Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
teo1050
Anche sulla serie precedente il manubrio è regolabile.
Per l'aria non è che sia molto protettiva...ma è una naked in fondo.
E poi si può mettere un cupolino after market che qualcosina migliora...ma più per tener via insetti...
Per il resto non penso si possa pretendere di più...e la nuova sarà in realtà ancora di più...
Poi può piacere o meno...qui allora si entra su discorsi soggettivi.
Non sapevo che il manubrio fosse regolabile anche prima, non l'ho mai letto da nessuna parte, per quanto riguarda la protezione aerodinamica dicevo che per essere assolutamente senza cupolino non sia male, il faro ricordo era stato studiato anche con quella funzione cioè quella di deviare il flusso il più possibile coadiuvato anche dai piccoli deflettori laterali che sulla nuova non ci sono più! D'altronde cupolini che mi piacciano montati non sono mai riuscito a vederne, personalmente io la lascerei senza!
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
Diciamo che a 290 indicati si prende un po di aria....
HE! HE!
-
[QUOTE=Michispeed1967;7280807]Non sapevo che il manubrio fosse regolabile anche prima, non l'ho mai letto da nessuna parte, per quanto riguarda la protezione aerodinamica dicevo che per essere assolutamente senza cupolino non sia male, il faro ricordo era stato studiato anche con quella funzione cioè quella di deviare il flusso il più possibile coadiuvato anche dai piccoli deflettori laterali che sulla nuova non ci sono più! D'altronde cupolini che mi piacciano montati non sono mai riuscito a vederne, personalmente io la lascerei senza!
Optional originale ktm (cioè come PP) non c'è nulla come cupolino, ma Maxicarbon ha i due cupolini ideati da Mirkosapiodesign (asimmetrico oppure simmetrico) i quali sul SD R stanno molto bene.
Il manubrio è regolabile mi pare di ricordare su tre posizioni.
-
E' fuori OT ma è sempre una KTM.............e che moto
https://www.youtube.com/watch?v=cAmnWh6rHHI
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
teo1050
Mi viene da dire che non mi pare più di tanto sensato il paragone tra i due mezzi.
Poi, per carità, non vorrei sembrare troppo severo, ma veramente mi pare che non sia il caso di denigrare troppo questa moto che per strada è decisamente divertente, e parlo della versione commercializzata fino ad ora. Non me ne intendo, ma credo che "un palo nel culo" sia una cosa diversa...il SD R è comodo, efficace, una bicicletta.
Mi pare che Ktm con i fatti stia molto investendo nel segmento naked...e non solo con il 1290.
Boh.
Ma sì, ridiamoci sopra.:biggrin3:
significa che ti saltano le otturazioni e si pialla il culo, mica che è una moto di merda :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cracco reloaded
l'unico SD che conosco, lo ha dato dentro a fine estate per l'smcR :biggrin3:
non male il sd ma dopo tot km sta stretto.. dice che per fare strada è un palo in culo.. tanto vale rinunciarci completamente ma avere qualcosa di più selvaggio e girare col carrello
si vabbè se è chi penso io....senza offesa ma era la moto che era sprecata.
io l ho avuta e ti assicuro che se avessimo fatto un giro l'avresti vista due volte alla partenza e all 'arrivo se ti aspettavo ;)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cracco reloaded
significa che ti saltano le otturazioni e si pialla il culo, mica che è una moto di merda :biggrin3:
Ma non diciamo cazzate....ci ho fatto 2500 km in 5 giorni, vibrazioni fastidiose neanche l'ombra e mi sono fatto almeno 800 km di autostrada, l ho usata in due per uscite in cui facevo minimo 400 km.
Ripeto I problem erano di chi la guidava che probabilmente non ci si trovava non della moto. Posso dirti che un ragazzo con la speed 1050 l ha provata e l'ha ordinate il giorno dopo.
Chiunque abbia provato la mia ( quella in prova) non ha trovato nessuno dei difetti elencati.
Non so se ha preso il 690 p il 990 smr....ma se si lamentava delle vibrazioni del sd auguri.
Ho guidato l smt 990 e non lo vorrei neanche regalato.
-
si vabbè a me da via pure Flax col Tiger se per quello :lingua:
-
Ciao ragazzi sarei in procinto di cambiare la mia speed 2007 per un Superduke 1290 e vorrei avere un parere da parte vostra :)
Considerando che è uscita da poco la nuova versione aggiornata 2017, un ktm superduke 1290 del 2014 con 14000 km uniproprietario e perfetta in tutto, quanto può valere secondo voi??? dai 10000 agli 11000???
x MR. TIGER: Potresti gentilmente svuotare la tua posta in modo da poterti mandare un m.p. per un consiglio!??! grazie :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lukinè
Ciao ragazzi sarei in procinto di cambiare la mia speed 2007 per un Superduke 1290 e vorrei avere un parere da parte vostra :)
Considerando che è uscita da poco la nuova versione aggiornata 2017, un ktm superduke 1290 del 2014 con 14000 km uniproprietario e perfetta in tutto, quanto può valere secondo voi??? dai 10000 agli 11000???
x MR. TIGER: Potresti gentilmente svuotare la tua posta in modo da poterti mandare un m.p. per un consiglio!??! grazie :)
fatto
2014 con accessori o tutta di serie?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
fatto
2014 con accessori o tutta di serie?
Grazie mille per la disponibilità, ti ho appena scritto :)
2014 tutta di serie se non con qualche PP ktm
-
comprata un mese fa usata del 2014 con 1800 km (intonsa:w00t:) con qualche optional = 11 kukuzze