Visualizzazione Stampabile
-
Servizio Militare?????
a cosa serviva?????
ha si....per imparare a afre la guerra con il fucile...poi le guerre le fanno con le Chimiche...:laugh2: :laugh2:
Io non lo volevo fare e non l'ho fatto,
nč io
nč mio frate
nč l'altro mio frate..:biggrin3: :biggrin3: :biggrin3:
come ho fatto???
:wub: :wub: :wub: :wub:
Maggia.....:biggrin3:
-
Come tutte le cose o si fa bene o č inutile andare col garand in guerra o a predisporre a cubo il letame dei mussi....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
basjoe
100%
adesso sono in iraq, missione di pace e sapete invece molti cosa fanno?
guardi ai pozzi di petrolio ENI, sarą per questo che al governo hanno rifinanziato queste missioni umanitarie?
ciao BAS
tutto vero e si sa
ma attenzione a mettere le cose sul piano dei moralismi, i pozzi dell'ENI ci servono se vogliamo andare in macchina, IN MOTO, se vogliamo scaldarci d'inverno e vivere la nostra bella vita comoda a cui non sappiamo nč vogliamo rinunciare
bisogna avere grande rispetto per chi č lą, uomi e donne, e indossa una divisa
sempre
ma questo fa parte di un altro discorso che non c'entra con la leva obbligatoria
ettore
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ett69
ciao BAS
tutto vero e si sa
ma attenzione a mettere le cose sul piano dei moralismi, i pozzi dell'ENI ci servono se vogliamo andare in macchina, IN MOTO, se vogliamo scaldarci d'inverno e vivere la nostra bella vita comoda a cui non sappiamo nč vogliamo rinunciare
bisogna avere grande rispetto per chi č lą, uomi e donne, e indossa una divisa
sempre
ettore
Be, diciamo che dobbiamo difenderli perchč qualcuno a qualcun'altro gli ha fatto rodere er chiccherone.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
degan
Be, diciamo che dobbiamo difenderli perchč qualcuno a qualcun'altro gli ha fatto rodere er chiccherone.
ciao DEG
chiedo scusa per OT
ognuno la pensa come vuole, giustamente
io quello che vedo č che tantissimi che levano gli scudi, si scandalizzano, fanno marce ed espongono bandiere della pace ecc. ecc. ecc.ecc. su queste missioni e sul fatto che eravamo lą per il petrolio denigrando e disprezzando i Militari sono poi gli stessi che poco dopo ritornano alla propria vita COMODA basata solo sul petrolio che altri sono andati a difendere e non vi rinuncerebbero mai per gli ideali ipocritamente esposti
chiudo OT
ettore
-
ho cercato di resistere alla tentazione di non entrare in questa discussione.
questa e' la mia storia.
a 18 anni , ( era il 1983 ) ho chiesto di poter anticipare il servizio di leva.
partecipai a una particolare selezione e firmai accettando di essere inviato all'estero in caso di necessita'.
fui mandato nei bersaglieri per tre mesi e successivamente firmai volontario per la missione in libano.
due mesi nei paracadutisti a lucca e arrivo a beyruth il 13 luglio del 83
ci sono rimasto fino al gennaio 84.
e' stata l'esperienza piu' significativa della mia vita.
ho visto tutto.
e di piu'.
e mi sono trovato a fare scelte difficili.
le ho fatte e ho imparato il valore del dovere e del sacrificio.
e' facile riempirsi la bocca di moralismi su cio' che e' giusto e cio' che no.
sta di fatto che le ingiustizie perpetrate da uomini con il fucile non le fermi con le parole.
il politico deve fare il suo lavoro.
nell'interesse della nazione e dell'umanita'.
non sempre accade...purtroppo
io ho fatto il soldato di pace in una zona martoriata da 15 anni di guerra.
con il fucile in mano il colpo in canna e il camion carico di farina e acqua.
e lo rifarei.
in qualunque momento un uomo deve essere pronto a difendere i valori della pacifica convivenza anche combattendo , se necessario.
saluti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lulo
chiedo scusa a basjoe per la mia ignoranza militare...
pero' quello che volevo dire e' che un alpino ha una educazione militare maggiore di un fante
(e non mi dire che l'alpino e' un fante senno' vengo ad alessandria e ingrasso la catena col tuo sangue...:icon_moto: :biggrin3::biggrin3::biggrin3:)
si capisce che scherzo sul fatto del sangue?
quoto!!!
-
ho fatto il servizio militare in anni difficili per questo paese
erano anni bui e cudeli, erano anni di piombo, c'era paura ed incomprensione, divisioni e contrapposizioni feroci
erano i mesi del sequestro moro, dell'assassinio della sua scorta, del suo assassinio, io ho fatto un paio di mesi in piu' rispetto ai miei commilitoni dovuti al mio carattere poco incline ad accettare imposizioni, regole non condivise, la privazione della mia liberta' di pensare, di esprimermi e viaggiare, sono stato costantemente sorvegliato, misurato, schedato, osservato, mi credevano un pericoloso sobillatore,
ero soltanto sofferente per mancanza d'aria, di cielo azzurro, di alberi sopra la testa.
non ho mai accettato la violenza per dirimere faccende di potere, economiche e quant'altro divida gli uomini, sono ed ero estraneo ad un mondo gerarchico dove si obbedisce senza dover riflettere,
senza potere valutare la validita' del comando ricevuto.
era un baraccone inutile e costoso fatto di privazioni e sopraffazioni, dove i furbi e i raccomandati vivacchiavano
e la moltitudine schiattava, dove i gradi superiori nelle loro carriere militari pensavano alla propria panza e ben poco al senso d'onore alla patria e a tutto il resto che di edificante si vorrebbe far altare e menzione.
questo era il servizio militare obbligatorio.
poi sono altra cosa i tempi attuali, e condivido l'idea che un paese democratico debba avere un esercito e non debba temerlo, anzi lo debba incoraggiare e esserne orgoglioso e partecipe sostenendolo, un esercito moderno attrezzato tecnologicamente, professionale, dove chi vuole, possa farsi una carriera giusta e riconosciuta e che tutti noi si sia in debito, verso chi mette in gioco la sua vita per il suo paese.
e tutti gli altri?
giovani uomini e donne che all'inizio della loro eta' matura si affacciano al mondo?
io per tutti gli altri prevederei il servizio civile obbligatorio, il dove, il come, ciascuno lo scelga secondo le sue inclinazioni, la sua esperienza, il suo bagaglio di studio o professionale, ma tutti dovrebbero fare qualcosa per il proprio paese, un breve periodo della propria vita a lui donato per averne piu' coscienza per imparare a rispettarlo, amarlo e condividerlo nella sua interezza.
-
ciao BLACK
una forte stretta di mano ti č dovuta
anche se non condivido delle cose che hai detto
riconosco la tua soliditą e dignitą d'uomo
qualitą rare e che contano eccome
ettore