beh di contro anche i ns. diritti stanno diventando come quelli cinesi :laugh2:
Visualizzazione Stampabile
Nuovi fatti? :ph34r:
Siamo in attesa del "Decreto del fare"..
Il governo: «Subito un decreto del fare» Imu, Brunetta attacca Saccomanni - Corriere.it
inizia con "Faremo,Diremo,Comprenderemo,toglieremo,rivedremo...e altre desinenze in ..emo"..a giugno.
è tutta colpa di Grillo che urla dalle piazze e non li fa concentrare... :biggrin3:
brunetta da ieri avrà poco da comandare su imu iva e qualsiasi altra cosa,dopo la debacle elettorale li conviene stare zitti e cercare di stare al governo più tempo possibile,perchè se fanno cadere il governo questa volta sono cazzi amari,non credo che grillo è co si faccia scappare nuovamente la possibilità di fare qualcosa se l'elettorato gliene darà la possibilità
il M5S la possibilità di "far qualcosa" non se l'è mai lasciata sfuggire, infatti è l'unico schieramento che alle camere è presente e qualcosa fa, a differenza di chi si presenta solo per schiacciare il bottoncino e buttare nelle commissioni la merda che gli passa il padrone al governo.
solo che tra le tante priorità ed il tanto fare di questo governo e dei suoi soldatini in parlamento, guarda caso non c'è stata e non ci sarà una nuova decente legge elettorale;
anzi, adesso stanno studiando il modo di inserire questa ventennale oligarchia fascistoide direttamente nella costituzione, tanto per non dover più perder tempo a salvare le apparenze quando c'è da far porcate ad interesse proprio.
ma sicuramente sarà sempre tutto colpa di Grillo... che bravo il Beppe, è riuscito a metter d'accordo le squadre di destra e di sinistra: ormai se in Italia la gestione dei poteri non è più colpa dei comunisti per gli uni e di berlusconi per gli altri, adesso è tutta colpa di Grillo.
Non mi risulta che il movimenti stia facendo poi chissa che,gli ultimi dati parlavano chiaro erano il gruppo che aveva proposto meno,aggiornamenti???
se non sbaglio gli articoli sono su questo stesso 3d
poi come ho detto la scorsa volta non è importante il numero di cose proposte,ma la loro qualità e quante di esse alla fine diventano provvedimenti utili a noi,proporre 10000000 puttanate come ha fatto il leghista penso serva a poco
ma per favore dai, i gruppi parlamentari dei partiti rieletti hanno riciclato centinaia di boiate che stavano a prender polvere da anni nei cassetti dalla vecchia legislatura
Sinceramente a leggere questo ho l'impressione che tu (e molti altri) stia guardando un altro film. Forse sarebbe meglio che tornaste a leggere la buona vecchia carta stampata, che come ho saputo in confidenza da mio cuggino non serve solo a fare i pacchi...
Con calma ... sempre con calma ...
L'UE e gli Italiani ringraziano
Otto misure per rilanciare l'Italia - Corriere.it
però non ho ancora letto tutti gli 8 punti nel dettaglio
meta' degli otto punti vanno a rompere i maroni sempre ai soliti, insomma ... fantastico.
Quanta aria fritta ....
Quanti mesi mancano alla presunta scadenza di questa pagliacciata?
I babbei usurpatori prima di levarsi dalle palle riusciranno a permetterci di esprimere un voto la prossima volta o come previsto e scontato stanno lì a fare un cazzo facendo pulendosi il culo con la Costituzione?
Napolitano il riconfermato per l'unanime volere dei babbei stessi è soddisfatto della sua geniale quanto puntuale opera/capolavoro?
Napolitano e' scomparso magicamente ... O forse e' in recupero: ha fatto cosi' tanto per il Paese ...
dai dai che son tornati gli otto punti :w00t:
ammazza sto Governo come lavora, non riesco proprio a stargli dietro con la lettura dei decreti ecc ...
Il Governo del fare.......... un cazzo .
GRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR
così tanto per...
“Non si fa una legge sul conflitto d’interesse o sul reddito di cittadinanza. Ci dicono che i soldi ci sono e se li rubano. E adesso il problema è Beppe Grillo che usa da sempre gli stessi toni?”
Video --> http://bit.ly/15WizGZ
Ho letto il corriere della sera,l'ho letto stampato e non su internet,l'ho letto perchè volevo sapere se su carta stampata questo governo aveva fatto qualcosa che su internet non se lo erano cacato,l'ho letto per vedere un altro film,l'ho letto perchè anche se un film si vede metti che son cecato e non lo vedo.Non raccontiamo stronzate,questi non stan facendo un cazzo ne su internet ne su carta stampata.
vediamo un po'..
Citazione:
“Noi lavoriamo diciotto ore al giorno e non cambia nulla in questo Paese. Non si fa una legge sul conflitto d’interesse o sul reddito di cittadinanza. Ci dicono che i soldi ci sono e se li rubano. E adesso il problema è Beppe Grillo che usa da sempre gli stessi toni?”. Alessandro Di Battista commenta l’ultimo caso scoppiato all’interno del M5S dopo le dichiarazioni della senatrice Adele Gambero e della successivareplica del leader del Movimento che l’ha invitata ad abbandonare i 5 Stelle. “I suoi toni – spiega Di Battista riferendosi a Grillo – non sono di odio, ma di giusta incazzatura perché il Paese sta male. Ed è grazie a questa rabbia sana che noi siamo qui dentro per provare a cambiare le istituzioni“. Di Battista si rivolge anche alla Gambaro e le dice: “A me dispiace per lei, ma dovrebbe ricordarsi che prima di essere una senatrice è una cittadina con l’elmetto che è stata mandata qui dentro da nove milioni di persone per cambiare l’Italia”
Citazione:
Bagarre in Aula al Senato durante la votazione del decreto-legge sulle disposizioni urgenti per il pagamento dei debiti scaduti della pubblica amministrazione. La polemica si innesca quando il senatore del Movimento 5 Stelle, Vincenzo Santangelo, accusaRoberto Formigoni di aver votato in una posizione diversa dalla propria. Pronte le scuse dell’ex presidente della Regione Lombardia: “Il collega ha ragione, avevo fatto uno scambio di tessere, per cui avevo messo la mia tessera nel posto sbagliato. Me ne scuso con lei, signor Presidente, e con tutta l’Assemblea”. Successivamente il “pianista” smascherato è il senatore Pdl Franco Carraro, accusato da Marino Mastrangeli, senatore del Gruppo Misto ed ex esponente del M5S, di aver votato al posto di Carlo Giovanardi. Tra le urla di proteste del Pdl e gli applausi del M5S, Mastrangeli spiega: “Non si tratta di un problema solo democratico, ma anche erariale: ogni voto dato dall’altra parte è un danno erariale. Sono ben 200 euro, che se li prende quell’altro”. Carlo Giovanardi protesta e si difende: “Questo non è un asilo infantile, ma siamo senatori impegnati in Aula a seguire un provvedimento. Chi solleva questo problema” – continua – “lo fa in modo strumentale, in maniera tale da danneggiare i lavori del Senato, perché è impossibile che una persona possa stare tre ore sempre seduta al proprio posto, senza protersi allontanare di un metro“. E aggiunge: “La contestazione non ha assolutamente senso: se c’è l’alzata di mano, che io la alzi qua o che la alzi là, il voto è valido lo stesso“. Interviene il presidente del Senato Pietro Grasso che rammenta le regole: “Ognuno deve restare al suo posto quando si vota. Una cosa è il voto per alzata di mano, un’altra cosa il voto elettronico, che va fatto nelle modalità prescritte”. Vibrante la replica di Vito Crimi al senatore Pdl: “E’ offensivo definire ‘asilo infantile’ chi pretende semplicemente il rispetto delle regole. Non lo accetto. Senatore Giovanardi, non faccia quel gesto. Se qualcuno” – prosegue – “ha bisogno di ragionare con la testa è lei e non noi, perché noi stiamo cercando solamente di far rispettare delle regole. L’esercizio democratico del voto lo ritiene un esercizio dell’asilo infantile?”
