ehm ehm... bisogna sì usare la testa ma a volte occorre essere anche un po' "elastici" :rolleyes::biggrin3:
:ph34r:
http://img294.imageshack.us/img294/7961/2010571295n.jpg
:ph34r:
Visualizzazione Stampabile
ehm ehm... bisogna sì usare la testa ma a volte occorre essere anche un po' "elastici" :rolleyes::biggrin3:
:ph34r:
http://img294.imageshack.us/img294/7961/2010571295n.jpg
:ph34r:
..ehm... non me n'ero accorto... non so.. ero distratto da "qualcosa"...
mi sembrano cose più ragionate del solito..
Codice della Strada. Passa al Senato, ora alla Camera.
Multe nulle se non notificate in due mesi. Sanzioni più alte per eccesso di velocità
Il disegno di legge sulla sicurezza stradale è passato al Senato della Repubblica, ora sarà alla Camera dei deputati a valutarlo.
Questo DDL propone modifiche al codice della strada. Vediamo sinteticamente quali riguardano gli automobilisti.
Eccesso di velocità. Multe aumentate per le infrazioni più gravi: 779 euro e 10 punti per superamento del limite di 60 km/h. 500 euro e sei punti per eccesso tra i 40 e 60 km/h, 3 punti e 155 euro per superamento tra 10 e 40 km/h.
Annullamento multe. Scendono da 150 a 60 i giorni della scadenza per la notifica. Dopo questo limite, se non notificata, ma multa sarà nulla. Nel caso di violazione contestata immediatamente, il verbale deve essere notificato entro 90 giorni al proprietario del veicolo.
Ricorsi multe. E' di 30 giorni il periodo che può passare tra la notificazione del ricorso e l'udienza di comparizione: se rigettato, la multa dovrà essere pagata sempre in 30 giorni.
Multe, velox enti locali. Gli enti locali possono fare multe solo con apparecchi di proprietà,o acquisiti con accordo di locazione finanziaria o noleggio a canone fisso, ma senza più percentuale sulle contravvenzioni.
Rateizzazione multe. Chi ha un reddito dichiarato fino a 15.000 euro lordi all'anno può domandare la rateizzazione delle multe superiori a 200 euro fino a di 60 rate.
Proventi multe. Il ricavato delle multe con autovelox sarà diviso tra l'ente che ha effettuato l'accertamento e quello proprietario della strada.
Semafori "intelligenti". Sarà introdotto il "conta secondi", che mostrano il tempo che manca alla variazione delle luci dei semafori. Saranno installati anche semafori per regolare la velocità e attivati dal rilevamento della velocità delle auto in arrivo.
Revisione patente perdita punti. Chi dopo aver commesso un'infrazione da 5 punti ne commette entro un anno altre 2 da 5 punti dovrà sottoporsi a revisione della patente.
Corsi guida sicura. Consentiranno il recupero di 5 punti, se persi a causa della violazione di alcune norme del codice definite dal Ministero dei Trasporti.
Limitazioni potenza auto per i neopatentati. Sale da 50 a 55 kW/tonnellata (quindi 75 cavalli per 1000 kg) il limite di potenza per auto per i neo patentati.
Patente 17 anni per chi ha la A. I ragazzi e le ragazze possessori della patente A, a 17 anno potranno guidare auto fino a 55 kW, ma solo se affiancati da un adulto che ha la patente B da almeno 10 anni. Senza altri passeggeri e esponendo un contrassegno GA (guida accompagnata). Potranno guidare solo dopo avere svolto un corso pratico di 10 ore in una scuola guida.
Test antidroga per patente. Obbligatorio per chi deve prendere la patente A, e per il rinnovo ai autisti di mezzi pubblici, taxi e camion.
Patente a ore dopo sospensione. Chi ha subito la sospensione della patente potrà richiedere al prefetto una deroga di tre ore al giorno andare al lavoro o per fini sociali: ma raddoppierà il tempo della sospensione.
Autisti ubriachi. Potrà essere licenziato per giusta causa chi ha ricevuto la sospensione della patente professionale a causa di ubriachezza o di assunzione di droghe.
No alcool per neopatentati. Scende a zero il tasso alcolemico necessario per guidare ai minori 21 anni o nei primi tre anni di patente B e per i guidatori professionali durante il proprio orario di lavoro. Multa di 155 euro.
Etilometro nei locali. I proprietari di bar, ristoranti ed altre attività, dovranno per legge avere i minietilometri che i clienti potranno usare prima di salire in auto.
Divieto di vendita alcolici. Per i locali notturni comincia alle 03.00 lo stop di vendere le bevande alcoliche. In autostrada superalcolici tabù dalle 22.00 alle 6.00.
Targa personale. Arriva anche in Italia, quindi legata non all'auto, ma al proprietario, ma abbinabile ad una sola vettura.
Microcar. Sui quadricicli guidabili dai minorenni diventa d'obbligo l'uso delle cinture. Multe di 389 euro per chi modifica per aumentarne la potenza e di 148 euro per il proprietario.
Investimento di animali. Chi investe di un animale domestico o da lavoro o protetto dovrà fermarsi, prestare soccorso e telefonare a un veterinario. Altrimenti multa di 78 euro
Torna su
per le pippe sull'abbigliamento? avevo sentito dire che da 600cc in su diventavano obbligatori giubbino con protezioni e pantaloni con protezioni... fandonie, spero....
... discussioni unite !
:coool:
bravo notturno :smoke_:
sono diminuiti i punti tolti in caso di eccesso di velocità e aumentati gli importi, come sempre, se hai i soldi fai quello che ti pare :dry:
il limite peso/potenza per i neopatentati è una cagata, non pensavo fosse già in vigore, sapevo che veniva periodicamente sospeso...
volevano usare il pugno duro contro le microcar... 148€ di multa per veicolo elaborato....che ridere....