forse ... troppo bene :D
Visualizzazione Stampabile
http://4.bp.blogspot.com/-v5chb2i1HL...0/voltaire.png
grillo attraverso il suo blog parla ad un target ristretto di persone...giovani e gente che comunque sa usare un pc per navigare in internet...
silvio & Co attraverso le sue reti televisive (che trasmettono programmi 24-24) i suoi giornali e la sua propaganda parla a tutto il resto della popolazione...non solo...nel parlare oltre a dire la sua gli ci scappa tempo anche di "infangare" i suoi avversari...
il famoso "conflitto di interessi" ti ricorda nulla?:dubbio:
Mi piacerebbe sapere sull'intero popolo votante quanti seguono le tv, pubbliche o private che siano, e quanti il web ... la sensazione mi dice che tra grillo e berlusca una differenza ci sia ... e non sottovalutabile .... che poi noi, naviganti, si riesca a vedere più o meno una come l'altra parte é al quanto banale il sottolinearlo / con questo non voglio dire che grillo sia migliore di berlusconi, ben inteso :D
appunto...
proprio per questo motivo si sta creando il paradosso che nelle case degli italiani giovani e anziani percepiscono la realtà che li circonda e i fatti che accadono in maniera totalmente opposta
...proprio qualche giorno fa un anziano parente sosteneva che quelli del m5s sono come "gli altri" (nuova moda 2013) perchè aveva sentito su qualche tg (di chi??:dubbio::wacko:) che si erano tenuti i soldi di diaria e di indennità...due click sul tablet e gli ho fatto vedere che quanto gli era stato detto mediante tg (di chi??:dubbio::wacko:) era una fregnaccia...
Il potere mediatico di Grillo oltretutto ha 2 facce, in rete è anche facile sputtanarsi in un nanosecondo, essendo a 2 vie se dici una stronzata ti inchiappettano al volo, la tv ti convince che la realtà è come te la proiettano nel cervello.
A volte l'accanimento verso chi é alle prime armi é maggiore di quello che avviene verso coloro che da anni e anni rivendicano il diritto di rappresentare il popolo promettendo senza poi dare conseguenza alle proprie promesse, anzi, abusando pure del proprio potere. Una sorta di conservatorismo permea l'intero territorio, anche nel conservare i propri nemici come tali, nel timore che questi possano essere altri, meno conosciuti e perciò meno prevedibili.
Pensate che questi sono tra i capobranco di una comunità, a volte pure scelti dagli elettori ... :sick:
https://scontent-b-mxp.xx.fbcdn.net/...51930530_n.jpg
Il nuovo che avanza è orrore e terrore, meglio tenerci i demoni che già conosciamo, poi basta avere pazienza e speranza e vedrete che tutto si risolverà, propio per mano degli stessi demoni che ci hanno ridotti così, pazienza e speranza...