Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
souldancer
mi sono occupato nel 2007 per due anni di TFR, quando c'è stata la riforma del tfr, ed ho una mia idea, ma spero di sbagliarmi.
step 1: tfr in busta paga. Lieve beneficio con qualche soldo in più in busta paga.
il tfr viene finaziato con i soldi europei ma attraverso le banche: aumento della posizione debitoria della imprese sotto i 50 dipendenti. la maggior parte di queste imprese non hanno liquidi e devono essere finanziate dalle banche.
La retribuzioni, che mediamente non crescono da anni, continueranno a non aumentare in rapporto al resto d'europa.
Step 2: chissà come chissà in che modo (uno lo troveranno) il tfr diventa retribuzione.
RIsultato: fine dell'istituto del TFR, obbiettivo già paventato da governi precedenti (berlusca & co...) ora si può fare, sfruttando la necessità di molte famiglie italiane.
FIne del TFR (una cosa furba anche se c'è solo in Italia) a fronte di una contropartita che non esiste.
LA legge 252 sulla riforma del tfr è stata una cosa fatta molto bene, e in parte, tamponava i problemi creati dalla riforma DINI/TREU del 1995 che ha inventato il sistema contributivo. CHe di per se non è una cagata, visto che sono stati cretati i fondi pensioni negoziali.
Ma è stata molto taciuta e questo ha impedito ai lavoratori di essere informati a dovere per decidere cosafare.
La pezza è arrivata dalla 252 del 2005 appunto la riforma tfr, forse l'unica cosa intelligente fatta dalla lega.
morale: FINE DEL TFR senza un adeguato aumento di stipendio.
Forse questa è la prima di una serie di cagate che faranno all'ombra della riforma dell'articolo 18.
Questa cosa per me, è molto più grave dell'abilizione dell'articolo 18.
non ho capito, ma ti vedo sul pezzo, e chiedo lumi
dove sta l inculata per il lavoratore?
in fin dei conti il lavoratore lo dovrebbe richiedere, a quanto ho capito ( se volesse continuare cosi, potrebbe farlo)
i soldi sono suoi, e sono trattenuti dall azienda ( almeno da quelle sotto i 50 dipendenti) che li restituisce a fine rapporto
in questo caso il lavoratore li avrebbe , pochi, maledetti e subito, a ogni fine mese, e ci farebbe cio che vuole
altro discorso e quello dal punto di vista delle aziende, per le quali il tfr costituisce liquidita..........che dovrebbero reperire dalle banche, pagandola
da un certo punto di vista, pero, uno si potrebbe domandare, ma perche devo finanziare l azienda per cui lavoro?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
al netto delle situazioni estreme il tfr (prima della sparata del bomba) nessuno lo aveva nemmeno pensato per il semplice motivo che alla fine della fiera sta bene lì dove sta...questi politicanti invece di fare magheggi con i soldi del solito pantalone prendessero esempio dai cugini francesi che alla insensata austerity targata troika hanno risposto:
http://gazzenda.gazzetta.it/files/20...mb-430x430.jpg
che c entrano i francesi? e perche stanno bene li dove stanno?
solo per capire bene il tuo pensiero
Citazione:
Originariamente Scritto da
andrellino
Non è che stiamo parlando di migliaia di euro in più al mese eh!
:biggrin3:
come dire che non e che siamo nella favola di alice nel paese delle meraviglie
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
1) se mi metti il tfr in busta sono da 70 a 100 euro in più(forse) al mese,come non ci arrivo adesso non ci arriverò dopo alla 4A settimana,e se ci arrivo non mi cambia un cazzo.
2)prendere adesso in busta il tfr per farmelo ciulare di tasse,magari perdendo anche il bonus della minchia di 80 euro ,anche no grazie.
3)non stiamo parlando di migliaia di euro appunto,ma a chi dice :quei soldi in più li destino ad un fondo pensione come meglio credo ,bene ne prendi 80 e ne devi versare almeno il doppio al mese ,se ti va bene, e se ne sei capace.
4) il più importante: ma me lo vuoi fare scegliere se volerlo o no in busta? testa di cazzo!
io ho sentito che si trattava di scegliere, infatti
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
Non è stato però spiegato in virtù di cosa: se quella retribuzione non è più accantonata come tfr ma integrata nella busta paga, per quale principio beneficerebbe ancora di una diversa tassazione?
Ovviamente siamo ancora nella fase "cazzate" del modus operandi della dittatura attuale, quindi è lecito affermare tutto ed il contrario di tutto, proclamare il martedì e smentirsi il mercoledì, tanto i beoni, da definizione, bevono.
La certezza legislativa si avrà quando il decreto sarà bello che confezionato e verrà votata la fiducia: a quel punto si scoprirà, come sempre, che l'inculata è peggiore di quanto paventato.
E via di nuovo con altri proclami, altre finte discussioni su piani già ben congegnati, altre inculate. E via con un altro 40%.
beh, si discute circa le ipotesi ipoteticamente ipotizzate
in un bar, altrimenti, che caxxo si fa ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
non ho capito, ma ti vedo sul pezzo, e chiedo lumi
dove sta l inculata per il lavoratore?
in fin dei conti il lavoratore lo dovrebbe richiedere, a quanto ho capito ( se volesse continuare cosi, potrebbe farlo)
i soldi sono suoi, e sono trattenuti dall azienda ( almeno da quelle sotto i 50 dipendenti) che li restituisce a fine rapporto
in questo caso il lavoratore li avrebbe , pochi, maledetti e subito, a ogni fine mese, e ci farebbe cio che vuole
altro discorso e quello dal punto di vista delle aziende, per le quali il tfr costituisce liquidita..........che dovrebbero reperire dalle banche, pagandola
da un certo punto di vista, pero, uno si potrebbe domandare, ma perche devo finanziare l azienda per cui lavoro?
che c entrano i francesi? e perche stanno bene li dove stanno?
solo per capire bene il tuo pensiero
:biggrin3:
come dire che non e che siamo nella favola di alice nel paese delle meraviglie
io ho sentito che si trattava di scegliere, infatti
beh, si discute circa le ipotesi ipoteticamente ipotizzate
in un bar, altrimenti, che caxxo si fa ?
Perchè li dove stanno si rivalutano il giusto, danno una mano al datore di lavoro, ne puoi comunque usufruire in caso di bisogno ecc ecc
toglierli da li significa aprire un capitolo pieno di variabili (il datore di lavoro senza quella entrata che fa??glieli da la bce come dice il bomba? A che prezzo?? saranno tassati? aumenteranno la ta base imponibile tipo finto aumento di stipendio?? eccecc) per le quali ancora non hanno la minima idea di cosa fare...dati i soggetti proponenti è più che lecito pensare che la fregatura sia dietro l'angolo.
..
...e poi...visto che sono i miei soldi....dovrà essere mio diritto scegliere cosa farne....o no??!!
I francesi c'entrano e come...tutte le varie "misure" prese dal bomba sono in ossequio ai famosi trattati...ecco che risulta più chiaro che ogni volta che vengono messi sul piatto soldi da spendere sono sempre provenienti dal nostro magro portafoglietto (un pò come mettersi in piedi dentro ad un secchio e pretendere di sollevarsi tirando il manico)...in francia giustamente hanno detto che quel ritmo di rientro è impossibile da sostenere (a meno di non voler distruggere lo stato sociale)...ecco perché hanno deciso che i tempi di rientro se li calcolano da loro..aggiungo giustamente! ...per capirsi meglio...
-
Io li vorrei sicuri e subito, e se domani non ci fossero più', (loro o io ) .
-
Insomma il TFR è una somma che il datore di lavoro deve aver accantonato e deve essere disponibile.
Ciò detto non capisco tutto questo livore verso un provvedimento di cui non se ne conoscono i contenuti definitivi e che quindi potrà essere giudicato solo alla fine, come idea di massima invece possiamo dare un parere.
Ripeto che il mio è possibilista nella misura in cui si procederà a salvaguardare gli interessi di tutti (aziende piccole e scelta del lavoratore). Insomma, io li vorrei in busta paga piuttosto che vederli fermi e ho sempre trovato illogico questo sistema di risparmio forzato come fossi un bambino a cui hanno aperto un libretto di risparmio al portatore e mi si insegna come risparmiare per la vecchiaia. Sono adulto e ritengo di poter/dover scegliere io cosa farne, fosse pure costituirmi un fondo equivalente al TFR se sono una brava formichina piuttosto che, come nel mio caso, darmi una mano a pagare il mutuo permettendomi un minimo di liquidità.
40 euro ora, 80 prima magari altri 50 dopo e piano piano rendiamo un pò di potere di acquisto alle persone, visto mai l'economia si muove.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streettissimo
vedo che altri mi hanno risposto.. perfettamente a tema, seguendo il discorso..
..quindi temo che chi non ha capito una fava non sia io.. :risate2: comunque continua pure, rido volentieri con queste solite sparate, sono precisamente le cose che ho detto prima :risate2:
c'è stato solo Mister51 ad aver risposto a riguardo. capisco che il Mister è il Mister, ma "altri" mi pare tanto visto che è solo 1 . Ma va bene così, almeno sei tranquillo e puoi continuare col disco rotto, ma almeno ci facciamo due risate :oook:
-
Il difetto dell'ennesima sparata dell'ahimè attuale Presidente sta nella natura del provvedimento.. in Italia il mercato del lavoro è un disastro, la disoccupazione aumenta inarrestabile vertiginosamente, il costo della vita sale mentre i salari quando va bene rimangono congelati, quando va male diminuiscono..
Lui ancora una volta punta a vendere fumo.. come fu con gli inutili 80€, ora con questo presunto pescaggio dal TFR.. in questo caso non si creano soldi per la persona, bensì si vanno semplicemente a spostare da un suo salvadanaio ad un altro.. senza dare alcun beneficio, dato che non si risolve alcun problema.
Il Presidente narra di aumenti dei consumi, respiro per le famiglie.. le stesse parole degli 80€.. a suo tempo portai i dati dei consumi e tutto il resto.. sappiamo (o meglio, sapremmo) tutti che in realtà non è aumentato proprio nulla.. come era inevitabile..
Di quel provvediemnto diffidavo, diffido pure di questo..
Diminuire il costo del lavoro, meno sprechi, più flessibilità.. qui bisogna agire.. ma mancano le capacità.. gli specchietti per le allodole si attuano con nulla.. e portano voti, che è ciò che conta.. per loro, ovviamente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jamex
Il nostro (anzi il vostro :sick:) Matteino nazionale ha sparato anche questa promessa elettorale.....
cosa ne pensate di avere il TFR direttamente in busta????????
per me è una boiata incredibile
questo articolo spiega bene secondo me:
Tfr in busta paga | Matteo Renzi, uno slogan pericoloso
credo che sia indifferente.......
l'unica cosa che sicuramente uno se lo magna mese per mese e te saluto scuffia !
-
Ma se lo accantono io qualche interesse lo faccio, nell'altro modo chi lo fa ?
-
Se da bravo lo accantoni !
-
Ai miei dipendenti ogni 5 anni già gli do il corrispettivo di tfr maturato... abbiamo preso degli accordi e ritengo giusto che dei loro soldi ne facciano quello che vogliono e ne li voglio tenere io accantonati per mille motivi.
Detto questo è un provvedimento che a livello di economia nazionale non serve a nulla potrebbe solo affossare imprese in difficoltà (e sono tante), lo scopo è puramente di facciata per aumentare il consenso e mantenerlo.