L'Argentina ha chiuso le frontiere , il Brasile ha le nostre stesse limitazioni.
Visualizzazione Stampabile
L'Argentina ha chiuso le frontiere , il Brasile ha le nostre stesse limitazioni.
Tutti gli stati seri, a ragion veduta, chiudono le frontiere.
Gli unici a non chiudere le frontiere siamo noi. Questa crisi anzi, come il Fazio nazionale predica,ci fa capire ancor di più che i porti devono rimanere aperti... 'tacci loro...
Se va tutto bene nessuno vorrà più sbarcare in Italia su gommoni ecc ecc.… fino poco tempo fa avrebbero fatto la "bella vita" , ora rischiano la vita… il problema sono le migliaia arrivate finora…. figurati se a quegli scappati di casa gliene frega qualcosa delle norme anticontagio…
e tu credi che i vari "oppositori" gli permetterebbero di fare ? siamo onesti , se lo facessero e la cosa funzionasse si affosserebbero da soli
piuttosto preferiscono uccidere il paese che far "salvare" l' italia a qualcun' altro
senza contare che una finanziaria avrebbe effetto tra qualche mese e qui bisogna muoversi all' istante
io ripeto , il governo , per quello che può sta facendo fin troppo bene a parer mio , poi in 1 condizione come questa lo sappiamo tutti che molti non "sopravvivranno" ,ma questa cosa è aldilà dei decreti che si possono fare
cosa chiudiamo a fare , che siamo stati isolati noi ( misura che non discuto minimamente ), ora c' è il problema di quelli usciti prima del casino e sono fermi
ieri intervistavano una ragazza in spagna per l' erasmus , che non può tornare e ha il problema che tra un pò gli scade tutto ciò che aveva fatto per rimanere li , copertura medica alloggio e via dicendo . e si parla di migliaia di persona , fuori per altri motivi seri che sono bloccati
speriamo di stare sotto i 27.500...27.000 è forse chiedere troppo ma chiediamolo
Permettetemi di dire che è assurdo che l’Italia debba sempre fare diverso da tutti gli altri stati, accettare tutto e tutti da ogni località del mondo, subire le paturnie (o esternazioni al limite dell’assurdo) delle due “cotonate” (senza materia grigia sottostante) della UE e della BCE.....
Ma perché?
La chiusura/clausura che ci hanno imposto è giusta e condivisibile (più che altro serve per rallentare la diffusione del virus, non certo per fermarla, ma è una buona cosa per liberare posti in terapia intensiva).
Ma mi sembra assurdo lasciare aperti i porti e le frontiere ai possibili contagiati di tutto il resto del pianeta, anche se forse verranno messi in quarantena (per quel che serve poi).
Ci hanno presi per il bidone del rusco?
:incaz:
P.S. È inutile far finta di non vedere. Il virus non si ferma, e contagerà almeno un 60/70% (forse anche più) della popolazione mondiale. L’unica arma che abbiamo (per ora, in attesa di un vaccino che a mio avviso non sarà nemmeno efficace al 100%) è quella di rallentarne la diffusione, soprattutto per permettere agli ospedali di non “ingolfarsi”.
I vantaggi di questa “semplice operazione” sono molteplici, perché oltre a contenere le inevitabili vittime (grazie a più posti disponibili nelle terapie intensive), si sposterà l’azione del virus verso il periodo più caldo, quando il mostro diventerà meno aggressivo. Oltre a questo, la razza umana avrà più tempo per modificare le proprie difese immunitarie, l’unica vera barriera contro il nuovo nemico. Non lo dico io, lo dicono i più grandi esperti mondiali in materia. Io mi sto sempre più convincendo che molti di noi hanno già avuto il CoronaVirus in corpo, o lo hanno ora senza accorgersene. Per fortuna la stragrande maggioranza è asintomatica.
anchio!
successo oggi. è uscita mia moglie ed è rientrata dicendo" è una multa" ma in mano aveva solo la strisciata che ti lasciano quando nn ti trovano ed io mi sono incazzato come una pantera per il fatto che siamo a casa ( in tre) e ci tocca andare a ritirare l'atto in posta tra due giorni
finalmente Nicola Porro è vivo e lotta insieme a noi...e ai minuti 1:30 e 3:52 fa anche un bel marchettone al nostro amico @flag :biggrin3:
https://www.youtube.com/watch?v=rErCoFC_Lzs