Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
dalla diffidenza, dalla mancanza di fiducia nel prossimo e probabilmente anche dal fatto che nn c è uno storico, una situazione analoga a cui far riferimento a portata di tutti....
mentre in campo scientifico letteratura e documenti ci sono e cm dici sempre tu nn sn di facile accesso e non tt, giustamente, sono in grado do comprenderli...
questo succede per chiunque, chi sta da una parte e dall'altra...direi che è un fattore assolutamente neutro...propendo per le prime due affermazioni: diffidenza e mancanza di fiducia nel prossimo...dovrebbero parlare con te, che sei convinto che basta dare le giuste info e il popolo si comporterà intelligentemente...ah, vero, lo sostengono anche "loro"....quindi qualcosa non torna: mentono prima o dopo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
la domanda piuttosto è anche in che maniera può sfruttare, chi alimenta tt i dubbi e manipola, cm divi sempre tu, tutto questo.....
ci campa, a volte anche bene
questo esclude il fatto che ci creda o che sia uno stupido, dal momento che il tuo interesse era concentrato sull'interesse , scusa il gioco di parole, economico
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
poniamo di seguire il tuo ragionamento: nessuna delle due "coorti" ha certezze e nemmeno il modo di procurarsele.
a questo punto bisogna fidarsi di qualcuno, ed è a questo punto che alcuni si fidano del "mainstream" e altri dell'"alternativa"...mentre capisco la scelta dei primi, che può comunque essere dettata da un ragionamento (vuoi proprio che la stragrande maggioranza sbagli?) o da una scelta basata su una classifica di "credibilità", e perfino su una scelta basata sulla comodità, o perfino ancora sul senso civico, la scelta degli altri, da cosa è guidata?
Te l’ha già detto...so’ gonzi...:)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
questo succede per chiunque, chi sta da una parte e dall'altra...direi che è un fattore assolutamente neutro...propendo per le prime due affermazioni: diffidenza e mancanza di fiducia nel prossimo...dovrebbero parlare con te, che sei convinto che basta dare le giuste info e il popolo si comporterÃ* intelligentemente...ah, vero, lo sostengono anche "loro"....quindi qualcosa non torna: mentono prima o dopo?
se parlassero con me, io gli direi che, assolutamente ,della necessita di vaccinarmi non ne sento l esigenza....
ma non per diffidenza , timore o cose strane....
1 perche nn ho mai percepito cio che ci e stato raccontato ed e avvenuto come una minaccia reale alla mia vita
2 ho gia scritto che molto probabilmente, non ho la certezza assoluta, e non mi frega averla, di essermi infettato ....visto la positivita a novembre di mia moglie.....lei, visto il lavoro che fa, i tamponi li ha fatti, e in quel periodo qui in piemonte, ai non sintomatici i tamponi non venivano piu fatti....
io per un po, gli odori nn li ho pio sentiti, ero addirittura sceso in garage e avevo aperto il serbatoio della moto , per confutare, e nulla...febbre zero, poco mal di gola e 2 gg con un po di stanchezza.... stessa cosa mia moglie, lei pero avendo il riscontro dei tamponi....i ragazzi nulla...
percio, come negli anni precedenti, tutte le volte che mi veniva febbre, mal di gola o altro, nn e' che abbia sentito la necessita di prevenire quello...cosi e' per questo....
confidero troppo nel mio fisico, nelle mie difese immunitarie...puo darsi....ma tanto la vita e' sempre incerta e anche se mi vaccinassi, non potrei escludere a priori tutte le altre possibili cause di un qualcosa.....percio... lo accetto, accetto che nella mia vita ci possa essere una possibile causa futura di morte....
domenica scorsa , pomeriggio, con in mio amico, siamo andati a farci il giretto in moto stile pensionati e aperitivo qua intorno alle colline dove abito...
avevo messo solo gli stivali perche mi da fastidio cambiare con le scarpe...avevo jeans e giubbotto di pelle " normale "...
beh, in una curva, e andavamo piano...ma piano davvero, mi sono trovato un auto completamente dalla mia parte...non so nemmeno io come ho fatto a non cadere, anche perche la curva per me era vs sx, io prob anche per la bassa velocita ho fatto fatica a deviare e mi sono fermato nel prato di fianco e a momenti finivo giu nel fosso di fianco...
secondo te cosa dovrei fare...non andare piu in moto, venderla perche le probabilita di incidente sono elevate rispetto ad altri mezzi di trasporto?
oppure continuare a fare cio che mi piace, che mi permette di star bene , cercando , come sempre di prestare la massima attenzione...e poi se crepero , crepero?
