Visualizzazione Stampabile
-
io continuo a ribadire che bisognerebbe rendere obbligatoria l'assicurazione alla persona e non al mezzo che guida
mi spiego, io potrei avere anche 10 moto , ma ne posso guidare solo una alla volta, così come per le macchine, bici etc....
è resposanbilità del conducente qualora faccia un incidente, quindi che stia guidando una bici, una moto, un'auto ne risponde la persona
se io impresto la mia auto a mio fratello e lui commette un incidente stradale l'assicurazione che paga deve essere quella di mio fratello, e non quella del mio veicolo, per dire
i mezzi devono essere privi di bolli ed assicurazioni, che siano a pedali o a motore, l'importante che rispettino i requisiti richiesti per circolare su suolo pubblico, per il resto dovrebbe essere sempre la persona la responsabile
e tutto , ripeto tutto deve essere identificabile in qualche modo, biciclette comprese
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
poteva avere anche la targa e il dna fuso nel telaio,per la legge du cazzo italiana sarebbe stato sequestro comunque.
QUELLO SICURO,ma se la bici è riconoscibile dubito me la portino in negozio...
Se ti giri per raccogliere le chiavi,posso prenderti la bici e nessuno (se non testimoni oculari) potrebbe darmi contro.
io lo trovo assurdo
Vai dai biciclettai di firenze ed è pieno di bici "restaurate"...spesso son loro stesi che le ricomprano dai bravi ragazzi...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
io continuo a ribadire che bisognerebbe rendere obbligatoria l'assicurazione alla persona e non al mezzo che guida
mi spiego, io potrei avere anche 10 moto , ma ne posso guidare solo una alla volta, così come per le macchine, bici etc....
è resposanbilità del conducente qualora faccia un incidente, quindi che stia guidando una bici, una moto, un'auto ne risponde la persona
se io impresto la mia auto a mio fratello e lui commette un incidente stradale l'assicurazione che paga deve essere quella di mio fratello, e non quella del mio veicolo, per dire
i mezzi devono essere privi di bolli ed assicurazioni, che siano a pedali o a motore, l'importante che rispettino i requisiti richiesti per circolare su suolo pubblico, per il resto dovrebbe essere sempre la persona la responsabile
e tutto , ripeto tutto deve essere identificabile in qualche modo, biciclette comprese
Sinceramente potrebbe essere un'evoluzione in termini di correttezza, ma rammenta che lo Stato ne perderebbe un sacco tra imposte bolli ecc.
Per dirla tutta, una targa personale da poter applicare in tot veicoli per me sarebbe gia' una soluzione a molti problemi ( alla Svizzera per intenderci ) .
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
QUELLO SICURO,ma se la bici è riconoscibile dubito me la portino in negozio...
Se ti giri per raccogliere le chiavi,posso prenderti la bici e nessuno (se non testimoni oculari) potrebbe darmi contro.
io lo trovo assurdo
Vai dai biciclettai di firenze ed è pieno di bici "restaurate"...spesso son loro stesi che le ricomprano dai bravi ragazzi...
Il cane che si morde la coda, del resto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tbb800
riporto tra virgolette
il genio che ha presentato l'emendamento dice che lo scopo è "combattere le forme di abusivismo"
c'è tra noi qualche simpatizzante :ph34r: del Partito Democratico :sick: che mi aiuta ad interpretare il senso di tale imponente e storica dichiarazione?
forse si riferisce all'abusivismo edilizio?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo
Sinceramente potrebbe essere un'evoluzione in termini di correttezza, ma rammenta che lo Stato ne perderebbe un sacco tra imposte bolli ecc.
Per dirla tutta, una targa personale da poter applicare in tot veicoli per me sarebbe gia' una soluzione a molti problemi ( alla Svizzera per intenderci ) .
Il cane che si morde la coda, del resto.
infatti è pura utopia, se non ti posso spremere come un limone anche se corretto non andrebbe comunque bene
ci sono paesi dove puoi avere anche 50 di motociclette, sposti l'assicurazione sul mezzo che utilizzi e sei coperto, avendolo sulla persona non ti devi preoccupare di nulla perchè sei tu responsabile di ciò che combini
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
io continuo a ribadire che bisognerebbe rendere obbligatoria l'assicurazione alla persona e non al mezzo che guida
mi spiego, io potrei avere anche 10 moto , ma ne posso guidare solo una alla volta, così come per le macchine, bici etc....
è resposanbilità del conducente qualora faccia un incidente, quindi che stia guidando una bici, una moto, un'auto ne risponde la persona
se io impresto la mia auto a mio fratello e lui commette un incidente stradale l'assicurazione che paga deve essere quella di mio fratello, e non quella del mio veicolo, per dire
i mezzi devono essere privi di bolli ed assicurazioni, che siano a pedali o a motore, l'importante che rispettino i requisiti richiesti per circolare su suolo pubblico, per il resto dovrebbe essere sempre la persona la responsabile
e tutto , ripeto tutto deve essere identificabile in qualche modo, biciclette comprese
Sarebbe molto bello e conveniente! A patto che le i premi assicurativi non impennino..
E aggiungo che sarebbe anche un toccasana per l economia dei mezzi..avrei almeno due moto in più personalmente
...
-
una tassa che copre l'assicurazione legata alla patente, e bollo legato alle eventuali targhe che si possiedono, che possono essere usate indifferentemente sui mezzi di proprietà.
farebbero girare il mercato, creando un indotto pazzesco, e posti di lavoro, oltre a fare felice molta gente ed a sollevarla da spese di bollo e assicurazione assurde, altro che bonus... ma... Non entrerebbero soldi nelle loro tasche di merda, quindi NUN SE FA'..
Invece NO, altra targa e altre case pure per le biciclette, risultato? non si venderanno più biciclette, pezzi di ricambio, i negozi cùchiuderanno, le fabbriche pure e cosi via.
NONCAPISCONO PROPRIO UN CAZZO! Come monti che con la sua supertassa sulle supercar ha ROVINATO un mercato che da noi tirava a bestia
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgiorox
forse si riferisce all'abusivismo edilizio?
un poco tortuoso il ragionamento del "legislatore", ma potrebbe anche easere.
tipo: evitiamo le costruzioni abusive penalizzando i manovali/ciclisti imponendogli il balzello.
anche se rimane il dubbio che sia una gran caxxata. perché se il manovale si reca in cantiere in macchina come la mettiamo?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tbb800
un poco tortuoso il ragionamento del "legislatore", ma potrebbe anche easere.
tipo: evitiamo le costruzioni abusive penalizzando i manovali/ciclisti imponendogli il balzello.
anche se rimane il dubbio che sia una gran caxxata. perché se il manovale si reca in cantiere in macchina come la mettiamo?
bah, una volta avremmo potuto tassare le copie della gazzetta dello sport con cui si confezionavano i copricapi usa e getta...........io supertasserei le scarpe antinfortunistiche e i caschetti :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo
Ovviamente no, a questo punto l'unica cosa da fare e' obbligare i produttori a stampigliare un numero nel telaio come le moto, o le macchine.
Ma a che prezzo? Al produttore non credo costi un'esagerazione, o almeno nelle bici di categoria superiore ( o magari mettendo un paletto come costo ) .
Anche se ci fosse una foto, potrebbe essere una qualsiasi di quelle prodotte da quel costruttore. O punzoni tutto o nisba.
Come riescono a mettere un'adesivo del piffero dell'UCI, possono eventualmente punzonare in qualche modo il numero di produzione e allegarlo al libretto di vendita della bici, come detto sopra.
Targhe e stronzate simili sono solo palliativi, oltre che un costo per il cittadino che non ha alcun senso se non per le tasche dello Stato.
Cosa vuoi che costi una punzonatura? Al momento non ricordo bene, ma io di bici con punzonato un numero di serie (mi pare dalle parti del movimento centrale) ne ho o ne ho avute.
Le bici non sono tutte perfettamente identiche, soprattutto quelle di pregio. Oltre al modello, c'è il colore, la sella, i cerchi, il manubrio, il nastro manubrio. Poi il gruppo stesso, che in genere è quello che fa la differenza tra chi per esempio si accontenta di un Ultegra e chi vuole avere il Dura Ace. Se ci sono già tre o quattro corrispondenze tra foto e bici voglio vedere negare che sia la tua.