Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Seppo
Cavolo allora le devo provare..
Finora non avevo mai avuto un feedback sulle TKC da qualcuno che guida la moto davvero. Anche io gratto il bahia in piega, con le TR91. Per questo dico che ho paura di sacrificare troppo la guida a favore dell'estetica.. ma mi stai facendo venire voglia di montarle!
Mi era avanzato uno specchietto destro che comprai tempo fa, forse da Galli, e l'ho montato a sinistra capovolto :oook:
Vai tranquillo! Io sono già alla terza stagione di tkc e non le cambierei mai ! Semplicemente fantastiche credimi! Addirittura, quando stavo per prendere la r nine avevo pensato di montarle pure lì,considerato che anche quella la si può scramblerizzare come avrai visto!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Seppo
Mi era avanzato uno specchietto destro che comprai tempo fa, forse da Galli, e l'ho montato a sinistra capovolto :oook:
hai girato il cavallotto ? e' lsl ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
speedpent
hai girato il cavallotto ? e' lsl ?
LSL costa una vergogna, non ho avuto il coraggio di comprarlo. Si, ovviamente ho capovolto anche il cavallotto... anzi, credo di aver usato proprio il cavallotto destro al quale lo specchio era avvitato, perchè la pompa radiale brembo che ho montato ha il suo cavallotto e quello della pompa originale era rimasto attaccato allo specchietto.
Ora che ci penso, credo che vada usato per forza il cavallotto di destra per far corrispondere il senso della filettatura.
Citazione:
Originariamente Scritto da
darkspeed3
Vai tranquillo! Io sono già alla terza stagione di tkc e non le cambierei mai ! Semplicemente fantastiche credimi! Addirittura, quando stavo per prendere la r nine avevo pensato di montarle pure lì,considerato che anche quella la si può scramblerizzare come avrai visto!
Mi hai convinto, le compro. Costano anche poco! :oook:
-
Grande!! Non te ne pentirai! Fammi sapere!:oook:
-
Confermo, le Tkc hanno un ottima tenuta, ma non ho mai provato a piegare... solo derapate!!!
-
-
-
è una mia fissa : parafango posteriore sfinato ai lati ed accorciato, dello stesso colore del serbatoio, riempendo meglio il posteriore. Per il resto si avvicina alla mia idea di scrambi : cross country.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
2ofaces
è una mia fissa : parafango posteriore sfinato ai lati ed accorciato, dello stesso colore del serbatoio, riempendo meglio il posteriore. Per il resto si avvicina alla mia idea di scrambi : cross country.
Dissento
con rispetto, ma dissento :biggrin3:
secondo me la scelta dell'alluminio e le proporzioni parafango/targa/faro/luce ruota-parafango sono perfette
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Shining
Dissento
con rispetto, ma dissento :biggrin3:
secondo me la scelta dell'alluminio e le proporzioni parafango/targa/faro/luce ruota-parafango sono perfette
Con rispetto porgo le mie motivazioni :biggrin3:
la curvatura del parafango posteriore, non segue l'arco ruota, se guardi bene la distanza tra parafango e la ruota nel lato attacco ammortizzatore è minore della distanza che c'è nel lato apposto. Poi, a mio gusto,preferisco i parafanghi posteriori che hanno un po' più bordo....certo è più facile fare i parafanghi in allumino per l'anteriore ... sul posteriore non è che i vari produttori si sforzano più di tanto : gli attacchi e quei bordi che non seguono verso il telaio, danno un senso di raffazzonato o cmq di after market, ancor oggi assomigliano a quelli del caballero 6 marce ...
Poi la moto a me piace e quel rosso è bello.