Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tbb800
Mi risulta che alemanno le delibere se le scriveva da solo e poi le fotocopiava da solo e se le affiggeva all'albo pretorio da solo. andava pure da solo a comprarsi le matite. lo stesso dicasi di veltroni. quell'altro no, quello di cui non ricordo il nome. quello se le faceva scrivere dalla moglie che fa la giornalista. così siamo tutti bravi.
invece la raggi, dimostrando scarsa preparazione, questa roba non la sa mica fare.
D'altronde se la Giulia è una gran macchina mica è merito di Marchionne, me degli ingegneri che lavorano per lui...
PS: tanto per chiarire ancor meglio il concetto. Un paio di mesi fa, per un errore di un mio collaboratore stava per saltare un contratto molto importante. Secondo te, in azienda, quale testa sarebbe saltata per prima, la mia o la sua?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
D'altronde se la Giulia è una gran macchina mica è merito di Marchionne, me degli ingegneri che lavorano per lui...
Marchionne di testa sua non sarebbe capace di progettare nemmeno un triciclo...il suo compito è il "ragioniere tagliatore"
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Marchionne di testa sua non sarebbe capace di progettare nemmeno un triciclo...il suo compito è il "ragioniere tagliatore"
Quindi, quando le cose vanno male è cola di Marchionne, se vanno bene il merito è degli ingegneri..,,:cipenso:...le capacita manageriali non c'entrano nulla, bisogna essere dei tecnici (mi sfugge la natura della Raggi....manager in grado di gestire gli altri o tecnico che ne sa della materia?)
Pero' in effetti tutto torna, anche con Raggi, vedendo come qualcuno sia passato dall'essere un braccio destro insostituibile ad uno qualsiasi dei 23.000 dipendenti comunali, in sintesi...basta trovare un capro espiatorio al quale dar la colpa in caso di problemi...un giorno è Renzi, un altro Marchionne, un altro ancora Marra...chissà, un altro ancora potrebbe essere Raggi...
-
Chi, la Raggi? Che mi risulti era solo una dei tanti funzionari del comune... :dubbio: :laugh2:
http://www.ilgiornale.it/sites/defau...5-battista.jpg
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
didascali appropriata
I media continuano ad attaccare la povera Virginia per il Capodanno organizzato dal Comune di Roma senza pagare gli artisti che parteciperanno. E' ora di dire basta!!1
Le amministrazioni precedenti hanno lasciato 15 miliardi di debiti, e ora si lamentano che facciamo il Capodanno a gratis??? Dove li prendiamo i soldi che il Piddì ha rubato pure quando ancora non esisteva??
Però per non far torto agli artisti vari, dal 2 gennaio anche i 23.000 dipendenti del Comune di Roma lavoreranno gratis.
Diamo dignità ai musicisti mettendoli sul piano degli altri lavoratori e viceversa. MASSIMA DIFFUSIONE!!
Tanto poi ci penserà il reddito di cittadinanza a mantenere tutti senza fare un beneamato.
A riveder salari!
P.S.: con la laurea al Dams ho preferito entrare in politica se no con l'arte stavo per strada e addio viaggi in Ecuador.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Quindi, quando le cose vanno male è cola di Marchionne, se vanno bene il merito è degli ingegneri..,,:cipenso:...le capacita manageriali non c'entrano nulla, bisogna essere dei tecnici (mi sfugge la natura della Raggi....manager in grado di gestire gli altri o tecnico che ne sa della materia?)
Pero' in effetti tutto torna, anche con Raggi, vedendo come qualcuno sia passato dall'essere un braccio destro insostituibile ad uno qualsiasi dei 23.000 dipendenti comunali, in sintesi...basta trovare un capro espiatorio al quale dar la colpa in caso di problemi...un giorno è Renzi, un altro Marchionne, un altro ancora Marra...chissà, un altro ancora potrebbe essere Raggi...
io ricordo un Marchionne che intervistato in tv addossava gran parte dei problemi di fiat a quelli che lavorano sulla linea quando tutti (quasi tutti) sanno che gli operai della linea svolgono mansioni preimpostate e comunque legate a una data qualità del prodotto e una data qualità dei componenti scelti...che tipicamente sono scelti a monte e non a valle
per cui imho 9 volte su 10 i problemi vanno ricercati a monte perchè o sono causati a monte...o sono causati a valle ma non sono controllati da chi deve controllare (che tipicamente sta a monte)...
nel caso di Roma sicuramente la Raggi ha le sue responsabilità per aver voluto contornarsi a tutti i costi di certa gente anche nel momento in cui il suo partito di riferimento gli stava indicando che era una grossa cazzata...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
D'altronde se la Giulia è una gran macchina mica è merito di Marchionne, me degli ingegneri che lavorano per lui...
PS: tanto per chiarire ancor meglio il concetto. Un paio di mesi fa, per un errore di un mio collaboratore stava per saltare un contratto molto importante. Secondo te, in azienda, quale testa sarebbe saltata per prima, la mia o la sua?
capisco il tuo ragionamento e più o meno so come funzionano le cose. quello che continuo a non comprendere però è perché in questo momento tutta l'attenzione sia puntata in maniera sproporzionata sulla Raggi (qualche giorno fa ho letto un articolo dove le si attribuivano diversi amanti compreso il tizio che hanno arrestato) e come possa accadere - notizia di oggi sparata in prima pagina - che è stato l'unico sindaco ad avere tappato la delibera sui botti di capodanno. mi domando: il Tar ha ravvisato una serie di errori formali e sostanziali nella delibera tanto da sospendere il provvedimento. errori relativi all'iter burocratico. tutti addosso al sindaco e nessuno che si è chiesto se qualche burocrate comunale non abbia - lui - fatto la cazzata. va bene ne risponde il capo supremo, però è curioso che i dirigenti e lo staff tecnico abbia dimenticato d'un botto le procedure amministrative che conosce perfino l'ultimo segretario di un comune di 2000 abitanti. ripeto, fermo restando le responsabilità formalidella raggi, cc'è qualcosa che non mi torna.
-
In un comune normale i politici danno le direttive ed i dipendenti le osservano, e' evidente che Roma non è un comune normale, e tutte le ruberie delle precedenti amministrazioni qualcosa vorranno ben dire.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fabrizio 64
In un comune normale i politici danno le direttive ed i dipendenti le osservano, e' evidente che Roma non è un comune normale, e tutte le ruberie delle precedenti amministrazioni qualcosa vorranno ben dire.
Roma delenda est!!!!!
:piango_a_dirotto:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fabrizio 64
In un comune normale i politici danno le direttive ed i dipendenti le osservano, e' evidente che Roma non è un comune normale, e tutte le ruberie delle precedenti amministrazioni qualcosa vorranno ben dire.
appunto, danno le direttive. mica il sindaco fa un corso accelerato di diritto e procedura amministrativo al dirigente e i suoi funzionari. o no?
però è strano, veramente strano. circa 800 comuni in questi giorni hanno deliberato il divieto dei botti di capodanno e giusto giusto a roma un'associazione dei venditori di petardi impugna la delibera che è scritta con i piedi.
mah