Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mic56
Non mi sono spiegato:
Un conto è il caso, per cui la sfiga può capitare e un conto è la probabilità.
.
io fino a 2 anni fa facevo 60mila km all'anno e di macchine ferme lungo l'autostrada se ne vedono di ogni marca e modello,dalle piu blasonate e prestigiose alle piu scalcinate.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
e la storia dei componenti di prima e seconda scelta come è venuta fuori?
Non ne sono sicuro, ma mi pare di averlo letto molti anni fa quando comperavo regolarmente quattroruote.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mic56
Non ne sono sicuro, ma mi pare di averlo letto molti anni fa quando comperavo regolarmente quattroruote.
mi sa di bufala,in 22 anni in azienda automobilistica italiana mai sentito nè visto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
io fino a 2 anni fa facevo 60mila km all'anno e di macchine ferme lungo l'autostrada se ne vedono di ogni marca e modello,dalle piu blasonate e prestigiose alle piu scalcinate.
Questo è un altro discorso, perchè può dipendere da vari fattori, compreso l'osservanza della manutenzione da parte del proprietrio.
Anni fa, su quattroruote, esistva un rapporto di affidabilità, stilato grazie alle schede che ogni lettore inviava alla rivista e in cui descriveva i guasti accaduti in quel lasso di tempo.
Poi si era creato un archivio enorme.
Ebbenne le marche più affidabili risultarono la Lexus e non la toyota che erano dello stesso gruppo, L'audi e non la skoda, che avevano componenti in comune, la mercedes e così via.
Non so se esiste ancora questa cartolina su quattroruote, ma non mi sembra.
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
mi sa di bufala,in 22 anni in azienda automobilistica italiana mai sentito nè visto
Non so che dirti, sempre in riferimento a quel rapporto di affidabilità, ricordo che non c'erano differenze sostanziali tra fiat, alfaromeo e lancia.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
io fino a 2 anni fa facevo 60mila km all'anno e di macchine ferme lungo l'autostrada se ne vedono di ogni marca e modello,dalle piu blasonate e prestigiose alle piu scalcinate.
Pensa che io 3 anni fa, andai a Mosca, prendo un autobus, se cosi lo vogliamo chaimare, per andare dall'aeroporto alla metropolitana, strade piene di quelle che erano per noi le 124 e ti vedo una fiammante e nuovissima Mercedes serie S nera, ferma con 4 frecce e triangolo da un lato, menrte le loro sfrecciavano ovunque
Ultime notizie, mi fratello è andato da un officina fiat, ha parlato col capofficina e gli ha spiegato l'accaduto, dicendogli se fiat gli da almeno una parte in garanzia, lui gli ha risposto che è capitato ad un cliente con la croma con meno anni e gli hanno risposto picche...:blink:
Ora il meccanico da cui è andato, secondo me, sta messo male, gli ha detto che gli cambia la pompa dell'acqua e la cinghia per vedere se magari non ha fatto danni :wacko:
Ma come non ha fatto danni, s'è bloccata il motore a 120 km/h e dopo ha cercato 2 volte di riaccenderla....... secondo me dentro ci deve essere un minestrone di valvole altro che:mad:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mic56
Non ne sono sicuro, ma mi pare di averlo letto molti anni fa quando comperavo regolarmente quattroruote.
per quanto riguarda la componentistica stampata (alluminio -zama - plastica )non credo,i pezzi escono dallo stesso stampo tutti uguali,forse potrebbero differenziare il tipo di plastica ma non credo,il risparmio non compenserebbe l'avere più materiali da gestire ed un magazzino di materiale diverso
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Anacleto68
Pensa che io 3 anni fa, andai a Mosca, prendo un autobus, se cosi lo vogliamo chaimare, per andare dall'aeroporto alla metropolitana, strade piene di quelle che erano per noi le 124 e ti vedo una fiammante e nuovissima Mercedes serie S nera, ferma con 4 frecce e triangolo da un lato, menrte le loro sfrecciavano ovunque
Ultime notizie, mi fratello è andato da un officina fiat, ha parlato col capofficina e gli ha spiegato l'accaduto, dicendogli se fiat gli da almeno una parte in garanzia, lui gli ha risposto che è capitato ad un cliente con la croma con meno anni e gli hanno risposto picche...:blink:
Ora il meccanico da cui è andato, secondo me, sta messo male, gli ha detto che gli cambia la pompa dell'acqua e la cinghia per vedere se magari non ha fatto danni :wacko:
Ma come non ha fatto danni, s'è bloccata il motore a 120 km/h e dopo ha cercato 2 volte di riaccenderla....... secondo me dentro ci deve essere un minestrone di valvole altro che:mad:
ma e' un meccanico o uno sfasciacarrozze?:blink:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
ma e' un meccanico o uno sfasciacarrozze?:blink:
finisce di distruggerla!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
corra
finisce di distruggerla!
si:wink_:
tanto che c'e' digli che tolga tutto l'olio presente nel circuito di lubrificazione e che gli faccia fare qualche km in quel modo che cosi lucida i cilindri e va meglio:rolleyes::tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
ma e' un meccanico o uno sfasciacarrozze?:blink:
E' quello che ho detto a mio fratello chissà da chi katzo l'ha portata, secondo me alla fine si fa inkulare, io gli ho consigliato di buttarla, é il consiglio + sensato che mi son sentito di dargli, ma come consiglio alternativo quello di compare un motore dall sfasciacarrozze da un'auto incidentata, gli fa cambiare la distribuzione, pompa dell'acqua, olio e filtri e lo butta su, perché mettere le mani su quel motore significa buttare un sacco di soldi con un risultato dubbio, ci vuole molta attenzione e coscienza, misurare con il comparatore se qualche biella é piegata ad esempio, e non andare ad occhio o naso ...