) é un altro discorso, rimane il fatto che non é stato eletto dal popolo.
quella legge la fece Calderoli cmq probabile la fece x lui ad personam, gli va proprio a pennello in effetti :sick:
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
su quella legge erano (e sono) daccordo gli establishment dei piu' grossi e strutturati partiti : possono far promesse e gestire meglio il potere :wink_:
legge della Lega, ho sentito diversi segretari e capigruppo che vorrebbero sostiruirla con legge + democratica, dato che il vero sovrano dovrebbe essere il popolo come dice la Costituzione :oook: