Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
La R con la forcella tradizionale anteriore, è l’unica a motore boxer che salvo....
:oook:
quella della gita al Verdon era telelever identica a questa e ti assicuro che non ti faceva mancare nulla...
https://img2.stcrm.it/images/300941/1200x/swap.jpg
l'ultima uguale a questa purtroppo ho scelto di venderla senza avere modo di farci un viaggio serio ma pe quel poco che me la sono goduta era...una coca, pura vida
https://www.webbikeworld.com/wp-cont...w-r-1200-r.jpg
però siamo ot...torniamo al parmigiano ed alle scarpe di Prada, per per qualcuno sono "l'Italia se desta"...insieme alla Garelli :cry:
-
che fine ha fatto la Garelli...esiste ancora?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Il Franky
l'europa è già a puttane :oook: già solo perchè ce n'è una di serie a ed una di serie z
poi spiegami che c'entra l'autarchia, che con stampare moneta nazionale non c'entra proprio una mazza.
non ho capito io, quindi te sei stato felice ed hai tratto vantaggio dal passaggio precedente?
Continuò a non capire...ti prego di farmi una domanda precisa: da cos è che avrei tratto vantaggio?!?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
teniamo tutti dentro dài...non c'è europeista che in questo momento non abbia dubbi...non c'è aspirante stampatore alla Zecca che non abbia a sua volta alcuna paura di lasciare l'Europa
ragazzi...vi ho trovato 200 miliardi dalla mattina alla sera..per citare Bob Geldof allorchè le donazioni per il Live Aid latitavano...I want the fucking money!
sotto con le proposte per trovare liquidi...vale pure vendere i faraglioni di Capri :biggrin3:
Cioè tu pensi con un condono di fare 200 miliardi, in un momento di recessione...ma parlavi di lire svalutate o di euro?
Scherzo vecio, non ė che poi ho capito cosìbene quello che vorresti fare...ma la cifra mi pare grossina
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
e pensare che quando ho proposto il condono temevo mi avreste spellato vivo...:biggrin3:
Beh, non è che sei stato così originale...ne abbiamo fatti parecchi negli ultimi lustri...e gli ultimi sono stati abbastanza un fallimento
Quello che faranno, seriamente, sarà una patrimoniale robustissima
E francamente la cosa mi rompe i coglioni, visto come continuano a usare i nostri soldi (Alitalia)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
che fine ha fatto la Garelli...esiste ancora?
l'ultima che sapevo io era sta presa in mano dal fratello di Silvio: fallita:blink:
-
La Garelli produce solo ciclomotori e biciclette elettriche.
Un altro marchio italiano, da rivalutare e da prendere in seria considerazione per i futuri acquisti, è la MotoMorini.
Fanno belle cose anche la Benelli, la SWM e la Fantic.
Poi non dimentichiamo che abbiamo Ducati, MotoGuzzi, MVAgusta e Aprilia, mica pizza e fichi, senza considerare outsider come Bimota, Beta, HM, TM, Magni, CR&S e la spettacolare Vins Motor.
Al mondo c’è di peggio.
Siamo invece messi maluccio a livello auto, perché a parte le fantastiche supercar (Lamborghini, Maserati, Ferrari, Pagani), che non sono certo alla portata di tutti, abbiamo poca scelta (qualcosina di buono in AlfaRomeo e poco altro).
:w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
Continuò a non capire...ti prego di farmi una domanda precisa: da cos è che avrei tratto vantaggio?!?
Beh, non è che sei stato così originale...ne abbiamo fatti parecchi negli ultimi lustri...e gli ultimi sono stati abbastanza un fallimento
Quello che faranno, seriamente, sarà una patrimoniale robustissima
E francamente la cosa mi rompe i coglioni, visto come continuano a usare i nostri soldi (Alitalia)
con un condono fiscale su vari fronti si possono trovare 50 miliardi senza troppa fatica: oggi gli anni di accertamento sono 5...e per chi ha usufruito del posticipo dell'IVA con questo ultimo provvedimento di Conte gli anni diventano 7
la mia proposta non è per chi ha già pendenze e vuole concordare un pagamento al ribasso...la mia proposta è generica...da gnorri...i 5 anni (o 7) si azzerano per chi paga, facciamo l'X% del proprio ultimo fatturato (quello del 2019) per ogni anno che vuoi condonato...è da stabilire quell'X a quanto deve ammontare
andando al discorso patrimoniale, per capire, fammi un esempio di cosa si andrebbe a colpire (case, conto corrente, etc.)...vorrei un esempio concreto proprio per farmi un'idea
in teoria la patrimoniale è più ingiusta del condono...col condono paga l'evasore...con la patrimoniale paga anche chi non ha evaso
-
Mi sa che stiamo facendo confusione tra marchi italiani operanti in Italia, quindi con dipendenti italiani,
e marchi italiani in origine ma ora di proprietà non più italiana, operanti in Italia o almeno parzialmente in Italia.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Il Franky
io non vivo in germania,:blink: forse ti sbagli col mio conterraneo massimio?!
Premesso che c'è chi sta fuori italia e magari ci sta bene (come te, o lo stesso max), io vivo e pago le tasse in italia (tutte tra l'altro, lavorando a provvigioni per una compagnia multinazionale) e per inciso, non ho mai pensato di trasferirmi nonostante spesso ti trovi con le palle al culo; questo non vuol dire che non possa avere il mio pensiero su certe dinamiche economiche ue ed extra ue.
Però, tanto per capire, secondo te il discorso della Lagarde è normale?
Poi, il nerettato era esplicativo del mio pensiero, se ti riferivi a quello nel dire che non è una ricetta per risollevare l'economia.
ahhhh cazz figurella, mi so confuso
-
Per tutti quelli che "compriamo italiano e al rogo gli altri ricordo che l'Italia è un esportatore NETTO, cioè esporta più di quanto importa, non vorrei che gli altri ci prendessero in parola e ci rendessero il favore, mettendoci così nei guai.
La storia dell'uomo ci ha insegnato, in termini economici, che la crescita (ovvero il fatto che oggi abbiamo un tenore di vita INCOMPARABILMENTE superiore anche solo a pochi decenni fa, non parliamo se di secoli....) dipenda in maniera pressochè lineare dagli scambi (divisione del lavoro e specializzazione), ovvero la convenienza a comprare "cose" laddove sono più bravi (o fortunati) a farle. In altre parole, sarebbe possibile per gli inglesi coltivare pomodori, ma non lo hanno mai fatto perchè è decisamente meglio che si concentrino in ciò che sanno fare (o che gli viene) meglio, e comprino i pomodori da quelli che li sanno fare (o a cui vengono) meglio. Producono meglio le loro cose e pagano meno dei pomodori più buoni.
In sintesi, "vendicarsi" (di un torto mai subito, nella misura che dello stesso torto ci siamo macchiati anche noi) comportandoci in maniera "autarchica", taglierebbe le palle prima di tutto a noi stessi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
Continuò a non capire...ti prego di farmi una domanda precisa: da cos è che avrei tratto vantaggio?!?
Cioè tu pensi con un condono di fare 200 miliardi, in un momento di recessione...ma parlavi di lire svalutate o di euro?
Scherzo vecio, non ė che poi ho capito cosìbene quello che vorresti fare...ma la cifra mi pare grossina
Beh, non è che sei stato così originale...ne abbiamo fatti parecchi negli ultimi lustri...e gli ultimi sono stati abbastanza un fallimento
Quello che faranno, seriamente, sarà una patrimoniale robustissima
E francamente la cosa mi rompe i coglioni, visto come continuano a usare i nostri soldi (Alitalia)
cambio Lira Euro