Visualizzazione Stampabile
-
ciao ragazzi!
sono nuovo del forum, dopo vado a presentarmi e a postare un paio di foto della mia moto...
ho una Daytona 600 del 2003 con qualche mod, visto il supporto del tuneecu vorrei provare a rimapparla per farla rendere come si deve...
le modifiche sono:
-filtro aria k&n
-candele NGX iridium
- scarico Akrapovic slip-on con collettore autocostruito per adattarlo al tubo da stufa che ha la D6
-rimosso del tutto il PAIR o SAI che dir si voglia
-rimosso del tutto la seconda farfalla, lasciato solo motorino e TPS secondario per non far incasinare la centralina....
ora la moto va bene ma fino ai 4k giri ha dei vuoti... sul sito tuneecu ho visto ci sono delle mappe per moto senza SAI e con scarico aftermarket, appena compro il cavo provo quelle per prima cosa...
volendo provare a creare una mappa ad hoc per le mie modifiche quali parametri sarebbe meglio variare e in quali range per restare in sicurezza?
qualcun'altro ha questa moto e sta provando il tuneecu???
grazie!!!
-
04-17-11 TuneECUv1.9.1 now released
* Problems of disconnections and map reading (KTM) with Win7
corrected.
BR, Tom
-
una domanda veloce veloce. ho allineato i corpi farfallati, pulito i corpi e condotti, allineato anche il sensore del minimo e pulito il filtro dell'aria. ho cambiato anche il regolatore di tensione a causa di un problema (magari non c'entra niente ma lo dico). ora la moto và benissimo, ma il minimo è un pò alto 1600rpm. cosa posso fare per portarlo a un regime adeguato, secondo me è un pò alto.
devo dire che quando feci la regolazione dei corpi prima della pulizia al cilindro centrale mi dava 630. Qundo ho fatto la regolazione a fine operazione mi dava 230 su tutti e tre. Oggi ho ricontrollato dopo che ho fatto un giretto e mi dava in ordine da sin a des 230 240 230. Possibile sia quella la causa? Ho forse il sensore del minimo è da ritarare? eppure l'indicazione durante il reset ISCV era perfetta 0,60 e poi 0,75v.
Forse è il caso che faccio un reset del TPS? e aspetto l'autoregolazione del sistema?
La parola agli esperti.
Grazie in anticipo!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Al3x
ora la moto và benissimo, ma il minimo è un pò alto 1600rpm. cosa posso fare per portarlo a un regime adeguato, secondo me è un pò alto.
Forse è il caso che faccio un reset del TPS? e aspetto l'autoregolazione del sistema?
La parola agli esperti.
Grazie in anticipo!
avevo il minimo a 1800 rpm
reset del TPS
minimo a 1200 rpm
con l'autoregolazione del sistema il minimo rimaneva alto
(ovviamente anche se fai entrambi non sbagli)
(ovviamente se non hai problemi "hardware")
-
alex faccio io una domanda a te: per pulire i corpi farfallati li hai smontati?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Speed Nitro
alex faccio io una domanda a te: per pulire i corpi farfallati li hai smontati?
Si li ho smontati, pulirli montati era molto scomodo, i miei erano molto sporchi quindi ho deciso di smontarli.
Ci sono due spine da smontare (una dx e una a sx dei c.f.) e poi tre bulloncini che stringono le rispettive fascette da svitare e viene tutto via. Ho smontato anche le tre viti di regolazione, prima mi sono segnato i giri. Se decidi di toglierle fai attenzione a non perdere le molle che ci sono dentro.
Vorrei chiederti una cosa io eh eh eh. Se smonti i corpi farfallati, una volta che hai tolto l'airbox e staccato le spine, provi a tirare su con poca forza i corpi farfallati senza allentare le fasce? Perchè i miei corpi farfallati vengono su, si smontano non rimangono nelle sedi e non mi ricordo come era al principio. Non vorrei aver commesso qualche errore nel rimontaggio e il risultato è che mi prende aria dalle fascette (che ho cmq stretto) causando il minimo alto. Grazie e buon lavoro!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Al3x
Si li ho smontati, pulirli montati era molto scomodo, i miei erano molto sporchi quindi ho deciso di smontarli.
Ci sono due spine da smontare (una dx e una a sx dei c.f.) e poi tre bulloncini che stringono le rispettive fascette da svitare e viene tutto via. Ho smontato anche le tre viti di regolazione, prima mi sono segnato i giri. Se decidi di toglierle fai attenzione a non perdere le molle che ci sono dentro.
Vorrei chiederti una cosa io eh eh eh. Se smonti i corpi farfallati, una volta che hai tolto l'airbox e staccato le spine, provi a tirare su con poca forza i corpi farfallati senza allentare le fasce? Perchè i miei corpi farfallati vengono su, si smontano non rimangono nelle sedi e non mi ricordo come era al principio. Non vorrei aver commesso qualche errore nel rimontaggio e il risultato è che mi prende aria dalle fascette (che ho cmq stretto) causando il minimo alto. Grazie e buon lavoro!
è questo il punto...io ho fatto solo una piccola pulizia con uno straccetto della sede farfalle (anche xchè sembravano abbastanza puliti), non li ho smontati tutti e x tale motivo chiedevo a te x un futuro smontaggio...
grazie x le dritte e buona giornata anche a te!
-
ciao a tutti... finalmente sono riuscito a collegate il tune ecu alla mi baby...
LA parte di test alla centralina funziona all grande, ho eseguito tutti i test, reset del tpc, reset degli errori e ho caricato una mappa nuova con i parametri power commander.
Mi succede xò una cosa strana, forse però dovuta anche al pc... nel weekend proverò con un altro pc.
Per prima cosa ho windows 7. Al primo tentativo si è colelgato tutto senza problemi, tepo qualche secondo e la lucina nella barra di stato lampeggiava verde. A motore acceso stesso discorso. Tuttavia, ai tentativi successivi, sebbene a motore spento non avessi problemi di sorta, quando andavo ad accendere il motore perdevo il sync tra pc e ecu... e il led di stato lampeggiava rosso.
è capitato a qualcuno? premetto che non escludo sia un problema di pc, hce tra l'altro era alimentato solo a batteria... ovviamente utilizzo l'ultima versione, la 1,9,1
grazie
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SaMp3i
ciao a tutti... finalmente sono riuscito a collegate il tune ecu alla mi baby...
LA parte di test alla centralina funziona all grande, ho eseguito tutti i test, reset del tpc, reset degli errori e ho caricato una mappa nuova con i parametri power commander.
Mi succede xò una cosa strana, forse però dovuta anche al pc... nel weekend proverò con un altro pc.
Per prima cosa ho windows 7. Al primo tentativo si è colelgato tutto senza problemi, tepo qualche secondo e la lucina nella barra di stato lampeggiava verde. A motore acceso stesso discorso. Tuttavia, ai tentativi successivi, sebbene a motore spento non avessi problemi di sorta, quando andavo ad accendere il motore perdevo il sync tra pc e ecu... e il led di stato lampeggiava rosso.
è capitato a qualcuno? premetto che non escludo sia un problema di pc, hce tra l'altro era alimentato solo a batteria... ovviamente utilizzo l'ultima versione, la 1,9,1
grazie
lo fà anche a me...perde la connessione dopo aver acceso il motore. :dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Speed Nitro
lo fà anche a me...perde la connessione dopo aver acceso il motore. :dry:
la cosa strana è che ogni tanto va... mah
devo rpovare con il nuovo file library che corregge sti problemi x i ktm