Visualizzazione Stampabile
-
ngiorno, rispolvero il topic...
ho venduto il mio camino monoblocco a ventilazione forzata situato in taverna e con la canalizzazione che mi portava aria calda al piano superiore in sala-cucina, ora per comodità vorrei mettere una pellet canalizzata in modo da scaldare la taverna e il piano superiore...non interessa l'estetica ma la sostanza....consigli da qualche addetto del settore?
sono in villetta a schiera, la zona notte non ho interesse a riscaldarla mi bastano i 16 gradi che mia moglie mi impone :ph34r: al contrario in zona giorno-taverna dai 18.2 imposytati a caldaia mi basterebbe arrivare ai 20.5...
-
Ordinata ieri sera la mia prima stufa a pellet, rigorosamente Caminetti Montegrappa...un bel gingillo,
vediamo quest'inverno se riesco a risparmiare qualcosa sul metano.
-
E aspira la cenere e pulisci il braciere e il vetro nero di fumo e la guarnizione da cambiare e scarica il pellet perchè non la usi per un pò e carica il pellet e è bagnato e fa puzza perchè troppa colla e fa rumore la ventola di notte e chiama il tecnico ogni 900 ore per il service altrimenti non si accende e se manca la corrente non riparte tutto freddo e scalda troppo perchè non si capisce come regolarla
Si capisce che uso solo pellet a casa? :dubbio:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marmass
E aspira la cenere e pulisci il braciere e il vetro nero di fumo e la guarnizione da cambiare e scarica il pellet perchè non la usi per un pò e carica il pellet e è bagnato e fa puzza perchè troppa colla e fa rumore la ventola di notte e chiama il tecnico ogni 900 ore per il service altrimenti non si accende e se manca la corrente non riparte tutto freddo e scalda troppo perchè non si capisce come regolarla
Si capisce che uso solo pellet a casa? :dubbio:
no,si capisce che non usi mai la punteggiatura:biggrin3:
-
deciso anch'io per una Nordica Anastasia Plus, oltretutto ho scoperto che con il conto termico mi ritorna più del 50%....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
F@bio
deciso anch'io per una Nordica Anastasia Plus, oltretutto ho scoperto che con il conto termico mi ritorna più del 50%....
Fatti allungare il cavo della termocoppia temperatura ambiente, Nordica li fa troppo corti e finisce che hai il sensore vicino alla stufa. Ho una piccola Rosy da 5kW
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marmass
E aspira la cenere e pulisci il braciere e il vetro nero di fumo e la guarnizione da cambiare e scarica il pellet perchè non la usi per un pò e carica il pellet e è bagnato e fa puzza perchè troppa colla e fa rumore la ventola di notte e chiama il tecnico ogni 900 ore per il service altrimenti non si accende e se manca la corrente non riparte tutto freddo e scalda troppo perchè non si capisce come regolarla
Si capisce che uso solo pellet a casa? :dubbio:
io sono stato costretto ad usare la caldaia a pellets visto che non ho l'allaccio del matano,
ma se lo avessi avuto non avrei avuto dubbi,
il costo del pellets è in ascesa costante e le caldaie costano un botto.
poi nessuno considera mai che hanno una serie di motori elettrici che consumano non poco.
Ho una buona caldaia austriaca che costa come una panda semestrale , va benone ma potessi avere il metano...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
1851francesco
io sono stato costretto ad usare la caldaia a pellets visto che non ho l'allaccio del matano,
ma se lo avessi avuto non avrei avuto dubbi,
il costo del pellets è in ascesa costante e le caldaie costano un botto.
poi nessuno considera mai che hanno una serie di motori elettrici che consumano non poco.
Ho una buona caldaia austriaca che costa come una panda semestrale , va benone ma potessi avere il metano...
Il mio caso è diverso, ma può servire come esempio per altri. Casa a 1100 mt, spesso in giro e resta vuota, non posso tenere acceso quando assente magari per giorni, il riscaldamento a pavimento con bombolone GPL ci mette una vita a scaldare i muri (lo tengo acceso quando assente solo per evitare il congelamento delle tubazioni acqua), la pellet quando arrivo, magari a -10 o 15°, è il sistema più rapido e semplice per riportar casa a valori "umani"
-
quindi io che vorrei metterla per aiutare il riscaldamento a metano (classici termosifoni in ghisa) lo sconsigliate?
-
Una preoccupazione secondo me verrà anche dalle normative via via più restrittive per l'inquinamento...
https://www.investireoggi.it/lifesty...non-inquinare/