Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
per me l'amore e' una condizione di stanca dell'essere umano....e' un'oasi, il miraggio di un'oasi, dove l'uomo decide di riposarsi durante il cammino attraverso il deserto della vita....una situazione di rilassamento, in cui si gode di un sogno e si crede che tutto in esso possa avvenire e bastare all'esistenza. Ma non e' cosi. Perche' non appena il miraggio svanisce ci rendiamo conto che avevamo in mano e ci siamo dissetati solo di sabbia. Ci rendiamo conto che in quel sogno il nostro "io" e' rimasto immobile, senza crescere proprio perche' nutrito solo dal vento del deserto.
Povero Massi!:cry: Senza offesa questa è davvero tremenda..
A me ha insegnato tanto, tanto quanto la sofferenza
perchè una dovrebbe avere più senso dell'altra?
perchè il deserto è realtà e l'amore è sogno?
lasciamole piuttosto fluire entrambe dentro di noi quando arrivano..
credo che l'amore ci faccia soffrire per tutte le aspettative
che ci ricamiamo intorno, perchè lo bistrattiamo e lo usiamo
spesso per compensare le nostre carenze
..alla fine sempre perchè, e non me lo toglie nessuno dalla testa, siamo talmente "ignoranti" di noi stessi e della nostra vera natura (e siamo più o meno colpevoli di questo) che non abbiamo la minima idea di come trattarlo, nutrirlo e farci veramente nutrire da esso...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
black panther
Povero Massi!:cry: Senza offesa questa è davvero tremenda..
A me ha insegnato tanto, tanto quanto la sofferenza
perchè una dovrebbe avere più senso dell'altra?
perchè il deserto è realtà e l'amore è sogno?
lasciamole piuttosto fluire entrambe dentro di noi quando arrivano..
credo che l'amore ci faccia soffrire per tutte le aspettative
che ci ricamiamo intorno, perchè lo bistrattiamo e lo usiamo
spesso per compensare le nostre carenze
..alla fine sempre perchè, e non me lo toglie nessuno dalla testa, siamo talmente "ignoranti" di noi stessi e della nostra vera natura (e siamo più o meno colpevoli di questo) che non abbiamo la minima idea di come trattarlo, nutrirlo e farci veramente nutrire da esso...
secondo me invece e' proprio perche' conosciamo veramente poco di noi stessi che ci innamoriamo e siamo sempre alla ricerca dell'amore...sembriamo fantaarcheologi alla ricerca del sacro graal.....sogniamo, ci illudiamo e poi...e poi il sacro graal altro non era che una calice, abbastanza corroso dal tempo, sbiadito come una foto ingiallita, dove si dice sia stato raccolto pure il sangue di cristo morto in croce...chi fosse poi questo povero cristo morto in croce....e ci rendiamo conto che tutto questo affanno, tutta questa tensione, ci ha limitato e non poco nella nostra crescita e nel raggiungimento del nostro, e solo nostro, bene
-
L'amore non esiste...
nasciamo e moriamo soli...
il resto del tempo lo passiamo illudendoci che così non sia. :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
per me l'amore e' una condizione di stanca dell'essere umano....e' un'oasi, il miraggio di un'oasi, dove l'uomo decide di riposarsi durante il cammino attraverso il deserto della vita....una situazione di rilassamento, in cui si gode di un sogno e si crede che tutto in esso possa avvenire e bastare all'esistenza. Ma non e' cosi. Perche' non appena il miraggio svanisce ci rendiamo conto che avevamo in mano e ci siamo dissetati solo di sabbia. Ci rendiamo conto che in quel sogno il nostro "io" e' rimasto immobile, senza crescere proprio perche' nutrito solo dal vento del deserto.
