Originariamente Scritto da
_sabba_
Sembra che il radiale di Marquez sia stato solo fortemente compresso, almeno stando a certe voci.
Se così fosse, me lo auguro per lui, dovrebbe riprendersi abbastanza in fretta, ovviamente solo dopo che l’omero si è “ricomposto”.
Comunque la completa funzionalità della mano rimarrà compromessa a lungo, perché quel nervo serve per aprire la mano dopo che è stata chiusa. In teoria potrebbe frenare, ma non smettere di farlo, idem per dare gas (leggerissimamente pericoloso con una MotoGP).
Comunque spero che ce la faccia, non credo a Brno, ma dalla gara successiva in poi.
Quello è come un gatto, ha sette vite, è giovane, è perfettamente in forma, e (sicuro!) ha in corpo una voglia incredibile di riprendere a lottare.
Gli altri, i terrestri...
Il professor Dovi è un mito, perché riesce a cogliere (quasi) sempre il massimo da ogni gara. Ma gli manca quel pizzico che lo porterebbe al top.
Vinales è un pilotone, ma va a corrente alternata (tipo Felipe Massa della Ferrari) e non corre sempre al top, anzi. Se non lo fosse (a corrente alternata) sarebbe un osso duro per tutti.
Fabio “faccia d’angelo” Quartararo detto “El Diablo”, è l’unico a mio avviso ad avere le potenzialità per vincere questo titolo.
È giovane, guida sopra ai problemi, è corretto e cerca di imparare.
Se davvero vince il Mondiale, se lo merita tutto.
Miller.... Boh?
Petrucci... sparito.
Rossi... al ristorante omonimo, quello del nonno.
Morbidelli e Bagnaia, li accomuno, devono ancora crescere un po’.
Zarco, che a mio parere poteva essere un buon prospetto, sparito con Petrucci (forse a mangiare assieme gli arrosticini, non so).
I fratelli asparagi perfetti come contorno, ma certo non come primo piatto.
Quindi, fuori Lorenzo (e Marquez), a parte i primi tre c’è il vuoto assoluto.
Una cosa è certa, quest’anno NON SE NE VEDRANNO DELLE BELLE.
:oook: