ai commissari europei non gli fotte niente dei motivi
Rifiuti Napoli, condanna dei Commissari europei: “La situazione in due anni non è cambiata” | Direttanews.it
Visualizzazione Stampabile
ai commissari europei non gli fotte niente dei motivi
Rifiuti Napoli, condanna dei Commissari europei: “La situazione in due anni non è cambiata” | Direttanews.it
Cit. flag: scusa ma qui non sono daccordo con te: stai generalizzando un po' troppo, secondo me
Correggo immediatamente "La gente" con "Certa gente". Però il succo del discorso non cambia di molto, le critiche vanno intese come dirette a chi se le merita, e io non sono in grado di fare nomi e cognomi. Credo che sia di pubblico dominio la quantità di famiglie affiliate. Credo sia abbastanza intuitivo che non esistono popolazioni perfette e altre infette ma ci sia una graduazione delle percentuali variabile da città a città.
Per fare un esempio forse non proprio calzante (ma è il primo che mi viene in testa), se su 100.000 persone ammettiamo ci siano 20 drogati 20 ladri e 35 mignotte, la cittadina sarebbe ancora considerata normale, a meno di incontrare tutte queste persone in un solo colpo, il che darebbe una brutta prima impressione. Se però le quantità triplicassero, la maggioranza della popolazione sarebbe ugualmente gente per bene ma la parte poco nobile salterebbe molto di più all'occhio e l'impressione ne verrebbe certamente peggiorata. Il numero dei delinquenti è sempre piccolo in rapporto alla totalità, ma la possibilità di incontrarne uno per strada risulta tre volte più probabile. Se nel primo e nel secondo caso aggiungiamo un numero fisso di tutori dell'ordine e nel secondo un numero triplicato di parenti o fiancheggiatori della "malaparte", va da sè che ad un certo punto la potenzialità dello stato risulta insufficiente a garantire il rispetto delle leggi.
Allora il problema non si pone, come e più (ma soprattutto prima) del nano dovrebbero vergognarsi Bassolino e la Jervolino, comunque tu la giri. :wink_:
Ho volutamente estremizzato il concetto,non per acuire la polemica,ma solo per tentare di spiegare che i mali radicati nel territorio li abbiamo,purtroppo,un po' tutti.Io faccio autocritica,dicendo che per lunghi anni ho dato fiducia alle nostre amministrazioni locali,e' solo questa la mia colpa.Per il resto,e mi ripeto,ti dico che qua a Somma Vesuviana,comune dove mi son trasferito da Napoli,facciamo da tempo la raccolta differenziata con punte del 70% di riciclabile,eppure paghiamo tra le piu' alte TARSU d'Italia.
avranno sicuramente le loro responsabilità è ovvio, ma non li ho mai sentiti dire che in 3 gg risolvono un problema che dura da 16 anni, mentre il caro besconi in 3 gg doveva risolvere tutto, ma lo può dire giusto ai suoi elettori e basta,
non agli altri e non ai commissari europei :oook:
Hai i paraocchi. :oook:
Stare in silenzio o peggio ancora piangere miseria (per 20 anni) e causare (e poi perpetrare) il disastro è ben peggio che dire di riparare il danno e poi non farlo. Se i commissari europei si fossero fatti vivi prima, probabilmente avrebbero arrestato intere giunte, altro che bloccare i finanziamenti.
le hanno, le hanno, dire "le avranno", e' una forma retorica per sminuire quella responsabilita' (gravissima in se) nei confronti della responsabilita' di un premier che di fronte alla nazione promette di risolvere un problema irrisolvibile in tempi brevi, in poche settimane o giorni ...............ma si sa che tutto fa brodo per sparare contro un uomo che (spero, e metaforicamente ) morto
le responsabilita' sono diverse e gravissime in entrambi i casi: entrambi erano li per gestire e risolvere un problema e non l'hanno fatto: unica cosa a discolpa di besconi e' che se avesse detto la verita', forse i problemi di ordine pubblico sarebbero stati maggiori ........forse
bastaparaocchi...............almeno noi, e qui :cry:
lo dicevo a GC (grazie al caxxo ) 57 :dry:
suka :tongue: