Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
perchè quello che ti accade anche in altre circostanze/ambiti ti sembra giusto?...
nel caso specifico il fatto che nel cds ci siano delle norme indecenti certifica che i legislatori di quella materia sono dei caproni ignoranti...e su questo non ci piove...il problema è che questi "super tecnici" delle leggi qualunque governo si vada a votare sono sempre lì a fare danni (a vantaggio di qualcuno...)
e allora come se ne esce?...certo è che una comune visione di come dovrebbe andare questo paese gioverebbe non poco a ghettizzare questi incompetenti in materia di leggi...ma per fare questo bisogna:
1)avere un sentimento comune...(quindi modalità "furbetto" OFF!)
2)spazzare via tutto il marcio che ha portato questo paese a ritenere il furbetto un eroe...la velina un modello da imitare...le leggi un ostacolo alla soddisfazione del proprio ego...
non credo che siamo pronti a tutto questo...anche se in altri paesi (molto vicini a noi) già hanno iniziato le danze :wink_:
Ma se i primi a fare i "furbetti" sono proprio chi governa questo paese, che vuoi che cambi...e ti pare giusto che a roma possano circolare le moto e scooter nelle corsie di bus e taxi e al tuo paese invece prendi una tartassata? E' ora di finirla di difendere i legislatori, le leggi sono leggi ma non perciò vuol dire sono giuste.
Il fatto che valuto il tuo metodo di viaggiare dalla moto non è risibile per me. Se uno ha una ipersportiva di sicuro non fà mototurismo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Frenk86
Ma se i primi a fare i "furbetti" sono proprio chi governa questo paese, che vuoi che cambi...e ti pare giusto che a roma possano circolare le moto e scooter nelle corsie di bus e taxi e al tuo paese invece prendi una tartassata? E' ora di finirla di difendere i legislatori, le leggi sono leggi ma non perciò vuol dire sono giuste.
Il fatto che valuto il tuo metodo di viaggiare dalla moto non è risibile per me. Se uno ha una ipersportiva di sicuro non fà mototurismo.
mmm...non difendo i legislatori...anzi...se leggi cosa scrivo ho ribadito che sono dei caproni ignoranti...per cui...però questo non ti/ci autorizza a fare a nostro piacimento...se vogliamo che le cose cambino bisogna resettare lo stato...altrimenti saremo sempre qui a scrivere di queste cose...
per quanto riguarda la storia del mototurismo...bè...è chiaro che una supersportiva non fa il servizio di un GS1200 (e viceversa)...ma è altrettanto vero che i miei viaggetti me li sono fatti comunque...e con estrema soddisfazione...
il fatto che tu faccia il processo alle intenzioni in base al tipo di moto non ha alcun senso...potrei farti 1000 esempi di gente che con mezzi pensati per passeggiare tipo scooteroni o custom sfrecciano-piegano ecc a tutta velocità in situazioni che sarebbero da arresto...(oltre ad essere ai limiti della "loro" fisica)
ergo che non è il tipo di moto il problema ma semmai il cervello di chi la guida...(a volte basterebbe collegarlo)
-
Qui in germania infatti, in città non fa differenza tra moto ed auto.
a dire il vero per me che vengo da napoli, dove non si rispettano nemmeno i semafori e si usano i marciappiedi quando c'è traffico, fa strano vedere le moto incollonate tra le macchine. In realtà non credevo ci fosse una legge
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
wisemansoul
Qui in germania infatti, in città non fa differenza tra moto ed auto.
a dire il vero per me che vengo da napoli, dove non si rispettano nemmeno i semafori e si usano i marciappiedi quando c'è traffico, fa strano vedere le moto incollonate tra le macchine. In realtà non credevo ci fosse una legge
basta girare per roma...si sono moltissimi incroci con semafori senza la corsia dedicata per chi svolta a destra...risultato: quando scatta il verde da un lato i pedoni che sono dall'altro non possono attraversare senza pericoli (infatti ogni tanto qualcuno viene travolto)
in germania (come in genere nei paesi del nord europa) ci sono anche centri e strade di costruzione più recente e segnaletiche (e anche leggi) che da noi sono difficilmente replicabili...
questo perchè le città italiane hanno origini antiche i suoi centri sono stati pensati a misura di pedone...(al massimo di biga... :biggrin3: )
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
Bè, di sicuro non servono per andare aldilà delle linee continue, come del resto si dovrebbe fare con tutti i veicoli. Sono ben altri i motivi per i quali l'itaglia sta andando a rotoli, non ultimo la presunzione di poter fare qualsiasi cosa se seduti su due ruote. Il fatto che ci sia spazio per passare non significa automaticamente che ci si possa passare. Questa è una pessima abitudine, presa tempo fa e diventata consuetudine al punto di meravigliarsi quando viene fatta notare. Nei pressi di un incrocio non si supera e basta. Se passi pure la linea continua sei in doppio torto, 55 pleuri e due punti non sono nemmeno troppi, per me...
Quoto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Frenk86
Ciao a tutti!
Vi racconto una bella storiella che mi è successa oggi. Torno a casa in pausa pranzo e mi vedo recapitare la bruttissima lettera verde che preclude al suo interno una multa :mad:.
La apro, e vedo è del mio comune (300 mt da casa mia) di cui oltretutto mio padre è assessore.
Causa della multa: il motoveicolo sorpassava la colonna in prossimità del semaforo superando la striscia continua di segnaletica orizzontale e non è stato possibile fermarlo in quando la pattuglia era incolonnata.
Pena: 55€ di multa - 2 punti sulla patente.
Ora io mi domando, se è una legge ok, ma la legge dev'essere uguale per tutti, allo stesso semaforo ogni mattina ci sono scooteroni, vespe e bici che superano tutti, con vigili presenti, e a loro non fanno nulla. Premetto che non ce l'hanno neanche con mio padre poichè non mi conoscono e non conoscono la mia moto. A cosa servono le moto allora? per fare la passeggiata della domenica? Lascio a voi i commenti. Giusto o no? Sfiga o Stupidità delle F.d.O?
L'italia stà andando veramente a rotoli.
sfiga...
che c'era la pattuglia proprio in quel momento, in ogni caso dovresti sapere quando infrangi una regola...e se tutti lo fanno...non vuol dire che anche tu lo devi fare ;)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Frenk86
grazie per la tua gentile risposta, a differenza degli altri. (che probabilmente saranno poliziotti o carabinieri) Questo è quello che intendevo io, stà a discapito dell'agente fare una multa o meno, ma per me resta il dovere che bisogna parlarsi, sono contrario alle multe a sorpresa a casa. La legge non è uguale per tutti in italia, e questa ne è la prova.
parlarsi in ogni caso e niente multe a sorpresa? si...lo puoi fare in un paese dove c'é un vigile per pochi abitanti forse, altrimenti non ci sarebbe il tempo...
e poi tanto l'utente della strada vorrebbe avere ragione sempre e comunque, perché noi siamo sempre degli angeli, é la prima volta che lo facciamo, ... le scuse sarebbe tantissime, le ammissioni pochissime ;)
-
Purtroppo siamo sempre in torto quando facciamo così tutti quanti a prescindere.
-
MULTA RITIRATA!!! Contestata intelligentemente giocando sul possibile errore umano e il non possesso di prove come detto saggiamente dal nostro Flower. grazie a tutti i MORALISTI!! Per voi hanno inventato un menu' nuovo: I nostri menù - Sarni - Qualità per passione
:risate2::risate2::risate2::risate2:
-
che culo! ma sei andato in comune a parlare col vigile? o ci ha pensato l'assessore? ;-)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tiello
che culo! ma sei andato in comune a parlare col vigile? o ci ha pensato l'assessore? ;-)
Io non volevo dirlo...:rolleyes::rolleyes::rolleyes: