Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Un metro di neve in poche ore e valanghe che cadono da tutte le parti non è una situazione tanto normale...
In Sudtirolo se non sbaglio l'anno passato ha nevocato molto poco.
Cerchiamo di essere seri.....Un metro di neve a Palermo non è normale, ma a Cervinia.....
E poi di tutte queste valanghe, non se n'è vista nemmeno una...
P.S. in Sudtirolo, le strade le puliscono anche mentre nevica. La sola differenza, è l'efficienza di origine Asburgica....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Io, senza intenti speculativi, angurie e meloni li ho sempre prezzati senza sacchetto.
Ma anche io... adesso sono obbligati a caricare un sacchetto.
Ma potrei dover prezzare anche una mela singola e portarla via senza sacchetto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Quindi ora si pagano il doppio, seppur poco. Perché non penso che dal vecchio prezzo delle merci venga scorporata una quota sacchetti.
Comunque è uno stupido autogol elettorale del PD, che non perde occasione per farsi del male. Bastava lasciare tutto com'era e imporre sacchetti biodegradabili, cosa lodevole. E stop.
Esatto, avrebbero evitato una inutile caciara, che quelli del PD siano maestri a farsi del male e' storia lunga ormai.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kerik
Cerchiamo di essere seri.....Un metro di neve a Palermo non è normale, ma a Cervinia.....
E poi di tutte queste valanghe, non se n'è vista nemmeno una...
P.S. in Sudtirolo, le strade le puliscono anche mentre nevica. La sola differenza, è l'efficienza di origine Asburgica....
Va bene. Abbiamo appreso da te che sulle Alpi Occidentali non sono capaci di togliere la neve e che nelle principali stazioni sciistiche sono masochisti e si inventano il rischio valanghe per chiudere le strade...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Comunque è uno stupido autogol elettorale del PD, che non perde occasione per farsi del male. Bastava lasciare tutto com'era e imporre sacchetti biodegradabili, cosa lodevole. E stop.
Questo è indubbio e del resto, come ben affermato da gery, Renzi ha mancato di rottamare quel feticcio della sinistra italiana di far tutto da soli, propaganda e contropropaganda :)
Tuttavia, immedesimandomi nel legislatore italiano, che deve volgersi ad un popolo pregno di autoassolvimento, sempre affamato di regole, regole forti, regole chiare, regole indiscutibili, regole materne, trovo corretto che sia stato imposto di specificare il prezzo del sacchetto nello scontrino.
La plastica, i contenitori, gli incartamenti, biodegradabili o meno che siano, hanno un costo economico, ambientale e sociale rilevante, tanto più nella distribuzione al dettaglio.
I consumatori devono essere ben consci di come l'ammucchiare spazzatura non sia un privilegio indiscutibile del benessere ma, piuttosto, una grève conseguenza dello stesso; così come l'encomiabile natura biodegradabile del rifiuto non lo rende meno problematico e costoso da gestire, né deve essere motivo di potersene disfare indiscriminatamente a coscienza pulita.
Il prezzo risibile del sacchetto, esplicitato nello scontrino fiscale, ne testimonia la sua "esistenza" al consumatore.
Quel centesimo che tanto pesa sulle economie dell'italica vergara, se inutilmente da lei speso viene a costare molto più alla società tutta.
E, da buoni italici che siamo, ci rendiamo molto più conto dell'esistenza di tale sacchetto se fatto pagare e riportato nello scontrino fiscale, piuttosto che se visto abbandonato per strada o ammucchiato insieme ad altri cento suoi simili lungo i marciapiedi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Naexim
Gli AC/DC funzionano alla grande! :biggrin3:
Cosa ascoltano i giovani d'oggi?:cipenso:
Ma forse la tua (odierna) signora si è 'convinta' a formare coppia con te,(oltre ad altre caratteristiche come ad esempio il lato esteriore) perchè in un certo senso eri(come sei ora) 'un buon partito'(ovvero possibile,futura posizione sociale derivante da professione,cultura,ideali,soldi ecc)
Ipotizzo è!
Più che invecchio,e meno credo (negli altri) che posseggano valori e ideali scevri dal semplice e mero interesse economico.
Inmho.
Piesse : ho una decina d'anni meno di te ma credo , oramai di aver raggiunto una certa esperienza,autoconsapevolezza,di cosa sia a larghe linee la società costruita dalla razza 'umana'. (felice di continuare ad apprendere e di autoricredermi,naturalmente)
Piesse due : mi hai fatto venì voglia, ma forse forse sarà troppo presto per buttà giù dal letto il vicinato con le note di Black in Back:P
Andiamo un momento o.t. ma voglio risponderti: credimi, pur non essendo un mostro, non sono nemmeno particolarmente affascinante :biggrin3: e nemmeno un gran partito dal lato economico; sul fronte estetico, sicuramente ci ho guadagnato io, mia moglie era una bella ragazza ed ancor oggi è una bella donna. Stiamo insieme dall'ultimo anno di liceo, nell'anno appena passato abbiamo fatto 25 anni di matrimonio e ben 35 che stiamo insieme. Siamo consapevoli di essere stati anche fortunati (la maggioranza di coppie dei nostri amici di un tempo non ha retto per così tanto) ma credo che fondamentalmente "la ricetta" sia stata semplice (anche se per molti, a quanto pare, è difficile da mettere in pratica), ovvero: il rispetto reciproco per le passioni di ognuno, senza volerle imporre all'altro (mia moglie, tanto per restare in tema con un esempio, ha paura della moto; io non insisto per convincerla, e lei non si sogna nemmeno di tenermi il muso se allora vado in moto da solo) e la forza di affrontare assieme le varie prove, anche dure, a cui ci ha sottoposto la vita in questo lungo periodo. Sia tra gli amici che tra i miei assistiti ho visto famiglie andare in frantumi alla prima, minima difficoltà.
P.S. L'hai poi svegliato il vicinato con gli AC/DC? Secondo me ne valeva la pena :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Va bene. Abbiamo appreso da te che sulle Alpi Occidentali non sono capaci di togliere la neve e che nelle principali stazioni sciistiche sono masochisti e si inventano il rischio valanghe per chiudere le strade...
No no...non lo avete appreso da me, ma da tutti i telegiornali e giornali italiani che ne hanno dato la notizia, che non hanno spazzato la neve. Era ben li da vedere, non c'era bisogno di nessuna testimonianza extra...
Per le Alpi occidentali, invece questo lo affermi tu....
Per quanto riguarda il masochismo, posso dire di no: direi piuttosto, che addetti preferivano l'ozio delle feste....
Per quanto riguarda le valanghe invece, il rischio era talmente alto.... non s'è vista nessuna slavina.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kerik
No no...non lo avete appreso da me, ma da tutti i telegiornali e giornali italiani che ne hanno dato la notizia, che non hanno spazzato la neve. Era ben li da vedere, non c'era bisogno di nessuna testimonianza extra...
Per le Alpi occidentali, invece questo lo affermi tu....
Per quanto riguarda il masochismo, posso dire di no: direi piuttosto, che addetti preferivano l'ozio delle feste....
Per quanto riguarda le valanghe invece, il rischio era talmente alto.... non s'è vista nessuna slavina.
Intanto anche Adelboden, dove si gareggiava per la Coppa del Mondo, è rimasta isolata per un po' col rischio di non poter correre. Situazione risolta appena in tempo. Anche gli Svizzeri per quattro fiocchi di neve preferiscono alzarsi tardi... :dubbio:
ANSA) - AOSTA, 04 GEN - La strada regionale che collega Valtournenche a Breuil-Cervinia è chiusa al traffico per pericolo valanghe. Fino alle 17 è stata possibile il rientro dei turisti. La Protezione civile consiglia di "evitare di stare all'aperto se non strettamente necessario", scrive su facebook la società Cervino spa che gestisce gli impianti di risalita.
Lungo il tratto di strada che è stato chiuso sono scese due slavine, una delle quali ha raggiunto la strada. Una colata, di piccole dimensioni è caduta vicino a un albergo a Cervinia, senza provocare danni. Altri distacchi sono stati segnalati all'ufficio neve e valanghe della Regione a Valsavarenche (località Rovenaud), Ayas (versante est dello Zerbion), a Rhemes (zona Chevreres) e a Oyace (oltre a alla slavina caduta sulla strada a confine con Bionaz). Il pericolo valanghe è pari a 4-forte nelle vallate di Rhemes, Valgrisenche, Valdigne, Gran San Bernardo, Valpelline e alta Valtournenche. Nel resto del territorio è 3-marcato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Comunque è uno stupido autogol elettorale del PD, che non perde occasione per farsi del male. Bastava lasciare tutto com'era e imporre sacchetti biodegradabili, cosa lodevole. E stop.
non credo, per me è tutto studiato, chiaramente non da renzi, che non mi sembra in grado manco di ficcare il cazzo senza una guida.
fanno scoppiare la polemica, noi scimmie ci arrabbiamo a comando, poi a un certo punto diciamo vabbè ma tanto alla fine sono 2 centesimi, oppure vabbè allora peserò senza sacchetto e poi imbusto... e alla fine noi ci siamo sfogati un po'. pensiamo di essere quelli svegli che si incazzano e invece manco per il 8====D.
ci hanno imboccato co sta storia dei sacchetti e nessuno parla del porco comodo che fa la boschi, per dire.
ogni tanto dobbiamo sfogarci, ma quando e come non lo decidiamo noi.
-
Nessuno ha ancora fatto notare, su giornali, TG e social, il vero punto qual è.
I sacchetti dell'ortofrutta in realtà non sono borse con le quali portare a casa la spesa, ma un mezzo di controllo da parte del supermercato.
Danno la possibilità, in caso di sospetto, di verificare il peso dell'acquisto rispetto alla pesata fatta dal cliente e riportata sull'etichetta. Anche visivamente, se dichiaro un kg di arance ma in realtà ne ho presi due. Se così non fosse nulla osterebbe a pesare la merce, metterla alla rinfusa in una sporta e attaccare le etichette su un cartoncino da presentare alla cassa.