Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Exo
Sono contento per Pedrosa, oltre che un pilota spesso sottovalutato è un bravo ragazzo.
Se l'è meritata questa vittoria.
Lorenzo sembra (dico sembra) aver trovato il modo di guidare questa ducati. Vero però che Jerez è una delle sue piste.
Aspetto Le Mans per ulteriore conferma, ma fa comunque piacere vederlo li al suo posto, con i primi.
Yamaha ufficiali un disastro. E' lampante che qualcosa non ha funzionato su entrambe le moto, perché se vogliamo dare la colpa solo ai piloti vuol dire che nessuno ha notato che il futuro della MotoGP si chiama Zarco ..... e sinceramente io, per ora, non lo direi.
Iannone non so che dire, credo che la Suzuki abbia molti più problemi di quelli che si vedono dalla TV e che nel cercare di metterci una pezza, finisca inevitabilmente con lo stendersi.
Concordo su tutto meno che su iannone.. Secondo me si andrebbe a terra anche con un quad... Forse su moto super equilibrate tipo Honda e Yamaha riuscirebbe a finire qualche gara in più ma ha dimostrato troppe volte di non saper trovare il limite ma oltrepassarlo sempre
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jamex
Concordo su tutto meno che su iannone.. Secondo me si andrebbe a terra anche con un quad... Forse su moto super equilibrate tipo Honda e Yamaha riuscirebbe a finire qualche gara in più ma ha dimostrato troppe volte di non saper trovare il limite ma oltrepassarlo sempre
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
E se l'oltrepassare il limite derivasse dal fatto di non riuscire a determinare un limite costante per ogni gara di quella moto?
Mi spiego a grandi linee:
- gara 1: limite 8
- gara 2: limite 9
- gara 3: limite 6
Potrebbe essere difficile per un pilota non sapere effettivamente fino a dove spingersi perché questo punto si sposta ad ogni gara.
Poi può anche starci la voglia di portare a casa un risultato a tutti i costi: La pressione, il dover per forza cavare un ragno dal buco anche se non c'è, è una brutta bestia
-
Viñales pur essendo in enorme difficoltà causa forze maggiori ha avuto la lucidità di non strafare.. al suo posto in molti avrebbero forzato su una ufficiale quando ti vedi l avversario sulla clienti davanti.. gran segno di maturità questo per me (pensando ché è alla seconda stagione in motogp e alla 4 gara su una top moto), cosa assolutamenten da tenere in grande considerazione x un possibile astro nascente..
Iannone purtroppo per quanto lo ammiri e mi dispiaccia per lui ma sta cosa gli manca, sempre mancata e fa una gran differenza sul campo.
Non fosse per questo "difetto" probabilmente avrebbe potuto stare su moto più prestigiose..
-
Vinales si è anche giocato un bel jolly sul sorpasso a Iannone però.
Per il resto Yamaha deve capire cosa è successo ed in fretta.
Lorenzo ha fatto senz'altro uno step in più, visto che è stato il primo pilota ducati, ma ha in effetti beneficiato di una serie di cadute, della crisi Yamaha, e del fatto che Jerez sia una 'sua" pista. Spero che anche nelle prossime gare continui a migliorarsi, ma è tutto da vedere.
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Exo
E se l'oltrepassare il limite derivasse dal fatto di non riuscire a determinare un limite costante per ogni gara di quella moto?
Mi spiego a grandi linee:
- gara 1: limite 8
- gara 2: limite 9
- gara 3: limite 6
Potrebbe essere difficile per un pilota non sapere effettivamente fino a dove spingersi perché questo punto si sposta ad ogni gara.
Poi può anche starci la voglia di portare a casa un risultato a tutti i costi: La pressione, il dover per forza cavare un ragno dal buco anche se non c'è, è una brutta bestia
Potrebbe essere tutto giusto e puoi avere tranquillamente ragione... La mia convinzione viene dal fatto che anche a moto completamente apposto ha fatto cagate troppo grosse, vedi quelle con Dovizioso e altri anno scorso... Li la moto non c'entrava... Ma ha giocato a bowling... Segno che ci sono problemi che i top non hanno
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
-
-
Gran bella gara, :oook: contento per Lorenzo* ma anche per Zarco che è un vero spettacolo. Evidente che l'approccio alle gomme ha in qualche modo influenzato il risultato, Honda sul podio con due piloti e due scelte diverse... per dire. Spero che in Yamaha si diano una direzione, non si possono vedere lì a brancolare nel buio. Pedrosa ha svettato in quasi tutte le sessioni di prova, era immaginabile una gara sopra le righe.
*A oggi è ancora nono, dietro a Folger e due (2) punti avanti a Petrucci e Redding, eh... ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
*A oggi è ancora nono, dietro a Folger e due (2) punti avanti a Petrucci e Redding, eh... ;)
gli stessi Petrucci e Folger che sono arrivati rispettivamente 14 e 11 secondi prima del messia?
direi che ci sono da elogiare i miglioramenti di Lorenzo e non criticarlo per la posizione in classifica....
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
manetta scarsa
Non serve ripetere tale bruttura