esiste l'opzione antenna integrata o esterna, si metta la spunta nel posto giusto, ma poi non riceve niente. domani mi faccio prestare un nokia e vedo quanto costa una antennina esterna.
grazie
Visualizzazione Stampabile
esiste l'opzione antenna integrata o esterna, si metta la spunta nel posto giusto, ma poi non riceve niente. domani mi faccio prestare un nokia e vedo quanto costa una antennina esterna.
grazie
ragazzi c'è qualcuno che ha fatto il confronto tra questo programma e i tempi dati da un crono con torretta??
giusto per capire se lo scarto del gps che in genere è di 10-15m influenza molto o no :)
Io ho un N82 e funziona anche con l'antenna interna, ma non ottimamente (perde il segnale in alcuni punti del tracciato); infatti anche nel sito consigliano l'uso dell'antenna esterna (che costa circa 50 euro)
Sull'ultimo numero di supebike (giugno) c'è un servizio dedicato proprio al racechrono e mi sembra che dicano che lo scarto e millesimale.
Questo lunedì (08/06) ho provato a Rijeka racechrono su N73 + antenna GPS originale nokia acquistata via e-bay a 40€ e l'ho confrontata con il cronometro AIM a infrarossi.
I tempi sono praticamente identici. Lo scarto è ridicolo.
Per quanto mi riguarda anche 1 secondo di scarto non sarebbe un problema :biggrin3:
Ve lo consiglio: è una figata.
A questo punto mi permetto di indicarvi la mia configurazione.
Visto che la mia day è in modalità "stradale" non volevo avere apparecchi fissati in modo permanente.
Ho acquistato su e-bay dall'america una "mount camera" : si fissa sul serbatoio, è possibile modificare l'altezza della telecamera ed è asportabile in modo tale da evitare di lasciare i nostri "aggeggi elettronici" incustoditi.
Sulla staffa (che normalmente ospita telecamere normali e gps) ho montato il cronometro AIM + trasmittente IR e la mia telecamera flycamone2 (che funziona benissimo).
Sul serbatoio con un pò di nastro isolante ho fissato l'antenna GPS nokia (sembra un ipod nano) ed ho tenuto l'N73 nella tasca della tuta.
A questo punto attrezzato come un pilota di motogp.... ora devo aprire la manetta :biggrin3:
saluti
Visto che anch'io c'ho la flycamone2 e non so come attacarla, non è che potresti darmi l'indirizzo del sito americano dove hai acquistato la staffa ?
poi saresti un grande se riuscissi a fare una foto della staffa montata con la flycamone2 :rolleyes:
poi se riesci ..... no, dai, basta, altrimenti ti chiedo di andare in moto al posto mio.
P.S.: Sapevi che c'è un programmino per abbinare al video i dati acquisiti con il Racechrono ? non ho ancora capito come funziona, ma sul sito c'è un video dimostrativo.
Grazie mille !!
ma le piste sono memorizzate nel programma o bisogna fare un giro di apprendimento del percorso?
Dipende, nel sito ne trovi già parecchie da scaricare, se però giri in una pista "nuova" allora o fai un giro di apprendimento, oppure puoi anche definire le specifiche del tracciato dopo aver fatto la tua sessione di prove libere, appena definirai linea di start/stop, ti visualizzerà i tempi sul giro :biggrin3:
Ecco la mia mount camera con alloggiato il cronometro e la flycamone2 (resta tutto attaccato grazie a del normale velcro, nastro isolante e fascette):
http://img25.imageshack.us/img25/7720/dscn2798k.jpg
http://img23.imageshack.us/img23/5629/dscn2799e.jpg
Per quanto riguarda racechrono, come ho già detto, il cell. lo tengo in tasca mentre l'antenna gps la fisso sul tappo del serbatoio (è piccola, basta un pò di isolante).
Il programma da mettere sull'avi è una figata.
Ora vedo cosa riesco a mettere insieme.
Alla peggio dovrei fare un giro a monza, ci sbatto sopra l'avi del racechrono e poi vi saprò dire.
saluti