I giornali che non sono organi di partito difficilmente danno quotidianamente dei bollettini governativi con i traguardi raggiunti dal governo. Bisogna seguirli giorno per giorno e sapersi cercare le notizie. Se no è meglio seguire Il Giornale, Libero , L'Unità e il blog di Grillo. Lì le certezze ci sono. :oook:
mannaggia, neanch'io riesco a tenere il passo :wacko:
sono al "buon proposito" n. 3697 sui 169.567.894 che hanno già deciso di discutere.
Per fortuna che si danno tempo, il "buon proposito" n. 2 verrà approvato tra 36 mesi. Riguarda il divieto di detenzione in ambiente non protetto dei pettirossi maschio. C'è qualche piccolo disaccordo da limare, ma pare che a tempo debito raccoglieranno una congrua maggioranza.
L'unica incazzata è la santanché - minaccia uno sciopero dello shopping griffato - che pretende che abbia prima una corsia preferenziale il trattato bilaterale italia/canada sull'uso improprio del botulino per scopi medici. Dice che se non si trova giusta soluzione entro 48 mesi rivela una volta per tutte se quagliariello c'è o ci fa.
Roba grossa ragà ....................... altro che stronzatelle tipo crisi economica, lavoro, sanità e impresa.
certamente, era stata proposta non ricordo in quale aula e poi bocciata, sulle loro pagine FB di senato e montecitorio tutte queste cose le trovi
era un porcellum sporcellizzato da approvare in fretta e facilmente per le prossime elezioni, ma come ovvio ora le priorità sono tutte aul presidenzialismo e la legge elettorale va subordinata a queste riforme costituzionali.
sei sicuro???
No perchè grillo gridava sul fatto che volessero cambiare il porcellum per penalizzare il movimento,quindi mi pare che fosse a favore del porcellum,mentre adesso grida perchè non si torna al mattarellum:ph34r:
qualcosa non mi torna:cipenso:
cambiare opinione è lecito ci mancherebbe
ricordo
come al solito hanno fatto la furbata di inserire nella proposta delle parti in modo da renderla irricevibile
per esempio l'ineleggibilita' per tutti dopo due mandati
hai ragione
ricordo
e pensa che l'avevo perfino letto sulla ignobile carta stampata
sull'irricevibilità della proposta, a parte discuterne nel merito (irricevibile perché? perché chi sta comodo sulla poltrona senza fare un cazzo è intoccabile?), quando parli del limite ai due mandati mi viene in mente il manifesto del deputato del PDL o una cazzata del genere (feci la foto al volantino, era fantastico) dove gli eletti del centrodestra promisero solennemente di non farsi rieleggere dopo due mandati....
sono appena tornato da Palazzo Reale :biggrin3::cool:
se avessi letto prima la domanda lo avrei chiesto direttamente ai 14 deputati del movimento :biggrin3: per darti una risposta precisa seria e sicura
p.s. ho incrociato francesco c. (quello col capello lungo e ciuffo al vento, fighissimo, giovanissimo e molto trendi) ti saluta caldamente. infatti era in camicia con maniche rivoltate come ognuno di noi sta a casa propria. si vede che sente quel luogo come casa sua.
p.s. risposta seria: non me lo ricordo ammesso che lo abbia letto, ma studierò
p.s.p.s. è vero quello che ho scritto sopra, tranne che francesco c. ti saluta. quello saluta solo le donne sotto i 30
per ridere un po:
https://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.n...87884232_n.jpg
e sempre grazie a sinistra e destra che hanno azzerato i diritti dei lavoratori
ti spiego il perche' la proposta del limite ai due mandati e' , secondo me, pure pericolosa
e utilizzo , per farlo, dato che sono un terribile fazioso, lo schema del movimento 5 stelle:
premessa: dal cappellaio matto del movimento vengo a conoscenza del fatto che in vari meet-up si starebbe discutendo addirittura di limitare la possibilita' di candidarsi per il movimento a una sola legislatura.
