alla fine tutta una bella rosicata....
Visualizzazione Stampabile
alla fine tutta una bella rosicata....
certo... perchè i potenti/mafiosi non pagano mai
Interisti al governo subito, la non si accorgerebbe di nulla nessuno :rolleyes:
il bue che da del cornuto all'asino!
al governo c'è un milanista :ph34r:
tanto per riportare la discussione nel rettangolo di gioco...
http://img706.imageshack.us/img706/9276/amaurir.jpg
e ancora...
http://img706.imageshack.us/img706/5...nagrandeat.png
tanto per ritornare nel tema....
http://img706.imageshack.us/img706/4...s6xpf7t1dd.jpg
doveva per aver pagato de santis intimidito altri arbitri etc etc etc andare in serie dilettanti
solo che si chiama juve allora...
Quelli che citi sono tutti episodi relativi a campionati pre 2005-2005, per i quali non ci sono state intercettazioni ed quindi non c'è nemmeno la benché minima parvenza di un'associazione a deliquere (che comunque vedremo se resisterà al processo di Napoli con riferimento ai fatti di Calciopoli (Farsopoli?).
Quanti errori pro-inter in questi ultimi anni? Sono di per sè prova di illeciti sportivi?
Continuo a chiederTi: sai perchè la Juve è andata in serie B?
Gli inquirenti non hanno trovato la benché minima traccia di pagamenti sospetti effettuati nei confronti di arbitri da parte della Juve, di Moggi o di altri soggetti comunque ad essi riconducibili.
Né i dirigenti della Juve hanno mai intimidito alcun arbitro, posto che questo possa configurarsi come un "illecito sportivo" meritevole di retrocessione (e punti di penalizzazione e revoca di scudetti e sanzioni pecuniarie). Comunque, se Ti riferisci al caso Paparesta, che non è mai stato chiuso nello spogliatoio, anche il compianto Facchetti in diverse occasioni, tra primo e secondo tempo, è sceso negli spogliatoi degli arbitri contestando il loro operato e minacciandoli!!!
Purtroppo stai confermando i miei sospetti: non sei molto informato su Calciopoli (Farsopoli). Ma non è colpa Tua, bensì dei giornali che hanno sempre scritto quello che volevano, mentre oggi sono spariti (su Repubblica non c'è nemmeno un trafiletto di due righe sull'udienza di ieri, ad esempio).
ecco qui
In 117 pagine - ma la parte clou si riduce ad una sessantina - l'organo di giustizia d'appello ha spiegato passo dopo passo i verdetti del 25 luglio. La Juve deve pagare il prezzo maggiore perché dei suoi dirigenti si censura "la piena e concreta attitudine a falsare la classifica posseduta dall'opera di condizionamento del settore arbitrale".
Un condizionamento su cui anche i giudici d'appello sono stati unanimi nel valutare: "la natura, l'intensità, l'ambiguità e la non trasparenza" dei rapporti di Moggi, ma anche di Antonio Giraudo con i designatori, sono messi nero su bianco dalla Corte. E una volta accertato che "il condizionamento del settore arbitrale costituisce sistema comportamentale idoneo all'alterazione del campionato" la Juve non poteva salvarsi dalla responsabilità diretta per l'operato dei suoi massimi dirigenti. Condotte "stabili e durature" dicono i giudici di secondo grado, e seppure non si può parlare di sistema "l'aggregazione di tutti questi disdicevoli elementi é addebitabile solo alla Juventus, ciò che ne rende incomparabile, in negativo, la posizione rispetto ad ogni altro". Dai 30 punti decisi dalla Caf, l'handicap si è ridotto a 17 perché la Corte ha tenuto in debito conto "la storia" del più blasonato dei club italiani. "L'importante e prestigiosa storia sportiva" che ha contribuito anche ai successi della nazionale, recitano le motivazioni, ha di fatto salvato almeno in parte la Juve.
l'ultima parte suona così, avete corrotto rubato , ma visto che avete tanti tifosi, chiudiamo un occhio
per quanto riguarda invece il post calciopoli, è altra storia, questo post si parla di facchetti che fa telefonate a pairetto e bergamo e che quindi anche l'inter corrompeva nei bei tempi di moggi
cumunque a me non frega nulla del calcio non ho pagato e mai pagherò per vedere una partita di a e pagare sti milardari, solo il vicenza sono andato a vedere :wink_: