Visualizzazione Stampabile
-
Ecco un'altra cosa che ho notato frequentando il forum:
Molti modificano il motore che a fronte di incremento non esaltante di prestazioni (mabaco a parte, ma lui ha fatto delle rivoluzioni sul motore) registrano aumenti dei consumi notevoli.
Poi spesso tali modifiche oltre che l'aumento dei consumi comportano una certa irregolarità nell'erogazione, con conseguenti regolazioni successive e sbattimenti vari.
Ora questo, specie se uno è giovane, può anche essere piacevole, perché comporta una frequentazione con la meccanica e quindi anche una crescita....ma per me che sono sul viale del tramonto è una gran rottura di palle, lavorare chino in un garage freddo o rovente, con pochi attrezzi, sudato d'estate e gelato in inverno, con le unghie sporche che poi devo introdurre nelle bocche aperte e fiduciose, con le orecchie che mi prudono sporche di grasso perché le ho toccate col dito unto, e la vescica che reclama svuotamento.
E poi se la faccenda non va a buon fine ricorrere ad un meccanico svogliato, che mi dice lasciala e appena ho tempo ci guardo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mic56
Ecco un'altra cosa che ho notato frequentando il forum:
Molti modificano il motore che a fronte di incremento non esaltante di prestazioni (mabaco a parte, ma lui ha fatto delle rivoluzioni sul motore) registrano aumenti dei consumi notevoli.
Poi spesso tali modifiche oltre che l'aumento dei consumi comportano una certa irregolarità nell'erogazione, con conseguenti regolazioni successive e sbattimenti vari.
Ora questo, specie se uno è giovane, può anche essere piacevole, perché comporta una frequentazione con la meccanica e quindi anche una crescita....ma per me che sono sul viale del tramonto è una gran rottura di palle, lavorare chino in un garage freddo o rovente, con pochi attrezzi, sudato d'estate e gelato in inverno, con le unghie sporche che poi devo introdurre nelle bocche aperte e fiduciose, con le orecchie che mi prudono sporche di grasso perché le ho toccate col dito unto, e la vescica che reclama svuotamento.
E poi se la faccenda non va a buon fine ricorrere ad un meccanico svogliato, che mi dice lasciala e appena ho tempo ci guardo.
Negli anni 60',in Sicilia,al termine dell'anno scolastico ,elementare e scuole medie,molte famiglie affidavano i loro figli a meccanici,barbieri,bar,ristoranti,affinche' arrotondassero il bilancio familiare o vuoi per toglierli dalla strada. Mi sarebbe piaciuto essere nei panni di un provetto meccanico con la speranza di forgiare una tale esperienza e di metterla in pratica in un bel"fai da te" che invece tuttora mi manca.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
carmelo23
Negli anni 60',in Sicilia,al termine dell'anno scolastico ,elementare e scuole medie,molte famiglie affidavano i loro figli a meccanici,barbieri,bar,ristoranti,affinche' arrotondassero il bilancio familiare o vuoi per toglierli dalla strada. Mi sarebbe piaciuto essere nei panni di un provetto meccanico con la speranza di forgiare una tale esperienza e di metterla in pratica in un bel"fai da te" che invece tuttora mi manca.
Io ci sono stato a lavorare da un meccanico finita la terza media, gratis.
Poi purtroppo i miei genitori me lo hanno vietato, mia madre perché tornavo a casa più nero di un senegalese e pretendeva che mi facessi il bagno col detersivo per piatti, e ho la pelle delicatissima, e mio padre perché riceveva continui apprezzamenti più di meraviglia che di consenso sul fatto che mi aveva mandato a faticare.
Era l'ispettore della scuola e lo trovava disdicevole, che suo figlio si mischiasse al proletariato.
Poi infatti sono diventato comunista.
E' stato uno dei periodi più felici della mia vita, ma è durato solo un mese e mezzo.
-
mic56 ; " Era l'ispettore della scuola... "
mega O.t. , ma ... cos' è un ispettore della scuola ???
Angelik57 , che fai , sei già a dormire ? qui stiamo vivendo pezzi di storia vera , Micpensieri che sgorgano copiosi dalla fonte :dubbio:
-
Io ho capito che il padre di Mic era ispettore della scuola.
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
duncan
Io ho capito che il padre di Mic era ispettore della scuola.
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Un preposto a dirigere e controllare le direttive dell'assessorato scolastico....credo,non vorrei sbagliarmi-
-
Era uno che doveva ispezionare tutte le scuole elementari e materne di un distretto scolastico, che più o meno corrispondeva alla provincia, affinché funzionassero correttamente o nel caso di lamentele o denunce (all'epoca piuttosto rare).
A volte lo accompagnavo nei paesi più sconsacrati....e gustavo per luce riflessa il sottile piacere dell'esercizio del POTERE!
Ma era buono.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mic56
Ecco un'altra cosa che ho notato frequentando il forum:
Molti modificano il motore che a fronte di incremento non esaltante di prestazioni (mabaco a parte, ma lui ha fatto delle rivoluzioni sul motore) registrano aumenti dei consumi notevoli.
Poi spesso tali modifiche oltre che l'aumento dei consumi comportano una certa irregolarità nell'erogazione, con conseguenti regolazioni successive e sbattimenti vari.
Ora questo, specie se uno è giovane, può anche essere piacevole, perché comporta una frequentazione con la meccanica e quindi anche una crescita....ma per me che sono sul viale del tramonto è una gran rottura di palle, lavorare chino in un garage freddo o rovente, con pochi attrezzi, sudato d'estate e gelato in inverno, con le unghie sporche che poi devo introdurre nelle bocche aperte e fiduciose, con le orecchie che mi prudono sporche di grasso perché le ho toccate col dito unto, e la vescica che reclama svuotamento.
E poi se la faccenda non va a buon fine ricorrere ad un meccanico svogliato, che mi dice lasciala e appena ho tempo ci guardo.
Credo che in futuro non farò più lo stesso "errore" anche se sono molto soddisfatto dei vari lavori eseguiti a scapito dei consumi. I motori Triumph sono proprio ben fatti e affidabili. Con La prossima Triumph che comprerò mi limiterò a modifiche estetiche.
-
Allegati: 2
un po' di entusiasmo non bisogna dire essere sul viale del tramonto poi fare i lavori in garages lo trovo bello io alla sera rifaccio machine intere
allego u rifacimento
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mic56
Ecco un'altra cosa che ho notato frequentando il forum:
Molti modificano il motore che a fronte di incremento non esaltante di prestazioni (mabaco a parte, ma lui ha fatto delle rivoluzioni sul motore) registrano aumenti dei consumi notevoli.
Poi spesso tali modifiche oltre che l'aumento dei consumi comportano una certa irregolarità nell'erogazione, con conseguenti regolazioni successive e sbattimenti vari.
Ora questo, specie se uno è giovane, può anche essere piacevole, perché comporta una frequentazione con la meccanica e quindi anche una crescita....ma per me che sono sul viale del tramonto è una gran rottura di palle, lavorare chino in un garage freddo o rovente, con pochi attrezzi, sudato d'estate e gelato in inverno, con le unghie sporche che poi devo introdurre nelle bocche aperte e fiduciose, con le orecchie che mi prudono sporche di grasso perché le ho toccate col dito unto, e la vescica che reclama svuotamento.
E poi se la faccenda non va a buon fine ricorrere ad un meccanico svogliato, che mi dice lasciala e appena ho tempo ci guardo.
"modifiche" è na parola grossa
qui si chiamano "rassomiji"