stessa cosa x gli stivali ventilati osannati da alcuni intenditori...:sick:.....
consigliati solo per la pista....:wink_:
Visualizzazione Stampabile
Bè come ti ho scritto anche io sono al dilemma dell'abbigliamento estivo giusto... Ho avuto un giubbino axo ma come scritto sopra di giorno in movimento mi faceva entrare l'aria e asciugare il sudore mentre di sera ci morivo di freddo.. poi altra cosa era ruvido a contatto sulle braccia.. alla fine rivenduto per pochi dollari...
Ricapitolando se non sbaglio tu proponi una maglia che faccia evaporare il sudore e una giacca traforata tipo la tornado giusto???
nel tuo caso allora (perche' non siamo tutti uguali) ti consiglio una giacca ventilata si, ma almeno con una membrana interna staccabile...(basta quella impermeabile). la tornado sarebbe idonea, ma anche una membrana termica accoppiata 2 in 1.quindi te la godi anche in mezza stagione inoltrata.
a quel punto meglio la Turbine (che ormai si trovano poche taglie...e' fuori produzione.ma si puo' tentare).
poi se parli di pelle, allora meglio abbia qualche presa di ventilazione oppure un trattamento esterno che abbassa la temperatura assorbita dalla pelle stessa :wink_: tfl cool
riguardando il catalogo revit ho visto anche il modello Tarmac Air, sembrerebbe ventilata ma non in modo estremo come la Air quini forse più adatta a un uso turistico senza subire troppi sbalzi di temepratura e soffrire le andature autostradali, che ne dici?
conoscete il marchio spike???
Ciao. Visto che ho anche io una Air, vi dico anche la mia...
Dovevo prendere una Tarmac Air, ma i tempi erano stretti e sono andato sulla Air, rassicurato da Guido, principe occhialuto delle basse Marche.
Poi mi sono fatto 3.200 km con la Air attraverso l'Italia, fino anche alla Sicilia dove naturalmente le condizioni erano le più ardue per provare l'effettiva rispondenza della giacca alla qualità che le si richiede e per la quale la si acquista: la freschezza e il comfort alle temperature calde.
Bene, posso dire che mi sono trovato ottimamente. In marcia è sempre confortevole. E' ovvio che quando ci si ferma a cavalcioni della moto e col motore acceso, ma anche spento, si sudi un po': si suderebbe in maglietta, figuriamoci con un giubbetto, per quanto leggero... buona pare della sudata è poi dovuta al paraschiena (..non quello originale in gommapiuma inserito nella parte posteriore della giacca, ma quello con le bretelle esterno che usualmente utilizzo).
Quanto al fatto che non abbia membrana impermeabile, invito a ragionare: normalmente si girerebbe senza e si porterebbe tale membrana a parte, salvo indossarla se piovesse... ora: normalmente il bravo motociclista sa che l'antipioggia se lo deve portare dietro sempre. Quindi: se piove ci si ferma e si mette l'antipioggia che già normalmente ci si porta dietro. "Problema" risolto.
Siccome poi guido una Bonnie e si dice sempre che noi MC siamo finti motociclisti e pensiamo solo all'estetica, compiaccio chi è convinto di questa teoria aggiungendo il giudizio estetico: giacca bella anche esteticamente e se volete, una foto la trovo da qualche parte ;)
Ho detto
forse prendendola bianca o di un colore chiaro qualcosa migliorerebbe... io ce l'ho nera e sotto il sole friggo.
e già che l'avete nominata... quella "protezione" in gommapiuma messa dietro serve veramente a qualcosa?
personalmente la ritengo pressochè inutile.. ho anche la Dragon invernale: stesso discorso.
La uso solo per girare per Milano, quando il traffico è talmente lento che più che rotolare sulla schiena non potrebbe capitare... appena so che devo andare di tangenziale o anche di strada appena più scorrevole, forcefield al 100%..
quanto al colore chiaro, forse scalderebbe meno (..non so..), ma certo diventa una chiavica dopo 10 km.. tra gas di scarico cittadini e insetti se si viaggia un po'.. :)
beh anche nera eh... l'ho lavata dopo una settimana di utilizzo... c'ho levato 300kg di moscerini!
per la protezione io penso che ne prenderò un un po' più seria da mettere sulla giacca, per andare a lavoro è troppo avere anche la tartaruga....
la gomma piuma posteriore non serve a nulla....la mettono solo per riempire la tasca....nessuno la cataloga come "paraschiena" :rolleyes: tantomeno rev'it...., va sempre tolta, se uno ci tiene alla sicurezza...
per metterne una vera...:wink_: e' una imbottitura come la carta che mettono dentro agli stivali nuovi :laugh2::biggrin3:
il colore e sempre una equazione:
chiara: piu' delicata (anche se di poco...)
nera: piu' calda (anche se di poco....)
tutto qui....