esiste un megafono, un facilitatore, un uno che vale uno, che possiede l'unico (e si fa di tutto perche' resti tale) organo di informazione accreditato sul movimento
quell'uno non e' eletto e non ha alcuna intenzione di candidarsi
tutti gli altri uno che contano qualcosa, potrebbero farlo, nell'ipotesi di cui sopra, per una sola legislatura
posto che, a detta di tutti i "cittadini", in questi mesi hanno imparato parecchie cose circa il funzionamento della macchina legislativa e burocratica, e vissto che l'esperienza spesso porta a considerazioni piu' riflessive, a qualche distinguo, e confrontarsi con la realta' , che per definizione e' diversa dalla teoria, quelle persone diventano via via piu' "autonome"
ogni volta che questa autonomia porta a qualsiasi "riflessione" circa la linea da tenersi su problemi specifici o, peggio, sulla strategia, il megafono non eletto tuona, scaglia i suoi strali e, guardacaso, raccoglie molti favori dagli adepti esterni e, statisticamente, assai meno fra quelli anche minimamente piu' esperti.
allora si mettono in atto tutte le tattiche (fra l'altro banali e mille volte viste in passato) di delegittimazione (lo fanno per soldi, si sono venduti ecc. ecc.)
se passasse la possibilita' di candidarsi per una sola legislatura, si assicurerebbe a quell'uno la possibilita' eterna di valere uno, in mezzo a una moltitudine di zeri.
a me non piace
desidero poter esprimere una mia preferenza, ma desidero altresi' avere la possibilita' di rieleggere qualcuno che ritengo mi abbia rappresentato degnamente.
ho stato spiegato ?
discorso lungo:
sei sicuro che molti dei diritti che si danno per acquisiti facciano , nel medio-lungo periodo, il bene dei lavoratori?
come mai in mercati del lavoro piu' dinamici (per es. usa) la ripresa dell'occupazione inizia molto prima che in altre situazioni?
siamo sicuri che quei diritti sia possibile darli a tutti i lavoratori? altrimenti diventano privilegi...........e si potrebbe andare avanti a lungo
un esempio per finire: abbiamo tutelato i diritti dei lavorqatori dell'alitalia
ci siamo tenuti la compagnia di bandiera che avremmo potuto vendere a 3 miliardi 2 anni fa, e adesso chiederemo per piacere ad air france di prenderla per 200 milioni (e air france ristrutturera' comunque)
abbiamo coinvolto i soliti "capitani coraggiosi", che certamente non avrebbero accettato l'impresa se non a fronte di garanzie di vario tipo.............
ora noi cittadini pagheremo (in vari modi) il debito, i lavoratori perderanno alcuni loro diritti acquisiti, e il nostro paese perdera' la "compagnia di bandiera"........credo felicemente (e credo che chiunque abbia viaggiato con altre compagnie sia d'accordo con me)
secondo un giudice del lavoro i lavoratori aeroportuali beccati a rubare i bagagli a fiumicino avevano il diritto al reintegro.........
siamo sicuri che tutti i diritti siano diritti
siamo sicuri che il diritto di uno sia nell'interesse della collettivita'?
a tutti piace il mondo del mulino bianco
io sarei per un sussidio dignitoso di disoccupazione (che assomiglia vagamente al grillino reddito di cittadinanza) , condizionato a formazione o a lavori socialmente utili, e alla abolizione della cassa integrazione.
con regole, che comunque ci devono essere, per assunzione e licenziamento, piu' elastiche delle attuali.
cmq discorso lungo.
non sai quanto rimpianga il fatto di non aver più il sindaco delle ultime due giunte. Ha cambiato faccia al paese dove vivevo che stava progressivamente deteriorando. Ora è uno delle piccole realtà appena fuori milano (10km dal centro in linea d'aria, 12 in macchina) dove la qualità della vita è migliorata sensibilmente...spero solo che la nuova giunta continui nella stessa direzione (entrambe liste civiche locali, niente zozzoni dei grandi partiti o movimenti)