Visualizzazione Stampabile
-
Io essendo altino noto un problemino: quando sono in piedi sulle pedane,il manubrio è decisamente troppo basso e mi trovo parecchio con la schiena piegata,posizione impraticabile per diverso tempo!
Qualcuno vende i riser per alzare il manubrio? Se qualcuno li ha montati,come si guida dopo la moto stando seduti? Non è troppo alto?
-
Io ho montato i riser da 20 mm e sotto consiglio di Papo ho fatto ruotare in avanti il manubrio di due tacche. Devo dire che è un'altra storia.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
uslepore
Io ho montato i riser da 20 mm e sotto consiglio di Papo ho fatto ruotare in avanti il manubrio di due tacche. Devo dire che è un'altra storia.
con "in avanti" si intende non verso di te ma nell'altra direzione, giusto?
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
uslepore
Direi di si...
Ok :) (era una domanda sempre nella filosofia "meglio una domanda in più che una in meno" :))
-
I manubri e la loro posizione sono sempre una cosa personale, bisogna provare e trovare la posizione migliore che non e' detto che sia uguale per tutti, anzi, io ad esempio ho notato che mi trovavo bene a guidarla non come una tipica enduro stradale (manubrio lontano).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
express40
I manubri e la loro posizione sono sempre una cosa personale, bisogna provare e trovare la posizione migliore che non e' detto che sia uguale per tutti, anzi, io ad esempio ho notato che mi trovavo bene a guidarla non come una tipica enduro stradale (manubrio lontano).
Non lo so... è una questione su cui mi interrogo dal secondo giorno in cui l'ho presa. Da una parte penso di dovermi abituare, dall'altra ho la sensazione che mi farebbe comodo se fosse un po' più alto, tenderei ad essere meno appoggiato sui polsi. Però mi avevano già detto di ruotare il manubrio, che è una cosa che tendono a fare in molti, solo che non ho ancora capito bene che vantaggio ne avrei; devo provare e basta, probabilmente.
-
Prova nei vari modi e trova la soluzione che si adatta meglio alle tue caratteristiche considerando che la posizione da enduro macinakilometri con schiena diritta e manubrio vicino al busto non riuscirai ad averla, secondo me, ma premetto parere personale, va guidata un po' caricati in avanti vista,la distanza manubrio busto . Ciao.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mrfool
Non lo so... è una questione su cui mi interrogo dal secondo giorno in cui l'ho presa. Da una parte penso di dovermi abituare, dall'altra ho la sensazione che mi farebbe comodo se fosse un po' più alto, tenderei ad essere meno appoggiato sui polsi. Però mi avevano già detto di ruotare il manubrio, che è una cosa che tendono a fare in molti, solo che non ho ancora capito bene che vantaggio ne avrei; devo provare e basta, probabilmente.
Ma non avevi messo i riser? :blink:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sugarglider
Ma non avevi messo i riser? :blink:
No, avevo l'intenzione di metterli ma ancora non l'ho fatto.
Comunque ho ruotato un po' il manubrio (una tacca e mezza mi pare) e mi sembra che sia decisamente più comoda (a questo punto non so se metterò i riser). D'altra parte il blocco di strumentazione così ruotato non mi fa impazzire, ma sarà questione di abitudine.
Citazione:
Originariamente Scritto da
express40
Prova nei vari modi e trova la soluzione che si adatta meglio alle tue caratteristiche considerando che la posizione da enduro macinakilometri con schiena diritta e manubrio vicino al busto non riuscirai ad averla, secondo me, ma premetto parere personale, va guidata un po' caricati in avanti vista,la distanza manubrio busto . Ciao.
si, ma credo che veramente mi basti poco, già così col manubrio ruotato è meglio, devo dire (però ci ho fatto solo un giretto, vedremo nei prossimi giorni)