per i vetri, cupolino e plastiche con panno in microfibra questo è favoloso, non lascia aloni e residui, ne avrò acquistate 50 bombolette [emoji7]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...2206733d42.jpg
Visualizzazione Stampabile
per i vetri, cupolino e plastiche con panno in microfibra questo è favoloso, non lascia aloni e residui, ne avrò acquistate 50 bombolette [emoji7]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...2206733d42.jpg
Muc-off lo uso da anni per le bici, prodotto caro ma eccellente!
Ho messo l'assistenza stradale nell'assicurazione, 20,00 euro in piu' , e mi vengono prendere:wink_: ;
per scrupolo, quando vado in fuoristrada, ho la bomboletta dietro, ma per bucare http://www.forumtriumphchepassione.c...ies/slayer.gifcon le Continental TKC
80 , te le devi proprio andare a cercare.
Sarò eretico. Ho deciso che la catena non la pulisco e lubrifico perché mi sta sulle p@lle farlo.
Sono abbastanza convinto che durerà comunque ben oltre quello che mi durerà la moto
poco ma sicuro [emoji16][emoji106]
a me piace farlo perché mi rilassa e mi tiene impegnato nei week end piovosi [emoji1787]
comunque cacciavite e vite medio/piccola piantata al volo, mini bomboletta con adattatore valvola e si riparte in 5 minuti
su tutte le auto e moto ho il kit professionale con mini bombolette, cacciavite a stella e 3 viti di varie dimensioni pronte
il pneumatico si ripara SEMPRE, a meno di aver danneggiato la carcassa percorrendo oltre 500 metri a ruota sgonfia del tutto
Si e colore opaco... Che posso usare???
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
se io con il detersivo dei piatti pulisco dove mangio, voi vedere che la moto la pulisce bene lo stesso,, si guardate la formula di quelli prodotti vedrete che dice
TENSIOATTIVI NON IONICO INFERIORE AL 5% altrimenti anche CLORURO DI BENZALCONICO 0,5 g
se puo dire che casi sono tutti uguali cambia la etichetta davanti, alla fine il vecchio sistema acqua e sapone e molto olio di gomito accompagnato de varie spazzole de diverse larghezze per infilarla da per tutto, sopra tutti in mezzo dei raggi.
Poi il mio consiglio come sempre andate a BARTUBELESS no capisco come mai Triumph continua a fare moto con camera de aria.
https://www.bartfactory.com/ TRANSFORMATE il cerchio in tubeless buttate via la camera de aria e viaggiate TRANQUILLI poi la riparate come volete
KIT RIPARA PNEUMATICI MOTO (Tubeless) Slime questo lo importante e il compressore che io lo ho usato e gonfia davvero bene,,,,
https://www.amazon.it/RIPARAZIONE-PN...5037657&sr=8-9
TONY le magnific
Grazie Tony molto chiaro...
Quindi anche il semplice shampoo per capelli potrebbe andar bene....
Per il kit le mie gomme già sono tubeless quindi conviene prendere quello Givi...
Ah un'altra cosa voi sulle gomme e plastiche mettete il lucido al silicone???
Scusate le troppe domande ma sono ancora nella fase maniacale [emoji23][emoji23]ho la mia prima moto da 20 giorni
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
mi raccomando shampoo con il balsamo così ti rimane più morbida al tatto [emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]
sulle gomme, intesi come pneumatici, non mettere niente [emoji16] al massimo il fianco del pneumatico può essere ravvivato con prodotti specifici, occhio a non lasciare residui sulla fascia battistrada
sulle parti in gomma della moto non c'è bisogno di cure particolari, io ogni tanto gli do una pulita con il WD40 ma più per sfizio. Le uniche parti in gomma che hanno bisogno di un po' di silicone sono le guarnizioni portiere auto, specialmente le cabrio