Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Segy
Bimbo morto a Lecce, il pediatra: ''Non uccide omeopatia ma mancanza farmaci
(Adnkronos/Adnkronos Salute) - Italo Farnetani interviene sul caso del bambino di 4 anni morto per influenza a Lecce dopo essere stato curato dal padre omeopata solo con medicina alternativa: ''Prima di accusare il padre è bene accertare le effettive cause del decesso''. I genitori presentano un esposto contro i medici dell'ospedale leccese. Il pm sospende l'autopsia
Bimbo morto a Lecce, il pediatra: ''Non uccide omeopatia ma mancanza farmaci'' - Adnkronos Cronaca
Non si sa...... come sono andate realmente le hose... però....
Se volete pensare che con il basiliho... si guarisce, fatelo pure..... curatevi voi... ma non diffondiamo false notizie.
Segy, questa volta hai toppato di brutto: per favore non dire cazzate.
Informarsi prima di tutto. GRAZIE.
Citazione:
Originariamente Scritto da
winter1969
Tranquillo Segy arriverà qualche utente a difendere anche queste assurdità
Quando prendi un'aspirina della Bayer, leggiti prima la storia dell'acido acetilsalicilico ( per esempio ) . Ed e' uno degli esempi piu' lampanti.
Non diciamo fesserie.
Ri Grazie
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
l'omeopatia non é il basilico ... tanto per non diffondere false notizie ... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
in Svizzera l'omeopatia é riconosciuta come medicina dalle casse malattia ... c'é comunque un veto che prevede ulteriori ricerche perché sembrerebbe che il liquido, o i globuli, contengano una parte talmente piccola del prodotto che é difficile pensare seriamente che possa avere un effetto curativo sull'individuo.
Rimane comunque riconosciuta ... e non é che qui riconoscano tutto, anzi, sono anche abbastanza difficili in questo campo ...
Questo solo per diffondere una notizia :wink_:
Questo e' ovvio, ma dal dire che e' basilico, proprio no. Pigliatevi l'Oki anche per un mal di pancia , va ...
Inoltre leggetevi ogni tanto il "bugiardino", e poi ne riparliamo sugli effetti delle pastigliette che ingurgitate.
Qui c'e' un aspetto da valutare: che cosa ha somministrato il padre al figlio? Era solo un'influenza o c'era dell'altro che il padre non ha visto / valutato / considerato ?
Troppo facile dire "era un'influenza e ci ha lasciato la pelle " ...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
The Gladiator
Qui si sta sfociando nel ridicolo...
Chi è medico o biologo o farmacista (non di parte) qui?
Sennò non ha senso "discutere"... Io non mi prendo responsabilità e non intervengo, non sono laureato ancora, ma poi la persona ignorante (non vuole essere un insulto) che va a leggere certe cose ci crede pure... Ed è vostra la responsabilità di quel che dite.
Se uno ha problemi di trombosi di qualunque sorta e si mette a pigliare pastiglie a base di estratto di mirtillo perchè glielo ha detto l'amico dell'amico che è medico omeopata (un omeopata che non visita il paziente intendo) stai sicuro che molto presto gli succede qualcosa di brutto...
Leggere di queste cose mi fa accapponare la pelle... Non so chi l'abbia detto ma per favore basta intervenire...
Se avete un problema primo fatevi visitare da un medico regolare, poi se siete degli alternativi, ribelli contro il sistema, degli hypsters o non so cosa continuate con le cure RICONOSCIUTE e associatele a quelle che più vi piacciono e che vi fanno sentire più sicuri e confidenti in modo da farvi guarire prima (e non stò scherzando, la mente gioca un ruolo importantissimo nel processo di guarigione), dalla medicina orientale a quella africana voodoo, a quella sudamericana a base di pestati di foglie, una vale l'altra...
A me quello che fa accapponare la pelle è il fatto che tu intervenga senza aver letto minimamente quello che ho scritto...
Ti sto parlando di MEDICI LAUREATI IN MEDICINA E CHIRURGIA che sono anche omeopati..e nessuno ha mai parlato di cure fai da te , ti invito a trovare miei post qualche cosa di simile. Io sto parlanda di integrazione non di SOSTITUZIONE..
Poi visto che non sono farmacista di parte come dici mi spieghi questa argomentandola
Citazione:
Ok ti rinnovo la mia prima domanda...
L'effeto placebo esiste sugli animali?
Leggere di queste cose mi fa accapponare la pelle... Non so chi l'abbia detto ma per favore basta intervenire...
Si parla di effetto placebo, su quale sonod'accordo, ma visto che anche quì non hai letto, io chiedevo se secondo Flag o altri questo si può verificare nella somministrazione omepatica anche negli animali.Hai mai avuto esperienze con veterinari anche omeopati?
Ho già fatto vedere come in molti stati europei rimedi omeopatici siano prescritti negli ospedali e riconosciuti dal servizio sanitario nazionale altro non so che dirvi..