Mi spiace sinceramente di questo tuo pensiero...perchè evinco (mi sbaglierò)molta sofferenza......beh la sofferenza è parte della vita di ognuno di noi.....ma secondo me......non è l'amore l'indiziato! Gli indiziati siamo noi Max.....siamo noi che non sappiamo relazionarci con l'amore.....siamo noi che impediamo a noi stessi di crescere quando siamo innamorati...perchè siamo piccoli....perchè siamo miseri e non sappiamo gestire un sentimento tanto grande e profondo e a volte lo temiamo......spesso perchè ci rivela aspetti di noi che non pensavamo di avere.....te lo assicuro lo provo in prima persona.....
perchè invece non lasciamo che l'amore ti pervada e che ci aiuti a crescere a migliorarci...perchè non facciamo che da sogno si tramuti in realtà vera??!
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
secondo me invece e' proprio perche' conosciamo veramente poco di noi stessi che ci innamoriamo e siamo sempre alla ricerca dell'amore...sembriamo fantaarcheologi alla ricerca del sacro graal.....sogniamo, ci illudiamo e poi...e poi il sacro graal altro non era che una calice, abbastanza corroso dal tempo, sbiadito come una foto ingiallita, dove si dice sia stato raccolto pure il sangue di cristo morto in croce...chi fosse poi questo povero cristo morto in croce....e ci rendiamo conto che tutto questo affanno, tutta questa tensione, ci ha limitato e non poco nella nostra crescita e nel raggiungimento del nostro, e solo nostro, bene
non dirmi anche tu che ti vuoi fare monaco buddista......non lo sopporterei...:laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bikerneofita
Mi spiace sinceramente di questo tuo pensiero...perchè evinco (mi sbaglierò)molta sofferenza......beh la sofferenza è parte della vita di ognuno di noi.....ma secondo me......non è l'amore l'indiziato! Gli indiziati siamo noi Max.....siamo noi che non sappiamo relazionarci con l'amore.....siamo noi che impediamo a noi stessi di crescere quando siamo innamorati...perchè siamo piccoli....perchè siamo miseri e non sappiamo gestire un sentimento tanto grande e profondo e a volte lo temiamo......spesso perchè ci rivela aspetti di noi che non pensavamo di avere.....te lo assicuro lo provo in prima persona.....
perchè invece non lasciamo che l'amore ti pervada e che ci aiuti a crescere a migliorarci...perchè non facciamo che da sogno si tramuti in realtà vera??!
non dirmi anche tu che ti vuoi fare monaco buddista......non lo sopporterei...:laugh2:
no no , niente dolore, ti assicuro, e niente propositi di diventare buddista... credo solo che per godere della vita fino in fondo e raggiungere la realizzazione di noi stessi l'amore e l'innamoramento siano un grosso limite
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
no no , niente dolore, ti assicuro, e niente propositi di diventare buddista... credo solo che per godere della vita fino in fondo e raggiungere la realizzazione di noi stessi l'amore e l'innamoramento siano un grosso limite
ok...meglio così se non c'è dolore intendo!:biggrin3:
Rispetto il tuo pensiero....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
XantiaX
L'amore non esiste...
nasciamo e moriamo soli...
il resto del tempo lo passiamo illudendoci che così non sia. :D
Xa vorrei risponderti ma posso solo autocensurarmi!:laugh2::laugh2::laugh2:
Comunque il fatto di provare amore non esclude a priori la condizione di solitudine, quello ce lo possiamo portare dentro..le persone gli animali o tutto ciò di cui noi ci innamoriamo fungono da catalizzatore..
ciò che sento non è nè illusione nè realtà, semplicemente lo sento e mi scorre dentro, punto.
-
mi piace quando ti autocensuri! :D
bella l'immagine di qualcosa che ti scorre dentro....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
XantiaX
mi piace quando ti autocensuri! :D
bella l'immagine di qualcosa che ti scorre dentro....
Patacchino!!:laugh2::laugh2:
-
senza essere molto cinico
il matrimonio religioso è un sacramento, niente da dire, one man, one woman, one soul, tutta la vita together nello yin e nello yang:w00t:amen
il matrimonio civile è un contratto tra due persone che si impegnano a formare una famiglia con tutti i diritti e doveri......
se una delle due parti viene meno, paga la penale, (e mi sembra giusto):tongue:
mentre nella convivenza la parte piu debole la prende nel c......
x quanto riguarda l'amore piu se ne parla meno c'è nè:wink_: