Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pave
Michele è la tua ??? Stupenda !!!
Lamps
E si, ora faccio fare il tagliando, è ferma da più di un anno e poi si parte.
Son andato fino a gorizia a prenderla, è una 2014 che ho pagato meno delle 2013, non nè trovavo a meno di 8500 euro.
Dovevo prenderne una del 2013 ma pur avendo appuntamento preso l'ha venduta.
Poi ho visto questa 2014, ho chiamato e ci siamo accordati per 8000 e ha 9900 km.
Non ha un graffio e dalle gomme si vede che era un ragazzo tranquillo.
-
il coprivalvole non in tinta e' sempre stato? mi sembrava fosse tutto nero il motore
-
Fa un sesso pazzesco !!!
Lamps
-
stupenda! ..mi vengono gli occhi lucidi a vedere quella linea fantastica... :cry:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Matspeed
il coprivalvole non in tinta e' sempre stato? mi sembrava fosse tutto nero il motore
oramai quasi tutti i motori Ducati hanno il coprivalvole in Magnesio, e che fai lo vorreisti colorare??? :)
-
Ma si se la si guarda con occhio critico non c'è la cura maniacale nel nascondere cavi e tubi come altre marche, ma se una moto è ignorante è ignorante.
Ci sono cose che a un amante della meccanica fanno SESSO come dice Pave.
Un monobraccio bellissimo, i leveraggio del mono con bilancere e asta di rinvio, pompe freno e frizione brembo come le pinze m4, mi pare le stesse della street nuova.
Frizione idraulica , gli steloni delle forcelle ecc ecc.
I miei nipoti ci sbavano sopra.
-
digli gentilmente di sbavarci vicino e non sopra :) certe bellezze non vanno contaminate.... ribadisco i complimenti.
-
Michele, che dire è bellissima! identica a quella che ho avuto io
avevo dimenticato di rispondere alla tua richiesta via pm per il pignone, ora provvedo:oook:
ps : i coprivalvole NON sono in magnesio...sono COLOR magnesio
ps2 : le pinze non sono le M4 (monoblocco) ma delle più classiche radiali triple bridge . la nuova street invece ha le pinze brembo M50:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
joesedici
Michele, che dire è bellissima! identica a quella che ho avuto io
avevo dimenticato di rispondere alla tua richiesta via pm per il pignone, ora provvedo:oook:
ps : i coprivalvole NON sono in magnesio...sono COLOR magnesio
ps2 : le pinze non sono le M4 (monoblocco) ma delle più classiche radiali triple bridge . la nuova street invece ha le pinze brembo M50:biggrin3:
Le mie non sono le triple bridge o non quelle vere diciamo, hanno 2 pasticche per pinza, le triple che avevo sulla tuono nè avevano 4 per pinza.
E le M50 le ha la Street RS, la R ha queste.
Si pensavo che Ti eri dimenticato ma non volevo rompere scrivendoti ancora:oook:
-
Complimenti per la bellissima moto, ne ho vista una con grafiche Ducati...........da urlo!!
-
Rispolvero un pò questo post, dopo aver rimesso in pista la Ducati e averci fatto un 200 km, non molti, ma abbastanza per capirne le linee guida.
La moto è agilissima quanto la street, come dicevano in molti non avrebbe avuto niente da invidiare all'inglese, io dico che in certi momenti è la street ad invidiare.
Nel senso che io le reputo più o meno sullo stesso piano nella guida, la ducati mostra più appoggio sul davanti, ed è più stabile.
Non differenze enormi, ma quella piccola differenza che mi fà dire che la Sf fà le stesse cose della triple ma in modo più comunicativo e con maggiore fiducia, seppur abbia ancora quelle ciofeche di rosso corsa con un 4000 km.
Ha sì una posizione di guida un pò particolare, se si prende la street come riferimento, ma per me che non ne ho mai sentito il davanti come volevo su questa mi trovo meglio.
Pur essendo un pelo più stancante, ma niente di particolare.
Freni completo brembo sono una garanzia di potenza e modulabilità, seppur il nissin della triple sia ottimo, ovviamente brembo è brembo.
Sospensioni ottime, tarate un pò sul durotto ma meno della Triple.
Motore, beh è u bicilindrico che ama girare alto, è normale che rispetto al 3 cilindri in basso borbotta e si lamenta, ma appena si passano i 4000 è bellissimo, e la potenza in più rispetto alla Street si sente tutta.
Insomma, ho cercato di analizzarla in modo obiettivo e devo dire che tutto ciò che si scrive su questa moto è solo frutto di passaparola errati e campanilistici.
Ho letto di tutto prima di comprarla, ci son voluti mesi per riuscire a provarne una, ma ora che l'ho a casa e guidata per un tot di km nè sono contento.
Certo, come dicevo e come dicevano anche altri, è una moto che ha solo la posizione di guida caricata sul davanti che stanca un pò, ma dà una sicurezza sul davanti che la stragrande maggioranza di naked si sognano.
E oggi, ho proprio voluto fare passerella sul lago maggiore, in fondo TUTTI amiamo farci vedere sui nostri cavalli d'acciaio e specchiarci nelle vetrine, l'importante e non scadere nel fondamentalismo del marchio.