Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
frenkyspeed
Basta cambiare concessionario di riferimento...la valutazione di 8 mila euro è fatta sulla nuova non considerando alcuno sconto ovviamente perciò sembra più alta...se ipotizziamo che la nuova costi 17 mila e normalmente un 10-12 % di sconto lo farebbero allora vedrai che la moto che dai dentro avrebbe un valore nettamente inferiore ...perciò se tu riuscissi a venderla per conto tuo a 6500 , contando che gli rs di un paio di anni nemmeno ormai li trovi a 10 mila a quel punto o potresti prenderti una my2020 a 13500 nuova o km0 dipende dove vuoi andare , oppure la nuova rs scontata per avere L ultimo modello ..
Stai offendendo la mia intelligenza. I conti me li so fare e per le offerte che ho in mano, moto nuove non km zero che sono quelle che A ME interessano, vendere la mia privatamente a 6500 euro sarebbe una mossa geniale per sbattermi e rimettere dei soldi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
duncan
Stai offendendo la mia intelligenza. I conti me li so fare e per le offerte che ho in mano, moto nuove non km zero che sono quelle che A ME interessano, vendere la mia privatamente a 6500 euro sarebbe una mossa geniale per sbattermi e rimettere dei soldi.
ahahah.....mi sembra una telenovela..... :biggrin3:.
Scusate eh.....ma Duncan sarà ben in grado di valutar da solo cosa stracavolo vorrà spendere o no ??......
Andiamo oltre dai.... ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
duncan
Stai offendendo la mia intelligenza
addirittura!!
https://www.subito.it/moto-e-scooter...ment-ad_detail
il prezzo è pure trattabile ...
Quindi quanto varrebbe una esse più vecchia e più kilometrata ?? Un concessionario si fa queste domande Qdo ritira semplicemente perché poi deve rivendere l ipotetica moto , con me guardano sempre le quotazioni di moto.it e similari
-
Comunque 17-18.000 Euro in assoluto non sono pochi ( e ci mancherebbe!!)
Però se consideriamo che la RS nel 2018 l'ho pagata 16.651 Euro, direi che l'aumento è lieve (per una moto tutta nuova) e sono passati 3 anni.
Inoltre mi sembra molto allineata se non più "economica" rispetto alle altre supernaked europee..
Le Jap non le considero, costano meno ma....
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SUPERNAPPO
La butto li! ... S scarico lungo ...RS scarico corto. finalmente la prima SPEED con scarico basso!!!
Ti confermo che ho visto foto, ha il tubone che copre mezza ruota.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
caruso
Ti confermo che ho visto foto, ha il tubone che copre mezza ruota.
Non avrebbero potuto fare altrimenti, a meno di fare un mega scatolato che "mura" tutto il sottocoppa tipo Streetfighter v4
Anche la Superduke ha lo stesso sistema, con un catalizzatore e pre-abbattitore bello grande, ma non troppo invasivo, sotto il motore e terminale di medie dimensioni sulla ruota.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
caruso
Ti confermo che ho visto foto, ha il tubone che copre mezza ruota.
per caso il tuo concessionario ti ha detto nulla riguardo alla presenza o meno di sospensioni semi attive?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ekofox
Comunque 17-18.000 Euro in assoluto non sono pochi ( e ci mancherebbe!!)
Però se consideriamo che la RS nel 2018 l'ho pagata 16.651 Euro, direi che l'aumento è lieve (per una moto tutta nuova) e sono passati 3 anni.
Inoltre mi sembra molto allineata se non più "economica" rispetto alle altre supernaked europee..
Le Jap non le considero, costano meno ma....
ed è piu in linea con gli aumenti solitamente fatti da triumph sulle altre moto...20mila euro effettivamente fa strano anche in concessionaria qui a napoli
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gssg
per caso il tuo concessionario ti ha detto nulla riguardo alla presenza o meno di sospensioni semi attive?
ecco questa è una info importante :oook: