Sempre dietro!:biggrin3::biggrin3::biggrin3::linguaccia::linguaccia::linguaccia:
http://img105.imageshack.us/img105/3425/dsc00011l.jpg
http://img105.imageshack.us/img105/4259/dsc00012a.jpg
Visualizzazione Stampabile
Sempre dietro!:biggrin3::biggrin3::biggrin3::linguaccia::linguaccia::linguaccia:
http://img105.imageshack.us/img105/3425/dsc00011l.jpg
http://img105.imageshack.us/img105/4259/dsc00012a.jpg
sarà quel che volete, ma la Brutale mi ha sempre affascinato un mondo..la trovo ancora oggi stupenda!
non commento per la manutenzione e il mantenimento perchè non ho esperienze dirette, ma l'impatto estetico è veramente da n°1 (e vorrei vedere, visto il costo! :-) )
non credo sia l'eterno dilemma perchè io non avrei dubbi la mia a vita,ma una diversa gestione del marchio,glialtri ti invogliano a comprare triumph sembra che sono loro a fare un favore a te vendendoti la moto,e molti a parita o meno di moto,dicono TRIUMPH MA VAAAAAAAAAAAAAAAAFFANCULO:wink_:
Nel senso chele altre case invitano e invogliano il cliente sconti regali ecc ecc,la triumph è un po più restia fa il minimo indispensabile e stop
Si è vero,anzi meglio perchè cosi ce ne sono meno in giro:biggrin3::biggrin3:
:bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_:
Succede così ovunque... quando comprai la cucina di casa mia il venditore dopo 1.000 calcoli mi disse: "...allora... il prezzo di listino sarebbe di 35.000.000 (di Lire...) ma perchè siete voi vi faccio 16.500.000..."
Io scoppiai a ridere e non riuscivo a fermarmi... davvero!!! :laugh2::laugh2::laugh2:
Il proble ma di tutte le versioni della brutale è che hanno rapporti eccessivamente corti.
Tanto per darti un'idea, in sesta marcia riesci a scendere sotto i 40 km/h, e non perch+ il motore è super elastico ma perchè a 40 km/h in 6 marcia sei a già a quasi 2000 giri!!!!:wacko:
e pensa che io ho il 910, il 750 è ancora più corto...
Questo fa si che anche andando con un filo di gas, il motore lavori ad alti regimi di rotazione ma con basso carico di gas, ossia una condizione in cui i rendimenti vanno a farsi benedire (in quelle situazioni il motore infatti gira forte e vorrebbe tanta aspirare aria, ma tu sei a basso carico quindi la farfalla è quasi chiusa e strozza molto l'aspirazione).
Questo è il motivo percui andando più forte da un lato si dovrebbe consumare di più (per ovvi motivi) ma il rendimento del motore aumenta così tanto che le due cose all'incirca si bilanciano.
Ne ho la conferma tutti i giorni, ed è significativo l'ultimo viaggio fatto da genova a grosseto: all'andata tutto il viaggio in 6 a 130 km/h costanti: risultato 12,5/13 km/litro.
Ritorno forte, ma davvero forte, con punte ben oltre i 200 km/h...stesso identico risultato, o perlomeno differenze zosì limitate da non essere apprezzate.
Comunque passando dal 750 ->910 -->989 --> 1078 i consumi diminuiscono.
il 750 è attorno ai 10km/l e anche meno, il 910 sui 12-13, il 989 non ho riscontri mentre il 1078 può arrivare a 15/16:blink:
Se hai bisogno di altre info chiedi pure:wink_:
la brutale e' piu' leggera e l'usato tiene alla grande secondo me sugli sconti la triumph fa la sua politica ma che de sti tempi non dara' i suoi frutti gli acquirenti vanno in cerca di sconti e omaggi io per primo ,se avessi la possibilita' venderei la mia e comprerei la TUONO senza battere ciglio