Ci possono essere tutte le scusanti del mondo , ma un investimento da 12 milioni indipendentemente da chi li paga , non può essere dopo tre gare a 6 punti
http://www.forumtriumphchepassione.c...d=245970&stc=1
Visualizzazione Stampabile
Ci possono essere tutte le scusanti del mondo , ma un investimento da 12 milioni indipendentemente da chi li paga , non può essere dopo tre gare a 6 punti
http://www.forumtriumphchepassione.c...d=245970&stc=1
Quest'anno le Yamaha decideranno chi vince il mondiale.... Di certo non loro.
se rivuole vincere un mondiale basta ingaggiare MM...lo fece nel 2003 di prendere il migliore e deve rifarlo ora...quelle moto non hanno nulla che non va...tranne i piloti, uno sul viale del tramonto e l'altro incline a periodi di alti e bassi anche se quando è in fase positiva è un bel pilota
Vinales e Rossi sono a contratto fino al 2020.
devono lavorare su Maverick.. è giovane e ha i numeri.. l'anno scorso era partito bene, poi s'è perso di brutto.. lo sviluppo della moto non è andato evidentemente nella sua direzione, e direi che non è stata una grande idea.
potrebbero dare a Zarco una moto ufficiale, fossi in loro ci farei più di un pensierino.
non sapevo.. probabilmente non vedendo sbocco per un supporto ufficiale ha scelto di andare altrove.. scelta molto azzardata, ma comprensibile.. temo che Yamaha si sia giocata un altro gran pilota.. non so cosa abbiano in testa i dirigenti a Iwata, ma è meglio che cambino timoniere in fretta altrimenti finiscono col giocarsi un bel po' di stagioni a prescindere.
dando per impossibile un ritorno di Jorge non so davvero dove e in chi possano trovare la via per tornare vincenti, escluso il buon Maverick ovviamente.
É inutile girarci intorno...
Marquez quando è in palla è imbattibile.
Purtroppo tanto è talentuoso quanto è fuori di testa.
Senza le cazzate che fa ogni volta che scende in pista, potrebbe sempre vincere a mani basse con ampio margine.
Lui si, Lorenzo il Bollifico no.....
La Yamaha è senza dubbio una buona moto, ma ha prestazioni altalenanti a seconda del circuito, e questo aspetto la Ducati lo soffre ancor di più.
La Suzuki si sta lentamente avvicinando alla Honda, che rimane comunque la moto più valida in generale, e permette anche a chi è un pochettino sottotono (vedi Pedrosa mezzo rotto) di cogliere risultati di livello.
I Campionati motoristici di solito si vincono con il pilota migliore (Marquez ci entra alla grande, ovviamente), ma è capitato che in alcuni anni un mezzo sia risultato così superiore agli altri da favorire comunque i piloti.
Senza nulla togliere a Button, col cavolo che vinceva il Mondiale se avesse avuto la Ferrari sbilenca di quegli anni!
Lo stesso Agostini è stato favorito dall'avere la MVAgusta.
Nel suo specifico caso lui ha brillato di luce propria perchè è sempre arrivato davanti ai compagni di squadra, ma se non ci fosse stato lui i Campionati sarebbero stati vinti da un'altro pilota con la MVAgusta.
Quindi il mezzo conta, ma solo se è nettamente superiore agli altri.
E in ogni caso il pilota che vince su quel mezzo è il migliore di tutti.
C'è poco da aggiungere.... il binomio Honda Marquez è il #1 .
:oook: