Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
I numeri bisogna saperli leggere... io non sono un esperto, tu sei un esperto? Potrebbe essere benissimo fisiologico considerando che l'andamento del covid è una gaussiana, morti 2020 inizio gaussiana, morti 2021 apice gaussiana, morti 2022 fine gaussiana... e non serve nemmeno la calcolatrice :senzaundente: cit.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
tu che modo hai di verificare ciò su cui basi la soliditÃ* delle tue convinzioni?
hai riscontri diretti?
puoi confutare ciò che percepisci con ciò viene detto e renderti conto se si evidenzia qualche incongruenza personalmente?
@
PowerRoss , sz acredine e sz nn ironia.....
se e quando avrai voglia di rispondere.....
grazie:oook:
Perdonami ma faccio veramente fatica a capire cosa vuoi intendere...
Se uno non è competente su una data materia cerca di informarsi, il che significa raccogliere più opinioni e risultati di qualcuno che invece competente lo è..
Quando si afferma una tesi si portano risultati di esperimenti, di prove, numeri, statistiche, ecc..
I risultati vengono analizzati da altri competenti in materia che possono o meno avallare i risultati o far notare incongruenze, errori di metodo o di calcolo.
Se fai una ricerca di una qualsiasi teoria scientifica troverai sempre opinioni pro e contro, perchè non vige l'assolutismo. Ma se su 100 opinioni 90 sono a favore, 8 hanno dubbi e 2 sono contro, personalmente tendo a dare credito alla maggioranza.
E questo soprattutto quando le 10 posizioni "dubbie" o "contro" non portano ad una confutazione sulla base dei dati ma si limitano a dire "c'è qualcosa che non va" (per parafrasare).
Ma più in generale è metodologicamente scorretto basare una propria convinzione sui fatti personali.
L'esempio dei terrapiattisti è lampante:
pochissimi hanno il privilegio di vedere di persona la terra sferica dalla spazio o andare così in alto da apprezzare le curvatura del pianeta.
Eppur sono tutti convinti (eccetto qualche pazzoide) che la terra è tonda. Perchè?
Perchè nei secoli gente studiata ha fatto calcoli, ha analizzato il problema, ha portato prove, anche indirette del fatto che siamo su una roccia tonda. E nessuno ha mai smentito la cosa.
Se io dovessi mettermi a dimostrarti qui che la terra è tonda dovrei scrivere un papiro enorme copiaincollato da tomi di astronomia, fisica, ecc. Invece mi limito a riportare una "verità" che è ormai accettata perchè mai confutata.
Trasla questo metodo in ogni questione scientifica di cui non hai esperienza diretta o competenza tale da dimostrare il contrario.
Ci possono essere argomenti talmente controversi che nemmeno gli esperti ne hanno una visione unitaria o sono ancora troppo recenti ma certi capisaldi restano, uno su tutti il funzionamento dell'immunità di gregge che, al netto dei dissidenti "fisiologici", non è mai stata confutata da chi ne sà (e non dai Fusaro di internette...).
-
quelli che sono contro l'OPEN DAY è perché vogliono l'OPEN GAY
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PowerRoss
Perdonami ma faccio veramente fatica a capire cosa vuoi intendere...
Se uno non è competente su una data materia cerca di informarsi, il che significa raccogliere più opinioni e risultati di qualcuno che invece competente lo è..
Quando si afferma una tesi si portano risultati di esperimenti, di prove, numeri, statistiche, ecc..
I risultati vengono analizzati da altri competenti in materia che possono o meno avallare i risultati o far notare incongruenze, errori di metodo o di calcolo.
Se fai una ricerca di una qualsiasi teoria scientifica troverai sempre opinioni pro e contro, perchè non vige l'assolutismo. Ma se su 100 opinioni 90 sono a favore, 8 hanno dubbi e 2 sono contro, personalmente tendo a dare credito alla maggioranza.
E questo soprattutto quando le 10 posizioni "dubbie" o "contro" non portano ad una confutazione sulla base dei dati ma si limitano a dire "c'è qualcosa che non va" (per parafrasare).
Ma più in generale è metodologicamente scorretto basare una propria convinzione sui fatti personali.
L'esempio dei terrapiattisti è lampante:
pochissimi hanno il privilegio di vedere di persona la terra sferica dalla spazio o andare così in alto da apprezzare le curvatura del pianeta.
Eppur sono tutti convinti (eccetto qualche pazzoide) che la terra è tonda. Perchè?
Perchè nei secoli gente studiata ha fatto calcoli, ha analizzato il problema, ha portato prove, anche indirette del fatto che siamo su una roccia tonda. E nessuno ha mai smentito la cosa.
Se io dovessi mettermi a dimostrarti qui che la terra è tonda dovrei scrivere un papiro enorme copiaincollato da tomi di astronomia, fisica, ecc. Invece mi limito a riportare una "verità" che è ormai accettata dalla maggior parte.
Trasla questo metodo in ogni questione scientifica di cui non esperienza diretta o competenza tale da dimostrare il contrario.
Ci possono essere argomenti talmente controversi che nemmeno gli esperti ne hanno una visione unitaria o sono ancora troppo recenti ma certi capisaldi restano, uno su tutti il funzionamento dell'immunità di gregge che, al netto dei dissidenti "fisiologici", non è mai stata confutato da chi ne sà (e non dai Fusaro di internette...).
Perchè non avete mai guardato Holly e Benji :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
macheamico6
quelli che sono contro l'OPEN DAY è perché vogliono l'OPEN GAY
Per vaccinare i giovani dovevano fare come a washington, avrebbero vaccinato tutti in una settimana. :D
https://www.ilfattoquotidiano.it/202...zarsi/6224061/
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Desmonio
Perchè non avete mai guardato Holly e Benji :biggrin3:
Azz... è vero!
E Julian Ross si era vaccinato? Noncielodicono!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alebrasa
ma non ti fa venire il dubbio che sta storia dei vaccini sia una puttanata megagalattica?a me si
-
Sì, vabbè, però Yamamoto rinunciò al terzo attacco
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PowerRoss
Perdonami ma faccio veramente fatica a capire cosa vuoi intendere...
Se uno non è competente su una data materia cerca di informarsi, il che significa raccogliere più opinioni e risultati di qualcuno che invece competente lo è..
Quando si afferma una tesi si portano risultati di esperimenti, di prove, numeri, statistiche, ecc..
I risultati vengono analizzati da altri competenti in materia che possono o meno avallare i risultati o far notare incongruenze, errori di metodo o di calcolo.
Se fai una ricerca di una qualsiasi teoria scientifica troverai sempre opinioni pro e contro, perchè non vige l'assolutismo. Ma se su 100 opinioni 90 sono a favore, 8 hanno dubbi e 2 sono contro, personalmente tendo a dare credito alla maggioranza.
E questo soprattutto quando le 10 posizioni "dubbie" o "contro" non portano ad una confutazione sulla base dei dati ma si limitano a dire "c'è qualcosa che non va" (per parafrasare).
Ma più in generale è metodologicamente scorretto basare una propria convinzione sui fatti personali.
L'esempio dei terrapiattisti è lampante:
pochissimi hanno il privilegio di vedere di persona la terra sferica dalla spazio o andare così in alto da apprezzare le curvatura del pianeta.
Eppur sono tutti convinti (eccetto qualche pazzoide) che la terra è tonda. Perchè?
Perchè nei secoli gente studiata ha fatto calcoli, ha analizzato il problema, ha portato prove, anche indirette del fatto che siamo su una roccia tonda. E nessuno ha mai smentito la cosa.
Se io dovessi mettermi a dimostrarti qui che la terra è tonda dovrei scrivere un papiro enorme copiaincollato da tomi di astronomia, fisica, ecc. Invece mi limito a riportare una "verità" che è ormai accettata dalla maggior parte.
Trasla questo metodo in ogni questione scientifica di cui non esperienza diretta o competenza tale da dimostrare il contrario.
Ci possono essere argomenti talmente controversi che nemmeno gli esperti ne hanno una visione unitaria o sono ancora troppo recenti ma certi capisaldi restano, uno su tutti il funzionamento dell'immunità di gregge che, al netto dei dissidenti "fisiologici", non è mai stata confutata da chi ne sà (e non dai Fusaro di internette...).
Il problema però penso riguardi la volontà personale. Per me il vaccino non deve essere assolutamente imposto, le cose imposte non funzionano, se la gente non si vaccina è perché ha paura, se ha paura devi COMUNICARGLI che quella sua paura è infondata.
Il problema è quando il governo cerca di comunicare X, e dall'altra parte hai l'opposizione (o sedicenti esperti che cercano di sbarcare il lunario come fusaro) che fanno il bello e cattivo tempo SFRUTTANDO le paure delle persone.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
ma non ti fa venire il dubbio che sta storia dei vaccini sia una puttanata megagalattica?a me si
Motivo per cui per te sarebbe una puttanata megagalattica?