Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gabriel
Stavo leggendo... 14 dollari l'ora LORDI...
"dai quali va tolta, oltre alle tasse, una quota mensile per un’assicurazione sanitaria che copre solo metà delle spese mediche oltre i 3500 dollari. Non c’è pensione d’anzianità, ma solo basata sui versamenti dai lavoratori, con un minimo contributo dell’azienda. A questo si aggiunga il divieto di scioperare fino al 2015, l’annullamento degli aumenti di contingenza, e limiti agli straordinari."
neanche i soldi per la vaselina......:wacko:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tonidaytona
apri una bella partita iva e apri una aziendina artigiana...
vedrai che gli orari richiesti agli operai in linea sono una passeggiatina
questo e' il punto.
il dipendente in italia costa caro e lavora meno ore rispetto a tedeschi e francesi.
lasciando perdere polonia e rep ceca..
il resto dei soldi ( costi ) finisce sprecato dall'inefficenza nazionale..
veramente i fatti ti smentiscono.
all'estero ci ha messo un anno a riformare e rilanciare un colosso come la Chrysler e aprire dal nulla la fabbrica che in poco piu' di 12 mesi sta' sfornando le prime 500 made in USA.
in brasile produce gamma completa e presto la gamma Alfa Romeo verra' prodotto negli USA su pianali new c200
forse non lo sapevi??
non finiranno in schiavitu'.
semplicemente disoccupati.
io credo sia peggio.
infatti in Mirafiori si voleva produrre il Suv Alfa e Chrysler e la nova Giulia.
la Giulia si sa' gia' che la fanno oltreoceano..
mi pare che a parte Armando nessuno conosce da vicino la situazione delicata dell'indotto Torinese e delle famiglie che ancora mangiano con Mirafiori.
e lasciamo perdere le macchine tedesche.
le fanno bene perche' sono una nazione completamente organizzata , coesa e efficente in tutto e per tutto.
noi italiani siamo dei caxxoni e non siamo capaci di vedere un obiettivo comune.
Io non sono un animale e preferisco cambiare lavoro invece che farmi sodomizzare da gente senza scrupoli! Voglio essere trattato come un uomo e come tutti quelli che hanno tutelati i propri diritti a lavoro!
Citazione:
Originariamente Scritto da
tonidaytona
io non credo sia questa la ragione.
si sono seduti avendo gia' deciso che non si andava da nessuna parte.
e a noi ci danno queste perle per discutere.
a me dispiace per quei tanti come te e come i miei collaboratori che resteranno con il culo per terra.
io carico i miei quattro stracci e me ne vado a fare automotive in serbia o in bielorussia.
onestamente di questa agonia mi son rotto il caxxo.
Vai pure! E ricordati di portare via tutta la fiat!
-
A mio parere la politica di conflittualità tra operaio e padrone andava bene neglia anni 70 non oggi.
La situazione attuale richiede sforzi da entambi i lati per tutelare un BENE
perchè il lavoro come la famiglia e la casa è un BENE quindi va tutelato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
StraPazzo
Citazione:
Originariamente Scritto da
tormento
In Italia il salario è tra i più bassi d'europa,invece il costo del lavoro è il più alto....1 terzo l'azienda lo da al lavoratore, i 2 terzi vanno alle province inutili al magna magna della politica e a sovenzionare la fiat.......Mr Minchione prende 6 milioni di euro l'anno contro i 1,5 del manager BMW dei 0,7 di quello della citroen,aziende con le vendite di novembre in aumento,mentre fiat in calo del 30%:sick::sick::sick::sick:
Sono proprio loro i veri problemi...I DIRIGENTI piu' stringono la cinghia agli operai e piu' guadagnano loro, piu' contratti con appalti e piu' magnano
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tonidaytona
spetta...
QUALCOSA CE'!!!:w00t:
il numero 27 di Lando il tripalluto!!! una vera rarita'!!!
eh si.. mi sa' che e' firmata sta macchina.
lo leggo e poi ti rendo le fotocopie:laugh2:
Agevolo copertina della pubblicazione citata da Toni.
Purtroppo non è il n° 27 ma il n° 11; tuttavia direi che il titolo sia quanto mai d'attualità.
O tempora o mores.
http://img152.imageshack.us/img152/3619/3f0f12.jpg
Uploaded with ImageShack.us
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flaga
Sono proprio loro i veri problemi...I DIRIGENTI piu' stringono la cinghia agli operai e piu' guadagnano loro, piu' contratti con appalti e piu' magnano
non credo che la colpa è solo dei dirigenti in questo caso la torta va spartita in parti eque
pensa a tutti gli operai che con la collaborazione di medici collusi fingono
di stare malati per svolgere la seconda attività.
per non parlare del sindacato orami essere eletto e diventare un sindacalista
è solo un modo per garantirsi di andare a lavoro e non lavaore:cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bonzo
Da Operaio Metalmeccanico mi sono stancanto di sentire sempre queste affermazioni, io non sono un maiale o un animale e per tanto non devo lavorare come tale, i ritmi e criteri importanti dall' oriente se li possono sognare, fanculo loro e le loro merdose fabbriche, per me se ne devono andare dall' Italia!!!
Non comprerò mai più auto del gruppo fiat!!! Questi dirigenti hanno stancato con le loro ritorsioni!!
Io non devo arrivare a 60 anni e morire dopo aver lavorato in fabbrica come un animale per 40 anni!!
:supremo::supremo::supremo:
...FINALMENTE!!!
..facile fare il global manager in maglioncino di cachemire e destreggiarsi tra telefoni satellitari e macchinoni ....FANCULO!!!
..e fanculo anche ai loro tirapiedi che per mantenersi le ville e le loro fabbrichette marce,assumono con contratti magari in nero,facendo fare vite di merda a chi lavora per loro,mentre gli stessi si programmano le vacanze di natale 2012
..black hole sun won't you come and wash away the rain...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
chelito
:supremo::supremo::supremo:
...FINALMENTE!!!
..facile fare il global manager in maglioncino di cachemire e destreggiarsi tra telefoni satellitari e macchinoni ....FANCULO!!!
..e fanculo anche ai loro tirapiedi che per mantenersi le ville e le loro fabbrichette marce,assumono con contratti magari in nero,facendo fare vite di merda a chi lavora per loro,mentre gli stessi si programmano le vacanze di natale 2012
Grazie e aggiungo che quando si devono pagare gli operai della fiat come si dovrebbe si trovano tutte le scuse possibili tipo crisi, competitività rispetto ai paesi del terzo mondo, si devono togliere di mezzo i diritti dei lavoratori sanciti dal contratto metalmeccanico, invece se si tratta di comprare giocatori e di pagare i loro compesi ultra miliardari la fiat ha sempre pronti i soldi da destinare alla Juventus!! E poi si scopre che Agnelli ha un tesoro di due miliardi di euro evasi al fisco e nascosti in Svizzera!
Andate via dall' Italia voi e le vostre merdose fabbriche che ci fate schifo!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
motomike78
non credo che la colpa è solo dei dirigenti in questo caso la torta va spartita in parti eque
pensa a tutti gli operai che con la collaborazione di medici collusi fingono
di stare malati per svolgere la seconda attività.
per non parlare del sindacato orami essere eletto e diventare un sindacalista
è solo un modo per garantirsi di andare a lavoro e non lavaore:cry:
un po' di obbietivita' non guasta..:wink_:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bonzo
Grazie e aggiungo che quando si devono pagare gli operai della fiat come si dovrebbe si trovano tutte le scuse possibili tipo crisi, competitività rispetto ai paesi del terzo mondo, si devono togliere di mezzo i diritti dei lavoratori sanciti dal contratto metalmeccanico, invece se si tratta di comprare giocatori e di pagare i loro compesi ultra miliardari la fiat ha sempre pronti i soldi da destinare alla Juventus!! E poi si scopre che Agnelli ha un tesoro di due miliardi di euro evasi al fisco e nascosti in Svizzera!
Andate via dall' Italia voi e le vostre merdose fabbriche che ci fate schifo!!
ma guarda.. quoto la juve che me ne frega un caxxo come tutto il calcio.
ma quelle fabbrichette sono un patrimonio tecnico culturale di tutti.
mantenerlo , anzi farlo rinascere dovrebbe essere desiderio e compito di tutti.
con sacrifici di tutti.
questo e' certo.
la ricetta pero' deve tener conto che il sistema fabbrica in Italia ( fiat a parte ) o si eleva di rango ( per tecnologia e specializzazione ) o siamo tutti fottuti.
dimmi un po' quanti giovani si spaccano sui libri o quanti operai specializzati frequentano corsi extrafabbrica di specializzazione.
NESSUNO O QUASI.
all'estero , sopratutto nei paesi emergenti ci sono fior di ingegneri (indiani per far un esempio ) che lavorano contentissimi in linea di montaggio a far auto , informatica o elettrodomestici.
io credo che sia la cecita' di una visione globale che ha gia' condannato il sistema fabbrica italia.
e credo sia un peccato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
motomike78
non credo che la colpa è solo dei dirigenti in questo caso la torta va spartita in parti eque
pensa a tutti gli operai che con la collaborazione di medici collusi fingono
di stare malati per svolgere la seconda attività.
per non parlare del sindacato orami essere eletto e diventare un sindacalista
è solo un modo per garantirsi di andare a lavoro e non lavaore:cry:
beati voi che avete anche la possibilità del secondo lavoro,da queste parti ne abbiamo ben poco anche del primo.
Citazione:
Originariamente Scritto da
tonidaytona
un po' di obbietivita' non guasta..:wink_:
ma guarda.. quoto la juve che me ne frega un caxxo come tutto il calcio.
ma quelle fabbrichette sono un patrimonio tecnico culturale di tutti.
mantenerlo , anzi farlo rinascere dovrebbe essere desiderio e compito di tutti.
con sacrifici di tutti.
questo e' certo.
la ricetta pero' deve tener conto che il sistema fabbrica in Italia ( fiat a parte ) o si eleva di rango ( per tecnologia e specializzazione ) o siamo tutti fottuti.
dimmi un po' quanti giovani si spaccano sui libri o quanti operai specializzati frequentano corsi extrafabbrica di specializzazione.
NESSUNO O QUASI.
all'estero , sopratutto nei paesi emergenti ci sono fior di ingegneri (indiani per far un esempio ) che lavorano contentissimi in linea di montaggio a far auto , informatica o elettrodomestici.
io credo che sia la cecita' di una visione globale che ha gia' condannato il sistema fabbrica italia.
e credo sia un peccato.
bè con me lavorano tanti diplomati ,ma chi fà un pò di carriera o si migliora son sempre i soliti figli di ,nipoti di,amanti di,insomma il solito sistema che non è proprio ....indiano ,ma made in italy.