Visualizzazione Stampabile
-
no, senza provare non comprerei. è stata la prova che ho potuto fare (fino al mare e ritorno) che mi ha convinto a prendere la SE. provate nello stesso periodo anche la T100 di un amico e una Trx usata da un conce.
ho valutato che non c'era paragone di piacere di guida e ho scelto. e mi ero anche accorto che sella era il punto debole. non verranno fuori tutti i difetti, ma qlcs capisci.
ho chiesto a un conce un paio di info sulla t120 e mi dice che mi conviene ordinarla adesso per averla il prima possibile. io 'ste cose non le capisco: 12mila euro senza aver messo il sedere sulla moto?! se non ce l'ho a aprile ce l'ho a settembre (andranno così a ruba a quel prezzo?), ma voglio sapere cosa compro. a quelle cifre le scelte si moltiplicano. ma forse pensano che ci fanno un piacere a vendercela... per fortuna le case sanno che le moto si vendono meglio se si fanno provare. il difficile è trovare un conce giusto e intelligente, che capisca come va il mondo adesso.
-
mah , io di moto ne ho avute solo 2 , entrambe prese senza averle provate ( e la prima mi è costata 24 milioni di lire , nel 95 credo , oltre a qualche milionata di spippoli vari )
Ho provato la Scrambler ( a iniezione tra l' altro ) solo per curiosità , ma sapevo che non sarebbe stata la moto adatta a me , al tipo di percorsi e di utilizzo che ne faccio ( non che la disdegni , anzi )
Pure la macchina l' ho presa a scatola chiusa .
Vista , piaciuta , fatto un preventivo , ci ho messo quasi 3 anni per mettermi via i soldi necessari ad arrivare alla cifra e .... comprata :w00t:
Ammetto però che sia per la moto che per l' auto , mi ci sono seduto sopra da fermo , prima di pensare di comprarla .
La SE , così come la Street Twin non le prendo proprio in considerazione , Fossero anche le moto con la miglior guidabilità al mondo ed un ottimo prezzo , non mi piacciono e possono restare in vetrina dei concessionari ( o essere giustamente comprate da altri bikers , ovvio ) Inutile per me provare una cosa che non piace .
-
Qui da me non ci sono grossi problemi per provare le moto, certo i concessionari non possono immatricolare tutti i modelli e le versioni ma quelle immatricolate le concedono senza difficoltà. Io ho potuto provare varie Ducati, Suzuki, MV, KAWASAKI, Yamaha e Triumph. Alla Honda non mi sono mai avvicinato ma anche li la possibilità c'è.
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sergio72
...
La SE , così come la Street Twin non le prendo proprio in considerazione , Fossero anche le moto con la miglior guidabilità al mondo ed un ottimo prezzo , non mi piacciono e possono restare in vetrina dei concessionari ( o essere giustamente comprate da altri bikers , ovvio ) Inutile per me provare una cosa che non piace .
Non dire così! Povero Carmelo! Che già ho ironizzato sul fatto che una T100 possa essere meno "guidabile" di una SE. :)
-
Ho avuto svariate moto e, a memoria, credo di non averne mai provata una, sia nuova
che usata. Per stabilire se c'è il giusto feeling con la giovincella, che ho precedentemente
adocchiato e studiato su riviste e siti del settore, mi basta sentirla sussurrare al minimo e darle
una una leggera sgasatina, allo scopo di verificarne il caratterino nel caso dovessi litigarci.
Se è ok, mi ci siedo, controllo la posizione di guida e se tocco almeno la pianta del piede. (Anche mezza pianta, dai).
Se anche questo è ok, chiedo al venditore cosa c'è da firmare! Pentito una sola volta, con una Yamaha XJ 600
Diversion nei primi anni '90.
-
Pure io mi ci son seduto sopra da fermo, sia sulle macchine che sulle moto e le ho guardato e toccato molto attentamente.
Se non mi piacevano non le compravo.
Ma andavo già dai concessionari con idee piuttosto chiare, perché nei mesi precedenti mi documentavo in maniera piuttosto accurata.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sergio72
mah , io di moto ne ho avute solo 2 , entrambe prese senza averle provate ( e la prima mi è costata 24 milioni di lire , nel 95 credo , oltre a qualche milionata di spippoli vari )
Ho provato la Scrambler ( a iniezione tra l' altro ) solo per curiosità , ma sapevo che non sarebbe stata la moto adatta a me , al tipo di percorsi e di utilizzo che ne faccio ( non che la disdegni , anzi )
Pure la macchina l' ho presa a scatola chiusa .
Vista , piaciuta , fatto un preventivo , ci ho messo quasi 3 anni per mettermi via i soldi necessari ad arrivare alla cifra e .... comprata :w00t:
Ammetto però che sia per la moto che per l' auto , mi ci sono seduto sopra da fermo , prima di pensare di comprarla .
La SE , così come la Street Twin non le prendo proprio in considerazione , Fossero anche le moto con la miglior guidabilità al mondo ed un ottimo prezzo , non mi piacciono e possono restare in vetrina dei concessionari ( o essere giustamente comprate da altri bikers , ovvio ) Inutile per me provare una cosa che non piace .
Caspita...che moto era?
Una bmw o una Harley gran tourer?
Una bimota?
-
Nel '95 una Thunderbird costava 18/19 milioni di lire....più o meno il prezzo di una Bonnie oggi.
Immagino che di moto da 24 milioni ce ne fossero tante.
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente Scritto da
mic56
Caspita...che moto era?
Una bmw o una Harley gran tourer?
Una bimota?
la Ninja top di gamma per quell' epoca , replica stradale della vincitrice della Superbike .
Aggiunto poi ai 24 milioni per la moto di serie , la marmitta in carbonio e titanio ( 2 stipendi , direttamente ordinata dagli USA e messa sù prima ancora di portare fuori la moto dal conce ) , carena in vetroresina , spippoli vari al carburatori , pignone , filtro aria , ecc , ecc e i cerchi in magnesio ( rivenduti poi usati quando ho comprato la Bonnie )
Comprata con il foglio rosa per la patente A , senza mai nemmeno aver avuto un ciao o una vespetta in vita mia
Allegato 208441
-
Sei vivo per miracolo!
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sergio72
la Ninja top di gamma per quell' epoca , replica stradale della vincitrice della Superbike .
Aggiunto poi ai 24 milioni per la moto di serie , la marmitta in carbonio e titanio ( 2 stipendi , direttamente ordinata dagli USA e messa sù prima ancora di portare fuori la moto dal conce ) , carena in vetroresina , spippoli vari al carburatori , pignone , filtro aria , ecc , ecc e i cerchi in magnesio ( rivenduti poi usati quando ho comprato la Bonnie )
Comprata con il foglio rosa per la patente A , senza mai nemmeno aver avuto un ciao o una vespetta in vita mia
Allegato 208441
La Kawa ti ha così spaventato che hai deciso di prendere una T100?Ciao