Ho appena cambiato le pastiglie originali (ant e post con 36.000 km ma ce n'era ancora) con le EBC.
La frenata è MOLTO migliorata all'anteriore, dietro uguale a prima.
Visualizzazione Stampabile
Ho appena cambiato le pastiglie originali (ant e post con 36.000 km ma ce n'era ancora) con le EBC.
La frenata è MOLTO migliorata all'anteriore, dietro uguale a prima.
grazie Alby :oook:
quando sarà il momento le prenderò sicuramente in considerazione insieme alle Brembo bianche.
Tanto non sono un grande staccatore quindi va bene una mescola con un buon compromesso tra mordente e durata
Da questo punto di vista le EBC HH sono eccellenti!!
Eccccerrrto!
:biggrin3:
Buongiorno a tutti, sono alle prese con la sostituzione delle pastiglie posteriori della gt pro della mia compagna.
Non riesco a capire come si sfili il perno di ritegno delle pastiglie. E' avvitato? E come si svita (torx, esagonale, bestemmie) e da quale lato?
Oppure va solo sfilato e, anche qui, da quale lato si spinge e da quale lato dovrebbe venir fuori?
Grazie!
PS: anteriori SBS Street Excel 901HS, posteriore Brembo 07BB0265. Confesso di aver letto il topic solo adesso, ma vedo che tutto sommato ci ho preso.
Miiii le ho cambiate prima delle ferie e....non ricordo come ho fatto :botteee: ; se non ti rispondo altri, domani guardo per farmi riaccendere il....led in testa :biggrin3::biggrin3:
Per montare le pastiglie anteriori bisogna allentare le pinze.
Mi raccomando, bisogna stringerle con la dinamometrica a 40Nm.
:oook:
Grazie, Sabba, per le anteriori no problem. Almeno, spero!
Mi permetto solo di segnalare: bastano 35, ma anche 30 Nm con un velo di pasta rame o, anche, di grasso di buona qualità. Sulla mia norden, come sulle Ktm precedenti, sempre messe a meno 10 rispetto a quanto indicato dal manuale. Con le temperature che sviluppano le pinze un minimo di antigrippante tra vite e filettatura del piedino permette di prevenire “fusioni” indesiderate del bullone di fissaggio nel filetto del piedino.
Il perno delle pastiglie posteriori va solo sfilato, ha una specie di molletta che lo tiene in sede.
Anche io in un primo momento non capivo come uscisse....
Grazie, ho sistemato nel pomeriggio dopo lavoro. L’unico dubbio era di non spanare una eventuale testa incassata, poi mi sono deciso ed ho assestato una martellata.
C’era ancora poco meno di due mm su ogni pastiglia, ma ho preferito sostituire e, dopo una carteggiata ed una pulita al disco, ho messo su le nuove.
La codifica riportata sulla pastiglia per la mescola è Comunque completamente differente da quella delle 07BB0265. Il colore del materiale di attrito per le nuove sembra pure differente ma sospetto una sorta di verniciatura. Vedremo come andrà.
Per le anteriori è ancora presto, ma dovendo far l’acquisto ho preso anche pastiglie anteriori, olio e filtro olio, che tra 6kkm facciamo un cambio.
Edit, ed anche OT, sorry: ma le candele vanno sostituite a 20 o a 40.000 km?