Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Python
quindi tu che dici? stiamo vivendo solo una fase di passaggio e continuiamo a illuderci che presto gli eventi e la selezione naturale faccia il suo decorso? ... o avresti in mente una soluzione, almeno parziale, al problema? .... o addirittura il problema non esiste? ....
tirare una volta per gioco, come la stragrande maggioranza ha fatto, non significa essere cocainomane ..... tu sei convinto di poterla controllare perchè non sei un cocainomane .... il cocainomane non si alza nemmeno dal letto se prima non tira
si ma chi è che mi ha imposto di non diventarlo? io o qualcun'altro?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
wailingmongi
boh pare che sappiate tutto voi...io cocainomani ne ho conosciuti e posso affermare con certezza che se si vuole fare una cosa la si fa senno no.punto chiusa li. non come credete voi che fumandosi una canna o facendo un annusata si perde il completo dominio di se stessi..ma davvero state dicendo?io di roba in vita mia ne ho vista e provata,del resto sono giovane,ho 20anni proprio in quest'era di sconvolti vuoi che qualche cazzata non la si fa? certo e come ho detto va bene ho detto anche fanculo sta merda. non ci vuole niente a controllarsi,la mente umana è talmente potente da controllare sotto qualsiasi effetto le gesta del corpo,se quest'ultima funziona. indipendentemente dalle droghe,alcool o chissà cos'altro....io più di tot non posso dirvi poi vedetevela voi con le vostre convinzioni...
ogni convinzione, se messa a confronto, diventa dialogo ... poi, la convinzione di oggi potrebbe non essere quella di domani ... si evolve, fortunatamente! :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Python
quando eri ragazzino tu le ragazzine non andavano sicuramente in discoteca a 12 anni vestite come le veline .... sono cambiate le cose natan e anche le opportunità di avvicinarsi allo sballo .....
Mi dispiace contraddirti Pitonazzo, ma non é così.
Ho due fratelli, uno di 21 e una di 17, io stesso non sono poi così datato, ne ho 26 e le possibilità di avvicinarsi alla droga, "leggera" o "pesante" che sia, ci sono per tutti.
Economicamente parlando, costa molto di più fumare sigarette, se ti fai un pacchetto al giorno!
Le discoteche sono ricettacolo di spacciatori e strafatti.
I discopub o i bar, dove una volta potevi stare sereno e andando in bagno pensavi solo al senso di benessere post-pipì, ora sono un rischio; devi devi stare attento perché trovi anche quelli che ti costringono a comprare se non vuoi passare un paio di gg all'ospedale.
I tempi cambiano, ma le brutte abitudini restano...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
il problema esiste e come ...
le soluzioni, in questo caso, sono molto individuali e a volte, forse, non esistono neppure. l'uomo si arroga il diritto di voler trovare una soluzione a tutto, al contrario dovremmo stimolare le persone a trovare le proprie. un'intervento molto più costruttivo e con maggiori risultati é il lavorare sul rinforzo positivo e non sulla negazione. tendiamo spesso ad educare attraverso la paura: se vai forte guarda cosa ti può capitare. raramente cerchiamo di educare attraverso il piacere: sottolineare un modello di viaggio tranquillo ma pieno di avventura, dove il non fare l'Agostini della situazione diventa una scelta di vita e non una costrizione. abbiamo spesso a che fare con la cultura e con i tratti culturali che ci portiamo dentro e lì c'é molto lavoro da fare perché tocca l'inconscio, la reazione automatica e spesso poco meditata. comunque, aiutare un giovane a coltivare le proprie, o la propria passione é una buona strada che allontana da molti pericoli. aiutarlo a godere, a trarre piacere da quel che si fa é un rafforzamento del carattere che non ha pari. continuare a bacchettare, a incutere paure e basta, questo spesso, nell'adolescenza, da effetti nettamente contrari. ma visto che tutto é relativo, si dovrebbe valutare da individuo a individuo, alla società toccherebbe darci l'opportunità di lavorare nei vari sensi e non solo quella del controllo asfissiante.
perdonami natan, ma quella che tu hai fatto non mi sembra una reale fotografia dell'attuale società, al contrario mi sembra che oggi sono permesse cose che un tempo ci sognavamo, le opportunità per i giovani di approfondire e coltivare le proprie pasioni sono aumentate rispetto a qualche decennio fa, forse una cosa negativa rispetto a un tempo è la tendenza a bruciare le tappe, tutto subito e nel più breve tempo possibile, qui concordo con te il paragone fatto con la velocità .....
-
Anni addietro c'era molta più discrezione... Oggi c'é ostentazione pura e senza vergogna!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
J3k
Mi dispiace contraddirti Pitonazzo, ma non é così.
Ho due fratelli, uno di 21 e una di 17, io stesso non sono poi così datato, ne ho 26 e le possibilità di avvicinarsi alla droga, "leggera" o "pesante" che sia, ci sono per tutti.
Economicamente parlando, costa molto di più fumare sigarette, se ti fai un pacchetto al giorno!
Le discoteche sono ricettacolo di spacciatori e strafatti.
I discopub o i bar, dove una volta potevi stare sereno e andando in bagno pensavi solo al senso di benessere post-pipì, ora sono un rischio; devi devi stare attento perché trovi anche quelli che ti costringono a comprare se non vuoi passare un paio di gg all'ospedale.
I tempi cambiano, ma le brutte abitudini restano...
ma stai dicendo ciò che ho detto io, le oppotunità di sballo oggi sono raddopiate rispetto ad un tempo .... :wink_:
Citazione:
Originariamente Scritto da
wailingmongi
si ma chi è che mi ha imposto di non diventarlo? io o qualcun'altro?
sei stato forte, ma anche molto fortunato ..... non tutti lo siamo o lo siamo stati ....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
ogni convinzione, se messa a confronto, diventa dialogo ... poi, la convinzione di oggi potrebbe non essere quella di domani ... si evolve, fortunatamente! :wink_:
certo ma essere chiusi a priori verso la cosa facendo di tutta l'erba un fascio è un pochino restrittivo...non trovi?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Python
ma stai dicendo ciò che ho detto io, le oppotunità di sballo oggi sono raddopiate rispetto ad un tempo .... :wink_:
Ecc'hai raggione, non ho fatto a tempo a leggere la risp che hai dato a natan! :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Python
ma stai dicendo ciò che ho detto io, le oppotunità di sballo oggi sono raddopiate rispetto ad un tempo .... :wink_:
sei stato forte, ma anche molto fortunato ..... non tutti lo siamo o lo siamo stati ....
boh non penso di essere superiore a nessuno se c'è l'ho fatta io che sono un povero diavolo potrebbero farcela anche altri....poi sta all'individuo scegliere cosa fare o non fare,se nascondersi dietro un dito o meno,se dare colpe a cose inanimate per i loro sbagli o no...
-
Secondo me c'è molta molta ipocrisia in questa discussione, in Italia, nel Mondo...
Facendo un discorso puramente scientifico l'alcool è tra le droghe più dannose, più subdole, con la dipendenza più forte in assoluto, quella che crea più danni sia diretti che indiretti, e con i costi sociali più alti.
Paradossalmente è un monopolio di stato (almeno i superalcolici), è legale e si può pubblicizzare in tv.
Tra l'altro per adescare i giovani bevitori, hanno inventato bevande come il Bacardi breeze, dai colori accattivanti, dal sapore più dolciastro ecc. proprio per far fare la "bocca" ai giovani all'alcool, che poi passano come niente ad altri drink ben più pesanti.
In tv ed in altri media ci sono pubblicità troppo cool sulle bevande alcoliche.
Paradossalmente poi se uno lo beccano con una canna, molto più innocua, rischia la galera.
Altro paradosso è il tabacco, sempre monopolio di stato, anch'esso tra le droghe che miete più vittime, con costi sociali molto alti, che invece sono legali e sono state mitizzate in passato nel cinema, ed è sempre legale, una canna no.
Fra i potenti, nella politica, nello spettacolo ecc. cocaina a fiumi, altra droga abbastanza pericolosa, mentre sempre se uno lo beccano con una canna va in galera.
Vogliamo parlare poi del perchè la canapa è stata resa illegale?
Vogliamo parlare seriamente degli effetti delle droghe, delle dipendenze ecc. senza pregiudizio.
Per come la vedo io, la vede ultimamente anche l'ONU (notizia fresca), la vedono i veri esperti del settore, le droghe dovrebbero essere tutte legali, mentre dovrebbe essere maggiore l'informazione, cosi uno decide consapevolmente cosa è meglio fare, ed è l'unico vero modo per ridurre drasticamente il consumo di droga, e distruggere un business in mano alla criminalità organizzata, e se iniziassero ad aprire i coffee shop in Italia come monopolio di stato, ci sarebbero anche meno tasse per tutti, questa è la mia opinione