Visualizzazione Stampabile
-
Io ho sempre pensato una cosa, nella vita tutti quelli che fanno qualcosa possono commettere errori. Però quello che fà la differenza tra un errore e l'altro è come ci si approccia per risolverlo... in questo caso bastava l'umiltà di scusarsi e ridare il dovuto. Oggi ( non sarà questo il caso :dubbio: ) si tende a negare pure l'evidenza... io sonoancora per la stretta di mano e la parola che vale come in calce.
-
Devo fare i complimenti a molti di voi siete molto bravi a ricamare le vostre deduzioni.
La cosa che conta per la nostra azienda al contrario di tutto ciò che il vostro forum pensi e che il materiale non lo abbiamo ricevuto a fatto e visto che tenete tanto a fare spettacolo il foglio di consegna non è quello del immagine ma prima di fare tante illazioni procurate la prova di consegna firmata da uno dei membri del nostro staff come già detto telefonicamente visto che la spedizione è stata fatta con poste italiane bisogna fare richiesta alle poste per avere la prova di consegna e deve farla chi ha spedito il pacco.
Inoltre per la raccomandata non è stata mai consegnata a destinazione.
Per tanti e tante persone pensate quello che volete ma evitate di scrivere stronzate saluti
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Svalvolatimoto
Devo fare i complimenti a molti di voi siete molto bravi a ricamare le vostre deduzioni.
La cosa che conta per la nostra azienda al contrario di tutto ciò che il vostro forum pensi e che il materiale non lo abbiamo ricevuto a fatto e visto che tenete tanto a fare spettacolo il foglio di consegna non è quello del immagine ma prima di fare tante illazioni procurate la prova di consegna firmata da uno dei membri del nostro staff come già detto telefonicamente visto che la spedizione è stata fatta con poste italiane bisogna fare richiesta alle poste per avere la prova di consegna e deve farla chi ha spedito il pacco.
Inoltre per la raccomandata non è stata mai consegnata a destinazione.
Per tanti e tante persone pensate quello che volete ma evitate di scrivere stronzate saluti
A parte l'ultima frase a dir poco offensiva, confesso di non aver chiaro cosa sta scrivendo. Sostiene che il foglio che è stato postato qui dall'utente non è corretto? Si riferisce ad un'altra spedizione e non a quella oggetto del contendere?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
A parte l'ultima frase a dir poco offensiva, confesso di non aver chiaro cosa sta scrivendo. Sostiene che il foglio che è stato postato qui dall'utente non è corretto? Si riferisce ad un'altra spedizione e non a quella oggetto del contendere?
Secondo me intende che la tracciabilità SDA non conta, ma vale solo la foglina di ricevuta firmata da qualcuno dello Staff di Svalvolati.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sugarglider
Secondo me intende che la tracciabilità SDA non conta, ma vale solo la foglina di ricevuta firmata da qualcuno dello Staff di Svalvolati.
Si è proprio così il foglio delle poste non conta nulla conta infatti il foglio ricevuta del sda e telefonicamente ho chiesto proprio quel foglio al mittente del pacco solo con quel foglio si può scrivere a poste italiane e aprire la controversia per spedizione non recapitata ho chiesto al mittente copia della ricevuta perché noi non abbiamo mai ricevuto il pacco in oggetto e quindi possiamo avviare un azione contro le poste.
Come già detto telefonicamente e un attività commerciale e ci sono delle regole da rispettare quando si invia un pacco ad un cliente si invia ricevuta fiscale se per caso il cliente non è soddisfatto o non vuole più il materiale per effettuare un riaccredito del importo pagato dobbiamo ricevere il materiale in negozio annullare ricevuta fiscale ed effettuare rimborso al cliente,
In questo caso noi sul materiale spedito e non ricevuto indietro abbiamo già pagato le tasse inoltre i 100 euro non sono il problema ma il problema e scaricarli in contabilità senza avere documenti validi e a questo proposito o chiesto copia della prova di consegna così noi ( che non abbiamo ricevuto nulla ) rimborsiamo il cliente allegando prova di consegna in contabilità e poi avvieremo azione contro poste italiane.
Spero di essere stato chiaro
-
Allegati: 1
Allegato 143039
io se scrive così continuo a non riuscire a capire una cippa.
ma la punteggiatura è optional? quando si scrive si deve essere chiari, in primis nella grammatica, altrimenti non si raggiunge il risultato. mi spiace.
Capirsi è fondamentale, così non è possibile.
-
stronzate....se non si da ragione al tizio si scrivono stronzate,si mette in dubbio la correttexza dell ' acquirente cosî come ha fatto col primo intervento
Gradorei una risposta dello Staff sul suo esprimersi.
aldilà della sintassi che latita...
procurate la prova di consegna firmata da uno dei membri del nostro staff ....
Per tanti e tante persone pensate quello che volete ma evitate di scrivere stronzate saluti.......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Svalvolatimoto
Devo fare i complimenti a molti di voi siete molto bravi a ricamare le vostre deduzioni.
La cosa che conta per la nostra azienda al contrario di tutto ciò che il vostro forum pensi e che il materiale non lo abbiamo ricevuto a fatto e visto che tenete tanto a fare spettacolo il foglio di consegna non è quello del immagine ma prima di fare tante illazioni procurate la prova di consegna firmata da uno dei membri del nostro staff come già detto telefonicamente visto che la spedizione è stata fatta con poste italiane bisogna fare richiesta alle poste per avere la prova di consegna e deve farla chi ha spedito il pacco.
Inoltre per la raccomandata non è stata mai consegnata a destinazione.
Per tanti e tante persone pensate quello che volete ma evitate di scrivere stronzate saluti
Egregio Sig. Svalvolati, in questo momento siamo in migliaia che La stiamo leggendo e credo che, chi più chi meno, un'idea ce la siamo fatti. Personalmente penso che un responsabile commerciale di una Azienda - anche avendo ragione da vendere - debba avere un approccio leggermente diverso nei confronti della clientela attuale e potenziale. Lei non solo, fin dall'inizio, ha trattato a pesci in faccia un Suo cliente, ma fino ad ora non ha fornito la benché minima prova che presso la Sua Azienda qualcosa non sia accaduto. Una sorta di corto circuito nel Vostro sistema interno. Abbiamo letto di indirizzi che sono e non sono, di società una o due non ho ben capito; le poste che non fanno un buon lavoro, uno spedizioniere idem, ricevute che non contano niente. Inoltre induce a pensare - dal suo primo messaggio fino all'ultimo - che l'approccio Aziendale, in situazioni come queste, sia di scaricabarile nei confronti del cliente che si troverebbe a doversi sobbarcare rogne inaudite. Conseguentemente meglio starne alla larga. Dirà Lei "e a me che me ne fotte, io ho tanto di qui clienti che qualche centinaio più o meno poco mi cambia". Ci può anche stare un approccio del genere.
Naturalmente perso che ogni accadimento sia dipeso da un difetto di operatività e non da malafede; non mi permetterei mai di pensare una cosa del genere.
Per ultimo, il vantaggio di scrivere su questo Forum è quello, nel rispetto delle regole, di poter scrivere anche stronzate. Purché siano nei limiti della decenza, del buon gusto e dell'educazione, le stronzate sono ammesse. Pertanto, personalmente, di stronzate ne ho aggiunte anch'io e gliene faccio regalo di natale. Inclusa la punteggiatura.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tbb800
Egregio Sig. Svalvolati, in questo momento siamo in migliaia che La stiamo leggendo e credo che, chi più chi meno, un'idea ce la siamo fatti. Personalmente penso che un responsabile commerciale di una Azienda - anche avendo ragione da vendere - debba avere un approccio leggermente diverso nei confronti della clientela attuale e potenziale. Lei non solo, fin dall'inizio, ha trattato a pesci in faccia un Suo cliente, ma fino ad ora non ha fornito la benché minima prova che presso la Sua Azienda qualcosa non sia accaduto. Una sorta di corto circuito nel Vostro sistema interno. Abbiamo letto di indirizzi che sono e non sono, di società una o due non ho ben capito; le poste che non fanno un buon lavoro, uno spedizioniere idem, ricevute che non contano niente. Inoltre induce a pensare - dal suo primo messaggio fino all'ultimo - che l'approccio Aziendale, in situazioni come queste, sia di scaricabarile nei confronti del cliente che si troverebbe a doversi sobbarcare rogne inaudite. Conseguentemente meglio starne alla larga. Dirà Lei "e a me che me ne fotte, io ho tanto di qui clienti che qualche centinaio più o meno poco mi cambia". Ci può anche stare un approccio del genere.
Naturalmente perso che ogni accadimento sia dipeso da un difetto di operatività e non da malafede; non mi permetterei mai di pensare una cosa del genere.
Per ultimo, il vantaggio di scrivere su questo Forum è quello, nel rispetto delle regole, di poter scrivere anche stronzate. Purché siano nei limiti della decenza, del buon gusto e dell'educazione, le stronzate sono ammesse. Pertanto, personalmente, di stronzate ne ho aggiunte anch'io e gliene faccio regalo di natale. Inclusa la punteggiatura.
penso non ci sia altro da aggiungere ma solo da SOTTOSCRIVERE !!!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
orcablu
Allegato 143039
io se scrive così continuo a non riuscire a capire una cippa.
ma la punteggiatura è optional? quando si scrive si deve essere chiari, in primis nella grammatica, altrimenti non si raggiunge il risultato. mi spiace.
Capirsi è fondamentale, così non è possibile.
Per rendere il pensiero fluido e diretto tuttavia molti autori rinunciano alla punteggiatura senza per questo rinunciare ad essere chiari e comprensibili come per esempio la maggior parte dei poeti ermetici che non la usa come il primo Ungaretti e per ultimo esempio il più grande poeta della letteratura moderna James Joyce che nell'ultimo capitolo quello del monologo tacito di Molly Bloom dove la moglie quando sta per addormentarsi con i suoi pensieri nel loro fluire sempre meno connesso tra passato e presente non ne fa uso anche se i racconti sotto il titolo I dublinesi o Gente di Dublino nelle traduzioni hanno comunque punteggiatura regolare ma non quelli per esempio di Giuseppe Berto che nel Il male oscuro non la adotta affatto come nelle poesie più celebri come San Martino del Carso Veglia Soldati Fratelli Natale I fiumi e quelle scritte quasi tutte sul Carso al fronte dove si trovava come soldato semplice e non secondariamente i manuali scolastici che le riportano sotto il titolo Vita di un uomo che è quello dato da un grande ermetico come il già citato Ungaretti che nell'edizione completa delle raccolte non adopera punteggiatura e rima con versi brevissimi anche di una sola parola
Per tornare IT mi sembra, ma ne ho solo l'impressione, che la ditta in questione si stia ficcando in un "cul de sac".