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
ci campa, a volte anche bene
questo esclude il fatto che ci creda o che sia uno stupido, dal momento che il tuo interesse era concentrato sull'interesse , scusa il gioco di parole, economico
ieri sera ho fatto cena con i vicini e abbiamo sbevicchiato... percio mi sn svegliato presto perche gli anni passano, e la digestione e' sempre piu lenta....
ho guardato un po di video del tuo amico fusaro...in media ogni suo video fa 3-4000 visualizzazioni...percio non so come faccia, visto che penso che sia ino degli "alternativi" , come dici tu, piu noti....a camparci
poi che e se riceva finanziamenti , che scriva libri o che prenda 4 soldi per parlare in qualche dibattito ....questo nn lo so...ma a vedere i pellegrini intorno che ci sono non penso proprio....
e tra l altro... sono temi noiosi...i piccioli per camparci bene li fai con altri argomenti...le persone han voglia di altro quando devono tirare fuori i grani...
secondo me sbagli...
una volta a report ho visto un servizio di una famiglia , mi sembra di origine polacca , madre padre e figlia...
famiglia youtuber....facevano i video mentre la figlia ( 2-3 anni) apriva dei pacchi tipo regalo...
beh, questi in media non so quante visualizzazioni facevano...ma roba fi centinaia di migliaia o piu, non vorrei sbagliarmi...
e il padre nel servizio diceva che era arrivato a guadagnre 5000 euro a settimana
e tu ti preoccupi di fusaro e non di tt sti rincoglioniti che guardano video di una bambina che apre pacchi o altre puttanate di video del genere che girano e che molti guardano..?
secondo me il virus l hanno creato e formulato male....:biggrin3:
-
-
Adesso va di moda far video ai propri animali domestici “strani” tipo puma, ghepardi, scimmie, porcospini, e chi più ne ha più ne metta.
Li vestono pure e devo ammettere, che pur essendo carini, sono una forzatura.
Dovrei essere il primo a tacere, in quanto tratto il mio Tiger (il cane) come se fosse un bambino.
Ma non lo vesto, non gli metto gli occhiali o quant’altro, e soprattutto non lo faccio visualizzare dal resto del mondo.
È il nostro amore privato.
Fusaro avrà un cane?
:laugh2:
A parte sta cazzata, non è vero che Fusaro ha sempre torto, anzi, a volte (spesso) ha ragione da vendere.
Solo che si pone in modo “strano”, e SEMPRE fuori dagli schemi, e credo che questo aspetto non lo aiuti ad essere popolare.
:oook:
-
io ancora devo capire perché vaccinare i bambini e i ragazzi. Qualcuno degli esperti mi sa rispondere in maniera sensata?SE é un virus cosi tremendo che se prende ad un bambino o ad un ragazzo nemmeno se ne accorge, perché vaccinarli?quale é il senso della loro vaccinazione?Capisco i vecchi, capisco i malati, ma i ragazzi e i bambini perché?fatemi capire, anche se sono gonzo
-
Perché pur non ammalandosi in modo significativo quasi mai (però la mia nipotina di 6 anni si è ammalata, poverina, con una tosse insistente e un po' di febbre), possono comunque trasmettere il virus, anche da asintomatici.
Dato che a quell'età è impossibile fargli tenere mascherine e distanze, bisogna cercare di ridurne la contagiosità: altrimenti poi a casa infettano genitori, nonni...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
XFer
Perché pur non ammalandosi in modo significativo quasi mai (però la mia nipotina di 6 anni si è ammalata, poverina, con una tosse insistente e un po' di febbre), possono comunque trasmettere il virus, anche da asintomatici.
Dato che a quell'età è impossibile fargli tenere mascherine e distanze, bisogna cercare di ridurne la contagiosità: altrimenti poi a casa infettano genitori, nonni...
mai sembra che il virus pur da vaccinato lo puoi trasmettere lo stesso
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
XFer
Perché pur non ammalandosi in modo significativo quasi mai (però la mia nipotina di 6 anni si è ammalata, poverina, con una tosse insistente e un po' di febbre), possono comunque trasmettere il virus, anche da asintomatici.
Dato che a quell'età è impossibile fargli tenere mascherine e distanze, bisogna cercare di ridurne la contagiosità: altrimenti poi a casa infettano genitori, nonni...
in primis , anche se vaccinati, possono trasmettere il visrus. In secondo luogo, se vaccini i vecchi e le persone a rischio, perché vaccinare i bambini e gli adolescenti?
-
I vaccinati hanno molte meno probabilità di trasmettere il virus, pare la trasmissibilità si riduca tra il 60 e l'80%.
Siccome non tutti possono vaccinarsi (ci sono persone che hanno il sistema immunitario compromesso), più si riduce il rischio di contagio vaccinando anche i giovani, meglio è.
Tra l'altro negli anziani la copertura assicurata dal vaccino è inferiore e dura di meno, quindi i ragazzi asintomatici rischiano ancora di contagiare i nonni.
Poi sentite, io non devo convincere nessuno, se non mi credete me ne frega assai eh!