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
comunque che noi in italia si vaccini chi non ne ha bisogno, e' un'opinione discutibile (dato che il valore di una vaccinazione non e' solo profilattico, ma anche sociale, volendo evitare il diffondersi dell'epidemia a individui particolarmente sensibili e meno difesi), ma che ci porterebbe lontanissimo con la discussione. mi pare comunque che il costo dell'oscillococcum sia pari o superiore a quello dei vaccini antinfluenzali
Flag non parlo di vaccini obbligatori ma sul come sia gestita questa grande secondo me truffa..esempio pratico H1n1...
Poi scusami a parte casi particolarmente a rischio di anziani o altri soggetti a chi serve il vaccino antiinfluenzale che viene fatto da un sacco di gente all'inizio dell'inverno?
Particolarmente utile alle case farmaceutiche per ingrossare le tasche visto che a molte volte i virus che si prendono non sono influenzali...
L'anno scorso la mia ragazza vaccinata ha preso la febbre 4 volte....
Poi non mi dilungo sui vaccini esavalenti veterinari che a volte ai gatti venivano somministrati 2 volte a l'anno...
-
Porto questa testimonianza:
Un amico ha fatto un brutto incidente in scooter un paio di anni fa. Non è un ragazzino ha 2 figli e ha circa 45 anni. Gli sono andati addosso e si è fracassato femore e spalla.
Ovviamente doveva essere operato per poter sistemare subito il femore ma i valori del sangue a causa delle ferite erano molto bassi .
Quindi avrebbe dovutro subire delle trasfusioni .
Lui è un testimone di Geova abbastanza convinto e non ha voluto trasfusioni .
Quindi ha dovuto aspettare 3 settimane prima di essere operato e prendere dosi di epo per far salire velocemente i valori di emoglobina per potersi sottoporre all'intervento.
E' una cosa intelligente da fare? Secondo me no però è questione di punti di vista. Dal suo punto di vista ha seguito la sua fede fino in fondo.
Ormai quindi non mi stupisco + di niente anche quando sento queste notizie.
-
Ricordo a tutti che per poter frequentare un corso di Omeopatia, si deve essere Medici o comunque avere una laurea in ambito medico.
Se questa persona era REALMENTE un omeopata, allora e' anche un cattivo medico ( parlo del padre ) .
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
L'inglese volante
Ricordo a tutti che per poter frequentare un corso di Omeopatia, si deve essere Medici o comunque avere una laurea in ambito medico.
Se questa persona era REALMENTE un omeopata, allora e' anche un cattivo medico ( parlo del padre ) .
MMMM ho qualche dubbio.
Mia cugina ha fatto un corso di Laurea di 3 anni e mi sembra che sia Omeopata.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
JoNich
MMMM ho qualche dubbio.
Mia cugina ha fatto un corso di Laurea di 3 anni e mi sembra che sia Omeopata.
Laurea di infermieristica generale?
a meno che non abbiano cambiato le carte in tavola da un paio d'anni, prima era cosi'.
Ero interessato al corso, ma niente, non avrei potuto frequentarlo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
L'inglese volante
Ricordo a tutti che per poter frequentare un corso di Omeopatia, si deve essere Medici o comunque avere una laurea in ambito medico.
Se questa persona era REALMENTE un omeopata, allora e' anche un cattivo medico ( parlo del padre ) .
non esiste un nesso logico tra laurea in medicina e fare l'omeopata sono due cose distinte, è una scelta "alternativa" che non si basa sui fatti scientifici
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Scotch
non esiste un nesso logico tra laurea in medicina e fare l'omeopata sono due cose distinte, è una scelta "alternativa" che non si basa sui fatti scientifici
purtroppo pero' non lasciano la possibilita' di farlo a chiunque ... o almeno cosi' avevo letto ...
Ripeto: e' possibile che siano cambiate le cose, controllero'.
Per dirne un'altra : per l'agopuntura e' la stessa cosa...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
l'omeopatia non é il basilico ... tanto per non diffondere false notizie ... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
in Svizzera l'omeopatia é riconosciuta come medicina dalle casse malattia ... c'é comunque un veto che prevede ulteriori ricerche perché sembrerebbe che il liquido, o i globuli, contengano una parte talmente piccola del prodotto che é difficile pensare seriamente che possa avere un effetto curativo sull'individuo.
Rimane comunque riconosciuta ... e non é che qui riconoscano tutto, anzi, sono anche abbastanza difficili in questo campo ...
Questo solo per diffondere una notizia :wink_:
L'omeopatia si fonda sulla minima soluzione di "principio attivo" (così mi spiegò un amico che preparava medicinali omeopatici).
Non mi sono mai curato con medicine omeopatiche. Che si possa ovviare a determinati medicinali, e a determinate malattie (disturbi...) con prodotti naturali è vero.
Io, però, dopo i miei problemi cardiaci, mi prendo medicine "chimiche".... :wink_:
-
A me risulta che se vuoi fare l'omeopata devi essere laureato in medicina e poi frequentare una scuola di omeopatia di 3 anni di solito.Per erboristica o fitoterapia invece credo bastino dei corsi triennali senza laurea