uno con lo speed r lo conosco (più che altro di vista) anche io!
ma non so ben che uso ne faccia!:lingua:
Visualizzazione Stampabile
uno con lo speed r lo conosco (più che altro di vista) anche io!
ma non so ben che uso ne faccia!:lingua:
esteticamente non la trovo malaccio, a livello di fruibilità purtroppo non mi è mai capitato di provarla ma concordo con Leo che in strada 100cv sarebbero più che sufficienti, per tutto il resto esiste una pista, probabilmente non eccelle in nulla un pò come tutte le nude
beh visto come ti poni, ti rispondo che forse l'italiano non sai leggere tu! :dry:
essendo una naked, ed un 1000 vanno paragonate
poi lo so anch'io che sono due moto completamente diverse; questo però dipende da quanto è stato investito dalle rispettive aziende nel motore (così come nella ciclistica, dove infatti Triumph Speed R ha fatto un gran passo avanti)
questo l'hai capito o te lo devo scrivere in maniera differente?
ammazza che modi avete nel confrontarvi :sick:
con una naked con più di 120 130 cv in strada non ci fai niente, se hai più cavalli vai in pista, ma poi non hai ne telaio ne forcelle per andare in pista e non va bene neanche per questo. la naked con un miliardo di cavalli serve solo a fare gli sboroni una volta ogni tanto. Secondo me tanta potenza è esagerata, uno studio di un pò di tempo fa, non so quanto scentifico ma per me è vero, diceva che in strada non si usa più del 30% delle possibilità di una moto.
O come diceva qualcuno.....ad andar dritti sono buoni tutti a tirare le marce, provate ad uscire di curva in coppia, a moto piegata e dare gas a manate.......no.....non ci provate che è meglio ;) che già con 120 cv si rischia di ammazzarsi
120 cavalli bastano e avanzano per me ;)
...giusto per gettare una secchiata di benzina ...
non sono io che ho deciso di fare la comparativa , ma la rivista "In Moto"..
può essere che a qualcuno non piaccia come giornale, rimane il fatto che ci sono indubbiamente dei punti di contatto, peraltro segnalati da qualcuno, che dimostrano che se pur diverse, per certi aspetti/prestazioni sono molto vicine ...:demon:
:popcornsmiley:
mi metto comodo Dottore :biggrin3:
vista da vicino esteticamente fa PAURA è piccola e raccolta come una 125, il posteriore è fenomenale, ha solo un difetto, la vista anteriore, ma ad essere sincero anche le altre tuono non mi facevano impazzire. per il resto mi piacerebbe averla in garage. anche se i cavalli sono troppi (pagare di più di bollo per non usarli quasi mai non mi pare il massimo)
eh si...si parla di 200euro di bollo all'anno :cry:
cmq io credo che la tuono, essendo una streetfighter moderna, dovrebbe essere paragonata alla ducati 1098 e al massimo alla brutale 1078... e tra un po' uscirà una streetfighter su base s1000rr.
la speed diciamo che non è più quell'idea di SF com'era progettata nel 1997 e nel 2002, non è più una sportiva spogliata, se mi passate il paragone... la speed è una naked normale che potrebbe esser confrontata con cb1000r, superduke, z1000.
con ciò non voglio sminuire la triumph,assolutamente, io farei anche a cambio con una speed perchè penso come ha scritto speeddino che obiettivamente è più gestibile ed equilibrata della tuono.
anche superbike italia fece una comparativa fra speed e tuono v4r, e il risultato fu appunto che erano di un altra categoria.
non ne ho bisogno, ho anch'io una daytona (però non speedizzata) 955 da 149cv :D