io risolvo da tempo il problema alla radice...quelle che rimangono
Visualizzazione Stampabile
io risolvo da tempo il problema alla radice...quelle che rimangono
oggi mi sento particolarmente audace, quindi credo che rischierò di fare 800 metri per andare a lavare le auto coi rulli
Minchia, Indiana Jones ti fa un baffo!
:laugh2:
Pazza! [emoji16][emoji16][emoji16]
Buona settimana, l'ottava da inizio quarantena (per me la nona, perché mi ci ero già messo in anyicipo per espiare).
Io e mia moglie abbiamo deciso di fare una robetta, così giusto per impegare il tempo: traslocheremo in altra casa.
Dato il lockdown niente ditta di traslochi, niente mezzi per il trasporto delle cose, niente aiuti di persone muscolose:
faremo tutto noi di famiglia (un figlio, una figlia e una moglie) con le nostre auto :w00t:
Allegato 264626
Io sono imbarcato su una nave, attualmente in porto a Rotterdam, nave in quarantena, abbiamo avuto casi di Covid-19 a bordo, 2 accertati con tampone su 20 sospetti, dei due uno (il dottore) è morto, uno dei 20 sospetti ero io, quindi 14 giorni isolato in cabina, quindi io in quarantena, su una nave in quarantena, con il termianal in quarantena... :w00t: ( che al mercato mio padre comprò)
comunque la mia quarantena è finita ieri, io ho fatto 25 giorni, perché i 14 giorni partono dall'ultimo giorno di febbre, mi sono fatto i primi 2 giorni a 39 e gli altri 9 a 37,5 ... sto bene come la maggior parte dei casi con pochi sintomi.
Ora vediamo se riescono a farci rientrare a casa, io sono imbarcato il 26 Febbraio per fare un turno di 28 giorni, ma appena salito la mia Compagnia armatrice ha deciso di sospendere tutti i cambi equipaggio fino a metà Maggio (per evitare diffusione virus), ora però subentra la complicazione di far imbarcare i nostri rilievi, dovranno fare 14 giorni in una struttura, isolati, per essere sicuri che quando salgono non porteranno a bordo il Covid-19, visto che siamo riusciti (forse) a contenerlo e non abbiamo nuovi casi, ultimi 4 rimasti in 40ena usciranno dopodomani.
Comunque qua in Olanda, raccomandano il social distancing, ma strade piene di auto, biciclette sulle ciclabili e persone che corrono o camminano e portano a spasso il cane senza problemi.
Azz Nanni, che sfiga.
Mi dispiace per tua situazione, ma se proprio non devi tornare in Italia per forza, cerca di stare all’estero il più possibile.
Qui la quarantena oramai è diventata “centena”, e probabilmente continuerà e diverrà “millena”.
Non tornare.
:sad:
si, sto seguendo le notizie, comunque pare che ce la faremo a tornare per metà MAggio, poi, richiesto o no, mi metto in quarantena 14 giorni in un'altra casa, onde evitare di trasmettere qualcosa a casa nel caso in cui abbia contratto il virus durante il viaggio, quindi la mia normalità arriverà il priimo di Giugno.
Viste le disposizione potrei andare dal barbiere, ma sono pelato... mai una gioia :biggrin3:
Una persona coscienziosa in più!
:oook:
giornata grigia.... voglia di fare 1 cazzo.... poco lavoro agile
(così l'azienda che mi passa lo stipendio chiama lo "smart working")....
Io preparo le linee guida per i miei dipendenti per tornare al lavoro il 4 maggio.
io conto le ore e spero di tornare il 4 maggio...
mi viene il dubbio che tu stia contando quante copie di "Le Ore" hai nel mobiletto del bagno...
sei proprio antico, ormai c'è internet... :wink_:
Due bei raspao con Le Ore, e poi più.
:laugh2:
Domani porto la RT di mio cognato dal meccanico per sostituire una lampada.
2-3 chilometri all‘interno del paese, sempre meglio che niente.
:oook:
P.S. La galera mi fa fatto dimenticare come si fa a sostituire una H7. Misteri del carcere
dopo averci redarguito ogni giorni per 60 giorni sull'inciviltà di passeggiatori, compratori e cestinatori seriali, ti giochi tutta la tua credibilità in questo modo?
resisti ancora un paio di settimane, ce la puoi fare
È uno stato di necessità e sicurezza, perché ha smesso di funzionare l’anabbagliante.
Stranamente sulla RT LC non montano più la doppia parabola, e il codice della strada prevede le luci accese anche di giorno.
Visto che si può fare (ho telefonato ai vigili, dando nome e cognome), mi permetto di approfittarne.
4 uscite in due mesi, una decina di chilometri in tutto e senza alitare in faccia a nessuno, posso sentirmi assolutamente orgoglioso del mio comportamento.
E poi, credi davvero che il 18 maggio diano il via libera agli spostamenti?
https://youtu.be/xQ95XzvJtvs
Forse a fine luglio, ma molto più probabilmente alla fine del prossimo anno (2021)
Cosa faccio, non posso più utilizzare quella moto per un altro anno e mezzo per colpa di una lampadina?
:cry:
Occhio che oggi passa 52768 - 1998 OR2 :ph34r:
allora apro l'obrello...
Pensate che ci dia una bocciata?
:w00t:
speriamo, ma che prenda bene la mira dove dico io
guarda che per sabba la colpa è tutta e solo dei runner,
quindi non si sentirebbe affatto colpevole nel profanare il santuario
macché, ci passa a 6mln di km, però se da adesso alle prox due settimane venisse colpito da un altro asteroide che gli cambiasse traiettoria di qualche grado.... comunque sarà nel 2079 che ci passerà molto vicino, quindi tra una 60na d'anni vedremo quel che succederà
se ce piglia nun c'è problema: 'ndó coijé coijé quello che stà dove dici tu viene polverizzato.... ma anche tu :w00t:
Assolutamente non mi sento un trasgressore per andare a far riparare un mezzo (dopo 60 giorni di fermo) che mi potrebbe servire per acquistare generi alimentari per celiaci (le uniche due spese che mi sono permesso di fare da inizio pandemia, una con il Gilera, l’altra con la Tiger)
E da lunedì cambia tutto.
Ti stupirò con effetti speciali, su uno sfondo colorito dai tanti runner che sono stati repressi....
Ma speciali speciali.....
:dubbio:
cioè fatemi capire uno non può andare a fare la spesa correndo ma in moto si?
:risate2:
correndo a piedi no, ma a passo de corsa scì (tipo il passo dei dipendenti Amazon per intenderci)
Pomeriggio vado a fare la spesa con il Fifty Top, ho anche il bauletto originale pronto da agganciare e viaaaa
Lascerò profumo di castrol TTS ovunque inebriando gli over 40 in fila con i carrelli [emoji16]
da lunedì invece scatta la visita ai parenti sparsi nella regione, fortuna ne ho un paio in valtellina [emoji16]
il moncler lo avevo color bidone della spazzatura [emoji1787] però con il Fifty usavo lo Schott
no io non mettevo il cappellino sotto il casco, usavo il Nava rosso integrale [emoji16][emoji106]
timberland modello classico stringato e pantaloni leggermente a zampa, cintura del Charro che ho ricomprato un paio di mesi fa [emoji16][emoji123][emoji322]
Allegato 264688Allegato 264689