Lo sono stato in passato...a differenza di quello che pensi più volte mi sono trovato in disaccordo con le trovate di grillo...non per questo faccio di tutta l'erba un fascio...
Visualizzazione Stampabile
Lo sono stato in passato...a differenza di quello che pensi più volte mi sono trovato in disaccordo con le trovate di grillo...non per questo faccio di tutta l'erba un fascio...
Purtroppo si considera cosa normale che un esponente del pd sindaco consigliere etc ( lasciamo perdere FI e similari) sia indagato o arrestato... non fa più notizia non é piú considerato un problema pubblico.
Quando c'é solamente aria di problematiche sui 5 stelle si scatena un putiferio mediatico senza precedenti.
Per me non è affatto normale anzi è drammatico, infatti non li voto.....
Pero' se il nuovo che avanza mi sbandiera davanti la faccia un giorno si e l'altro pure il dolce nettare dell'onesta' poi finisce che questo pregio si rivela un'arma a doppio taglio se le cose , come umanamente accade purtroppo, non vanno sempre come uno immagina debbano andare...
Quindi,se ho ben capito:
"I verbali depositati e le parole del sindaco
Nei verbali depositati stamattina dai pm titolari dell’inchiesta - il procuratore aggiunto della Dda di Napoli Giuseppe Borrelli e il sostituto Henry John Woodcock –, Capuozzo riferisce che «a Fico ho sempre detto che ritenevo il De Robbio operasse contro gli ideali del M5S e ostacolasse la mia linea di non nominare in nessun ambito persone legate al territorio». Aggiunge di avergli anche chiesto ripetutamente l’espulsione del consigliere (dimessosi successivamente, dopo aver saputo di essere sotto inchiesta) perché riteneva che De Robbio avesse «preso una posizione sicuramente contraria a quelle che erano le linee del movimento». Tale richiesta fu ribadita in un incontro tra Capuozzo e Fico avvenuto il 30 novembre 2014 e, dice il sindaco ai pm, «l’espulsione fu decretata il 14 o il 15 dicembre». 2
"Gli abusi edilizi e le minacce
Nei verbali compare anche una conversazione via whatsapp che Capuozzo ebbe con il suo vice, Andrea Perotti , alle 9,44 del 17 novembre, e cioè all’indomani della visita ricevuta da De Robbio che le aveva mostrato una foto – da lui conservata sul cellulare – degli abusi edilizi compiuti nell’abitazione che il sindaco condivide con il marito Ignazio Baiano. «Ora mi riprendo, stanotte non riuscivo a dormire. De Robbio è stato di un’aggressività disarmante», scrive lei.
Poi successivamente all'espulsione ..
«M5s in fuga di fronte al malaffare»
E poco fa il sindaco di Quarto è tornata pubblicamente sulla vicenda che è costata a lei l’espulsione dal movimento e alla sua giunta il ritiro del simbolo da parte dei vertici dei 5 Stelle, con un post pubblicato sulla sua pagina Facebook. «E’ inutile avere le mani pulite se poi le si tiene in tasca», scrive Rosa Capuozzo. E aggiunge: «Il M5s ha avuto l’occasione di combattere il malaffare in prima linea con un suo Sindaco che lo ha fatto, ma ha preferito scappare a gambe levate, smacchiarsi il vestito, buttando anche il bambino insieme all’acqua sporca. Non si governano così i Comuni ed i territori difficili, non si abbandonano così migliaia di persone che hanno creduto in noi e nel movimento. E’ una forma di rispetto che Quarto meritava: rimanere e combattere. E’ stata fatta una scelta politica in una stanza grigia di Milano. Io ho fatto una scelta di principio per i cittadini onesti di Quarto»."
TRATTO DA
Quarto, il sindaco ai pm: «Informai subito Fico delle minacce ricevute» - Corriere.it
...e sulla base di questo il M5S dovrebbe essersi sputtanato........
Mah...dubito francamente che chi addita lo faccia per un motivo diverso da un "Pro domo sua"....
prenderne amaramente atto solo nel caso di specie, equivale a stupirsene
......sulla base di questo direi che mancano alcuni elementi per giudicare: la questione e' se i vertici del movimento sapevano o no.
detto questo , se si fosse trattato di qualcun altro, ritengo che, visti casi precedenti, il movimento avrebbe detto piu' o meno:
"i vertici non potevano non sapere, e se non sapevano non possono che essere inadeguati alla posizione che ricoprono"
ma e' solo una mia considerazione, basata solamente , lo riconosco, su pochi anni di frequentazione di stampa varia, ivi incluso il blog di grillo