Come srcitto sul libretto: la avviti tutta e la porti indietro di 1.5 giri (mi pare, ma c'è scritto). Comunque se la avviti 1/2 giro, ti ricordi direi..
Ciao!
Visualizzazione Stampabile
Come srcitto sul libretto: la avviti tutta e la porti indietro di 1.5 giri (mi pare, ma c'è scritto). Comunque se la avviti 1/2 giro, ti ricordi direi..
Ciao!
ok ma piu si avvita più si indurisce grzie mille
ma diciamo che io in settimana viaggio da solo e quindi diminuisco il precarico e poi nel week giro con zavorra e bauletto quindi aumento il precarico. continuare a fare questa operazione tutte le settimane non è che poi mi si rovina??
È fatta a posta.. Anche io l'ho girata abbastanza spesso e continuo con la GS che ha pure un pomello per far prima..
Ciao, ho regolato il mono sulle 10 tacche pesando 100 kg piu' carico zaino pc.....la trovo bella stabile ed equlibrata...unico problema basso schiena irrigidito....secondo voi una sella imbottita o la sella confort originale risolverebbe il fastidio?
Grazie
Mario
Hai la stradale o la xc?
Allora niente.. Il problema della ST è in effetti l'eccessiva durezza dovuta al freno idraulico "sportivo", che non è regolabile. Nella XC è regolabile con una vite sulla base dell'ammortizzatore. Non è infatti la molla che determina la durezza quando sei in marcia, ma il freno idraulico dell'ammortizzatore, che nella stradale è fisso sia in estensione che in compressione.
Ciao!
Si ma si sente molto di più con il precarico al massimo. Ma dici che una sella imbottita nn fa niente?
Eh, beh.. Chiaro che se la molla si comprime di meno risulta ancora più evidente..
Per la sella non saprei.. Per le vibrazioni (non è il problema della Tiger..) e la comodità generale la sella è fondamentale, anche se conta tanto la larghezza e il profilo.. Penso che una maggiore imbottitura male non faccia, ma sulle buche se il mono è molto frenato temo che ci sia poco da fare..
Ciao!